La Polizia di Stato di Cisterna ha avviato un’indagine a seguito di un episodio preoccupante avvenuto durante i festeggiamenti di Capodanno. Un uomo di origine albanese, residente ad Aprilia, è stato denunciato per aver esploso colpi di arma da fuoco dal terrazzo del suo appartamento e per aver reso pubblici i video delle sue azioni sui social network. L’accaduto ha sollevato non poca preoccupazione tra i residenti, evidenziando i rischi legati alla detenzione e all’utilizzo non conforme di armi.
Indagini della Polizia: come è emersa la veritÃ
Gli agenti del Commissariato di Cisterna e della Squadra Mobile di Latina hanno attivato diverse modalità investigative per individuare l’autore della sparatoria. Attraverso la consultazione di fonti aperte e l’analisi del video pubblicato dall’uomo, hanno messo a confronto i luoghi immortalati nel filmato con le immagini reperite tramite Google Earth. Questa attenta attività di indagine ha permesso di risalire rapidamente all’identità e all’indirizzo del responsabile, evidenziando l’efficacia delle tecniche investigative moderne disponibili alle forze dell’ordine.
La visione dei video ha rivelato non solo il comportamento imprudente dell’individuo, ma ha anche suscitato preoccupazione per la sicurezza della comunità . Gli agenti, informati della probabilità di presenza di armi e munizioni nello stabile, hanno deciso di effettuare un’operazione di perquisizione direttamente presso l’appartamento in questione. Questo intervento ha dimostrato i rischi tangibili dell’abusiva detenzione di armi.
Risultati della perquisizione: armi e bossoli sequestrati
La perquisizione ha dato esito positivo con il rinvenimento di diverse armi all’interno dell’appartamento. Durante l’ispezione, gli agenti hanno anche recuperato bossoli di colpi appena esplosi, confermando il contenuto dei video condivisi dal denunciato. L’accurata raccolta delle prove è stata cruciale per comprovare i reati di cui l’uomo si è reso responsabile.
Nonostante alcune delle armi rinvenute siano risultate regolarmente denunciate, sono state trovate in condizioni di insicurezza. In particolare, sono state rinvenute in un armadio privo di adeguati sistemi di chiusura, rendendo il loro accesso estremamente facile. Questa situazione ha evidenziato le gravi mancanze nella custodia delle armi, sollevando interrogativi su come venga gestita la sicurezza in contesti residenziali.
Accuse e provvedimenti adottati dalla Polizia
Il cittadino albanese è stato denunciato per diversi reati, tra cui l’utilizzo irresponsabile di armi in un contesto abitativo. Le accuse includono l’omessa denuncia e la mancata custodia delle armi, pratiche che infrangono le normative vigenti in materia di detenzione di armi. Per garantire la sicurezza della comunità , tutte le armi e i bossoli rinvenuti sono stati posti sotto sequestro e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’episodio rimarca l’importanza di vigilare sulla detenzione di armi e sul loro utilizzo in ambito residenziale, caratteristiche che non devono essere sottovalutate nel contesto delle celebrazioni pubbliche. I residenti di Aprilia possono restare in allerta, certi dell’impegno costante della Polizia nel mantenere l’ordine e la sicurezza nei loro quartieri.
Ultimo aggiornamento il 3 Gennaio 2025 da Armando Proietti