Fiera dei Vini 2025: Al via le preiscrizioni e nuovi piani per vincere insieme

Fiera dei Vini 2025: Al via le preiscrizioni e nuovi piani per vincere insieme

Dal 1° marzo 2025, i produttori di vino possono pre-iscriversi alla Fiera dei Vini di Piacenza, che si svolgerà dal 22 al 24 novembre, con focus su Horeca e mercati europei.
Fiera Dei Vini 20253A Al Via Le Fiera Dei Vini 20253A Al Via Le
Fiera dei Vini 2025: Al via le preiscrizioni e nuovi piani per vincere insieme - Gaeta.it

Dal 1° marzo 2025, i produttori di vino possono pre-iscriversi alla Fiera dei Vini di Piacenza, un evento di grande rilevanza per il settore. La terza edizione di questa mostra mercato si svolgerà dal 22 al 24 novembre 2025 e promette di essere ancora più ricca di novità. Piacenza Expo sta lavorando a nuove strategie per creare sinergie tra produttori e il canale Horeca, con un occhio attento a espandere le relazioni con i mercati europei. Questo articolo esplorerà tutto ciò che c’è da sapere sull’evento e le opportunità che offre a tutti gli attori coinvolti.

La crescita della Fiera dei Vini

La Fiera dei Vini ha registrato un netto incremento di partecipazione nel 2024, con oltre 200 espositori e un aumento del 10% dei visitatori. Questo risultato ha spinto Piacenza Expo a rafforzare il proprio impegno, mirando a realizzare un evento sempre più prestigioso e ben organizzato. La formula della mostra mercato si è dimostrata vincente, poiché permette un’interazione diretta tra espositori e visitatori, con un focus specifico durante la giornata conclusiva dedicata al settore B2B. Gli organizzatori puntano non solo a mantenere standard qualitativi elevati, ma anche a garantire un’esperienza unica a tutte le aziende partecipanti.

A tal proposito, le iscrizioni per i produttori saranno disponibili attraverso il sito ufficiale, www.fieradeivini.it. Questo è un punto importante, poiché la fiera mette a disposizione un numero limitato di spazi espositivi, assicurando che ogni partecipante possa essere valorizzato al massimo. L’interesse verso l’evento è palpabile, grazie anche ai servizi offerti, come la comunicazione digitalizzata, assistenza logistica e un supporto pratico per la gestione degli stand.

Focus sui produttori e sul mercato europeo

Sergio Copelli, Coordinatore Generale di Piacenza Expo, ha sottolineato come la fiera attragga un pubblico selezionato, composto non solo da appassionati di vino, ma anche da ristoratori, sommelier ed enotecari. Questa interazione è fondamentale, poiché l’acquisto diretto da parte dei professionisti del settore rappresenta una delle chiavi per il successo della manifestazione. La posizione strategica di Piacenza, nelle vicinanze di regioni con una forte propensione alla spesa, come Lombardia, Piemonte e Liguria, rende l’evento un punto di riferimento.

Per il 2025, gli organizzatori intendono espandere le aree dedicate al vino biologico e all’enoturismo, settori in forte crescita sostenuti da studi che prevedono una progressiva espansione del mercato del vino biologico nei prossimi anni. Questa strategia non solo si allinea con le richieste di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità, ma conferma anche l’importanza del territorio e delle sue tradizioni vinicole.

Novità per il 2025: Un evento ancora più interattivo

La fiera del 2025 si preannuncia ancora più ricca di opportunità, con un potenziamento particolare della giornata di lunedì, dedicata a incontri tra produttori e operanti nel settore Horeca. Durante questa giornata, verranno organizzate attività ad hoc che faciliteranno il networking tra produttori e distributori, con un’attenzione particolare ai mercati europei che rappresentano un’importante opportunità di crescita per le aziende partecipanti.

Le azioni programmate non si limitano al solo mercato nazionale, ma guardano anche all’estero, cercando di favorire interazioni tra produttori e compratori internazionali. Questo è un passo fondamentale per le aziende che vogliono espandere la propria rete commerciale e farsi conoscere in un contesto globale.

Dettagli pratici sull’evento

La Fiera dei Vini si terrà presso Piacenza Expo, il centro fieristico della città, e sarà aperta al pubblico dalle 11.00 alle 19.30 nei giorni di sabato e domenica, mentre lunedì l’apertura sarà dalle 10.00 alle 16.30. Il biglietto di ingresso costerà 25 euro, inclusi un bicchiere per le degustazioni e la possibilità di esplorare le varie offerte del settore. I minorenni potranno entrare gratuitamente ma non potranno partecipare alle degustazioni.

Per facilitare la visita, saranno a disposizione 1000 carrelli per gli acquisti e sconti per i visitatori ai musei della città. Con parcheggio gratuito, l’evento si presenta come un’opportunità non solo per gli esperti, ma anche per i visitatori interessati a scoprire il mondo del vino.

Venite a scoprire la ricchezza e la varietà che la Fiera dei Vini di Piacenza ha da offrire: è il momento ideale per connettersi con il settore e cogliere queste nuove opportunità. Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito ufficiale, dove è possibile contattare la segreteria organizzativa per ulteriori dettagli.

Change privacy settings
×