Il prossimo 31 agosto 2025, al Lido di Venezia, si terrà la cerimonia del Filming Italy Venice Award, evento che premia i protagonisti del cinema italiano e internazionale. Questa edizione vedrà riconoscimenti importanti come quello a Marco Bellocchio, Fabrizio Gifuni e Micaela Ramazzotti, insieme ad altri talenti di rilievo. Il premio, che mette in luce soprattutto le figure femminili nel cinema e si impegna contro la violenza sulle donne, rappresenta un appuntamento fisso per celebrare chi contribuisce alla cultura e all’arte cinematografica.
Marco Bellocchio: un maestro premiato per la carriera e la cultura cinematografica italiana
Marco Bellocchio sarà uno dei protagonisti della serata, riconosciuto come Maestro del Cinema italiano. Il suo nome è legato a opere che hanno segnato la storia del cinema, con una carriera lunga e significativa. L’onorificenza arriverà in collaborazione con il Sindacato Critici Cinematografici, segno del rispetto che la critica ha per il suo lavoro. Bellocchio si conferma una colonna portante del cinema nazionale, capace di raccontare storie che riflettono la società e il costume italiano con profondità e originalità .
Il riconoscimento al Filming Italy Venice Award sottolinea la sua influenza nel settore e il ruolo nell’evoluzione del cinema italiano. Dopo decenni di attività , il regista continua a essere una voce autorevole, capace di coniugare tradizione e innovazione. La premiazione al Lido rappresenta un momento per onorare la sua dedizione e la capacità di preservare la cultura cinematografica italiana anche sul palcoscenico internazionale.
Leggi anche:
Gifuni e ramazzotti: talenti italiani premiati per interpretazioni di spicco
Fabrizio Gifuni riceverà il premio come miglior attore protagonista in un film drammatico per la sua interpretazione in “Il tempo che ci vuole”, diretto da Francesca Comencini. Questa pellicola ha messo in luce la sua capacità di dare spessore e autenticità ai personaggi, confermandolo come una delle voci più forti del dramma contemporaneo italiano. Il riconoscimento testimonia la qualità della recitazione italiana anche in ruoli complessi e intensi.
Micaela Ramazzotti, invece, sarà premiata con il Festina Award come miglior attrice protagonista in una commedia per “30 notti con il mio ex”. Il suo lavoro dimostra come il cinema di genere possa raccontare la realtà con leggerezza e ironia, riuscendo a coinvolgere un pubblico più vasto. Il premio al Filming Italy Venice Award esalta così anche la varietà dei generi che caratterizza il cinema italiano attuale, dalla drammaticità alle commedie capaci di intrattenere senza perdere in qualità recitativa e contenuti.
Entrambi gli attori rappresentano perfettamente la vitalità e la diversità delle interpretazioni che oggi fanno parte del tessuto culturale del cinema nazionale, premiati in un evento che vuole mettere in luce il valore artistico di chi si dedica alla recitazione con impegno e professionalità .
Altri protagonisti e impegno culturale al filming Italy venice Award 2025
Oltre ai già citati, saranno premiati altri nomi significativi. Rocio Munoz Morales riceverà un premio speciale per il teatro grazie alle sue performance in “Il cappotto di Janis” e “Contrazioni pericolose”, sottolineando l’importanza della crossover artistica tra cinema e teatro. Il suo riconoscimento identifica il valore artistico e la dedizione in ambiti differenti ma complementari alla scena culturale italiana.
Franco Nero, presidente onorario dell’edizione 2025, avrà un ruolo fondamentale nella cerimonia, in particolare nella consegna di un premio a una star internazionale ancora da annunciare. Nero, icona storica del cinema italiano, porta con sé un’eredità che testimonia la lunga tradizione del cinema tricolore a livello mondiale.
La presenza di Alicia Silverstone come destinataria del Filming Italy International Award aggiunge un elemento di internazionalità all’evento, rafforzando il dialogo tra il cinema italiano e quello hollywoodiano. Lola Silverstone, simbolo riconosciuto a livello mondiale per la sua carriera, rappresenta il ponte tra due mondi, valorizzando scambi culturali e artistici.
Ferzan Özpetek sarà tra i premiati per la sua attività di regista, noto per il modo in cui coglie le sfumature emotive e racconta storie che attraversano culture diverse. La sua capacità di narrazione rafforza il legame con un pubblico ampio, con particolare attenzione alle tematiche umane e sociali.
Il Filming Italy Venice Award, diretto da Tiziana Rocca, mantiene così la sua missione: promuovere il cinema e lo spettacolo attraverso riconoscimenti che valorizzano anche la dimensione sociale, come la lotta contro la violenza sulle donne. L’evento si svolge ogni anno con attenzione verso la promozione e il sostegno alle donne coinvolte nel cinema, sia davanti che dietro la macchina da presa, mettendo in luce la loro importanza fondamentale in un mestiere complesso.
La cerimonia del 31 agosto 2025 promette una combinazione di talento, impegno sociale e celebrazione della cultura cinematografica italiana e internazionale, toccando molteplici aspetti del mondo artistico e culturale contemporaneo.