Il gruppo sportivo polizia di stato fiamme oro sabaudia ha conquistato risultati di rilievo ai recenti campionati europei di canoa kayak, dedicati alle categorie junior e under23. La rassegna si è tenuta a Montemor-O-Velho, in portogallo, dal 23 al 27 luglio 2025. Gli atleti pontini hanno raccolto medaglie importanti, mettendo in mostra capacità tecniche e resistenza su acque impegnative. Il successo ha rafforzato la presenza italiana nel contesto internazionale, offrendo nuove prospettive per le competizioni future.
Le prestazioni di gabriele casadei nei 500 e 1000 metri under23 maschile
Gabriele casadei ha firmato una doppietta impossibile da ignorare nella categoria under23 maschile, aggiudicandosi le gare di C1 sui 500 e 1000 metri. Il vice campione olimpico si è imposto con margine significativo, in particolare sui 1000 metri, distaccando di oltre quattro secondi lo spagnolo pablo crespo. Questi risultati testimoniano la costanza e la preparazione dell’atleta, ormai considerato uno tra i più efficaci della canoa canadese a livello mondiale. La doppia medaglia d’oro suggella una crescita tecnica e fisica che lascia intravedere un percorso positivo in vista del mondiale assoluto previsto a milano per fine agosto.
Ritmo e controllo su Montemor-O-Velho
Sul percorso di Montemor-O-Velho, casadei ha mantenuto un ritmo elevato e controllo durante tutta la gara, dimostrando di saper gestire la pressione in concorrenti di alto livello. La vittoria agli europei arriva dopo mesi di allenamenti intensi presso il centro remiero di sabaudia e conferma l’attitudine del campione a mantenere costante la forma nelle competizioni più importanti. L’attenzione ora si concentra sul prossimo mondiale dove casadei potrà confermare la sua qualità e senso tattico.
Leggi anche:
La conferma di olympia della giustina con il primo titolo mondiale femminile per fiamme oro sabaudia
Olympia della giustina ha confermato la sua posizione di rilievo nella canoa femminile under23 aggiudicandosi l’oro sui 500 metri C1. La sua prova sul campo è stata convincente, con un tempo di 2:09.22 che ha superato la concorrenza in modo netto. La conquista del titolo mondiale rappresenta un risultato storico per le fiamme oro sabaudia, che per la prima volta portano a casa un oro femminile in questa specialità.
La campionessa europea in carica ha mostrato un ritmo costante e una tecnica fluida durante tutta la gara. Olympia della giustina si è dimostrata pronta per gli appuntamenti internazionali dei prossimi mesi, consolidando le aspettative di successo sulle distanze olimpiche. La sua crescita rappresenta un segnale importante per la squadra e per il movimento della canoa canadese femminile italiana, che può contare su un talento emergente ben guidato da uno staff tecnico specializzato.
Medaglie significative per i giovani talenti crema: riccardo caporuscio e la staffetta mista c1 5000 metri
Riccardo caporuscio, giovane atleta cresciuto nel vivaio di sabaudia, ha strappato una medaglia d’argento di grande valore nel C1 200 metri junior. Durante la finale, caporuscio ha mantenuto un’impostazione aggressiva restando in testa fino all’ultimo momento. Ha chiuso la gara in 43.08, a soli 24 centesimi dal campione ungherese david barna. Questo risultato segna un passo avanti significativo per il canoista, suggerendo potenzialità da sviluppare nelle prossime competizioni.
Nel contesto della staffetta mista C1 5000 metri, composta da tratti di gara in canoa alternati a frazioni di corsa, le fiamme oro sabaudia hanno portato a casa una medaglia di bronzo. Olympia della giustina si è alternata con marco tontodonati dell’aeronautica militare, completando con successo una prova che richiede resistenza e strategia. Questa gara ha valorizzato la versatilità degli atleti e la capacità di lavorare in squadra, elementi fondamentali in competizioni di lunga durata e miste.
Preparazione al centro remiero e il supporto dello staff tecnico
Il centro remiero di sabaudia si conferma un luogo fondamentale per la preparazione degli atleti cremisi. Qui si svolge gran parte dell’allenamento intenso che ha portato ai risultati europei. Il tecnico_assistant Coordinatore Monte Angelo ha sottolineato come il lavoro svolto abbia contribuito a costruire una squadra solida e pronta a competere ai massimi livelli. L’attenzione alla tecnica, alla resistenza e alla preparazione mentale rappresenta un punto di forza per questi giovani talenti.
L’approccio dello staff mira a valorizzare ogni atleta in base alle proprie caratteristiche, curando gli aspetti fondamentali della canoa canadese e assicurando supporto durante le fasi di gara. Monte Angelo segue anche la nazionale junior e under23 nel settore canadese, collegando l’attività di club con quella della squadra italiana. Questo collegamento garantisce continuità e uniformità negli allenamenti, elemento che emerge con chiarezza dai risultati ottenuti a Montemor-O-Velho.
Impatto dei risultati sul posizionamento della nazionale italiana ai campionati europei
Grazie ai risultati di fiamme oro sabaudia, la nazionale italiana si è collocata al secondo posto nel medagliere ai campionati europei di canoa kayak junior e under23. Questo piazzamento dimostra la competitività e la solidità del gruppo azzurro in una cornice internazionale di alto livello. L’apporto degli atleti cremisi è stato fondamentale per raggiungere questo traguardo, in un contesto dove squadre di vari paesi puntano a emergere nei settori giovanili.
La medaglia d’oro ottenuta da casadei e dalla giustina, l’argento di caporuscio e il bronzo nella staffetta hanno contribuito a definire una classifica generale positiva per l’Italia. L’esito conseguito rafforza la fiducia nel lavoro di programmazione e nella capacità di rilanciare nuovi atleti per le prossime gare. Il riconoscimento europeo apre inoltre la strada a un confronto sempre più serrato in vista dei mondiali senior che si svolgeranno tra poche settimane nella cornice milanese.
Il prossimo mondiale senior di canoa kayak all’idroscalo di milano
L’attenzione degli addetti ai lavori si sposta ora sui campionati mondiali senior, previsti dal 19 al 24 agosto 2025 all’idroscalo di milano. Questa competizione rappresenta il principale appuntamento stagionale per la canoa kayak a livello assoluto. La presenza di atleti come gabriele casadei, che si sono distinti nelle categorie giovanili, sarà osservata con interesse per valutare il passaggio di livello.
Il mondiale a milano offrirà l’occasione per misurare la solidità della nazionale italiana contro i migliori interpreti internazionali. Le performance degli atleti cremisi saranno attentamente monitorate, anche in relazione al lavoro svolto finora nei centri di preparazione. Sarà un banco di prova cruciale per consolidare le ambizioni di questa generazione e per completare il processo di affermazione sul palcoscenico mondiale della canoa canadese.