La serata di domenica 18 maggio segna la conclusione della 24ª edizione di amici di maria de filippi, uno dei talent show più seguiti e longevi della televisione italiana. Dopo mesi di preparazione, prove serrate e sfide, i finalisti si sfidano per il titolo assoluto e categorie canto e ballo davanti al pubblico di casa, chiamato a votare. Lo spettacolo sarà trasmesso in prima serata su canale 5, con una ricca presenza di ospiti e numerosi premi in palio per i giovani artisti.
Ospiti in studio e i premi assegnati durante la finale
La finale prevede diverse presenze di rilievo in studio. A consegnare la coppa al vincitore sarà la campionessa della scorsa edizione, sarah toscano, che si esibirà in collaborazione con l’artista carl brave sulle note di “perfect”. La serata si arricchisce anche della presenza di federica brignone, famosa campionessa di sci, che contribuisce a dare un’atmosfera particolare all’evento. I premi offerti ai vincitori hanno un valore economico consistente espresso in gettoni d’oro. Al primo classificato assoluto andranno 150mila euro, mentre ciascun vincitore di categoria si aggiudicherà 50mila euro. Il premio della critica, valutato da giornalisti delle principali testate italiane, vale anch’esso 50mila euro. Vi sono inoltre riconoscimenti dedicati dalla radio come il premio radio, che coinvolge importanti network nazionali quali rtl 102.5, radio 105 e radio italia, e altri trofei come il premio unicità da 30mila euro e il premio keep dreaming da 7mila euro assegnati ai finalisti.
La giuria e il contributo dei professori durante tutta la stagione
In studio si ritrovano i giudici amadeus, cristiano malgioglio ed elena d’amario, figure che hanno guidato la valutazione dei talenti durante l’intero percorso. Oltre a loro, i professori che hanno seguito gli allievi nei mesi precedenti erano presenti: alessandra celentano, rudy zerbi, lorella cuccarini, emanuel lo, anna pettinelli e deborah lettieri. Il loro ruolo ha rappresentato una guida artistica e tecnica, sostenendo la crescita dei ragazzi. Le otto puntate precedenti la finale hanno ottenuto un ascolto medio pari al 26,7% di share, un dato che conferma l’interesse del pubblico verso questo programma. Questa attenzione si rispecchia nelle scelte degli ospiti e nella qualità delle prove degli allievi.
Leggi anche:
I finalisti e la sfida per la vittoria assoluta nelle categorie canto e ballo
A contendersi la vittoria finale ci sono cinque finalisti: due cantanti, trigno e antonia, e tre ballerini, francesco, alessia e daniele. Questi giovani talenti hanno superato selezioni e sfide difficili durante tutta la stagione. La gara si divide in due categorie, canto e ballo, ma resta la possibilità per uno di loro di vincere il trofeo assoluto. Il vincitore assoluto viene scelto dal pubblico attraverso il televoto durante la diretta. La direzione del programma ha scelto di mantenere alta la suspense puntando sulla partecipazione attiva degli spettatori a casa. Il contesto competitivo ha mostrato costantemente un livello artistico alto, segnalando l’impegno di tutti i concorrenti.
La finale amici, un appuntamento atteso nel palinsesto televisivo del 2025
La trasmissione rimane uno degli appuntamenti più seguiti nelle domeniche sera italiane. La finale ha raccolto un pubblico ampio, attratto dall’evoluzione dei concorrenti e dai momenti di spettacolo offerti. I premi in gettoni d’oro sottolineano l’impegno nella valorizzazione dei talenti emersi. Nel corso della serata non mancheranno momenti di musica, danza e confronto con i giudici e la giuria composta dai critici, che contribuiranno alla definizione dei vincitori. L’evento testimonia la combinazione tra intrattenimento e competizione artistica, rendendo amici una vetrina importante nel panorama televisivo italiano.