Festa dell'Inclusione a Cerveteri: eventi e attività solidali per bambini e famiglie in difficoltà

Festa dell’Inclusione a Cerveteri: eventi e attività solidali per bambini e famiglie in difficoltà

La Festa dell’Inclusione a Cerveteri, organizzata dalla Consulta dei Migranti e Apolidi il 5 gennaio, offre giochi e attività per bambini in difficoltà, promuovendo solidarietà e integrazione nella comunità.
Festa Dell27Inclusione A Cervet Festa Dell27Inclusione A Cervet
Festa dell'Inclusione a Cerveteri: eventi e attività solidali per bambini e famiglie in difficoltà - Gaeta.it

A Cerveteri, si avvicina un evento speciale che promette di riunire la comunità in un’atmosfera di gioia e solidarietà. La Consulta dei Migranti e Apolidi ha organizzato per il 5 gennaio una Festa dell’Inclusione, rivolta a bambini e giovani provenienti da famiglie in difficoltà. Questo incontro, che si svolgerà presso il Centro polivalente di Via Luni Cerenova, rappresenta un momento di aggregazione sociale, con diverse attività pensate per intrattenere e coinvolgere i partecipanti.

dettagli della festa: programma e orario

L’evento avrà inizio alle 15:00 e include una serie di iniziative divertenti dedicate ai più piccoli. Tra gli highlights della giornata, i partecipanti potranno gustare un pomeriggio ricco di giochi, attività creative e persino la visita di una Befana molto speciale, chiamata “Solidarietà”. Questa figura porterà con sé tanti doni, frutto della generosità di sponsor, cittadini e associazioni locali che hanno contribuito a raccogliere giochi e libri durante il periodo natalizio.

La festa si aprirà con un saluto delle autorità cittadine, seguito da una partita di baskin, una disciplina sportiva inclusiva che coinvolge atleti con e senza disabilità. Questa partita farà da prologo per una serie di giochi di squadra e attività di intrattenimento, tra cui il “truccabimbi”, che porterà un tocco di magia e colori nel pomeriggio. Gli organizzatori hanno anche previsto una gustosa merenda per tutti, contribuendo a creare un clima di convivialità e condivisione.

il ruolo della comunità: associazioni e sponsor

La Consulta dei Migranti e Apolidi ha ricevuto un caloroso sostegno da parte di numerose associazioni locali e volontari, i quali hanno risposto prontamente all’appello di aiuto. Tra i partecipanti, spiccano Cinzia, Pietro e Armando del Centro Sociale Over 60-Caere Mare APS, insieme a Francesca del Consiglio Comunale dei Giovani Cerveteri. Anche Antonietta e Rita, del Bkl baskin, e rappresentanti di Scuolambiente stanno collaborando attivamente per garantire il successo dell’evento.

L’elenco dei sostenitori si allunga ulteriormente grazie all’impegno di supermarket e negozi locali come Supermercato Orizzonte, Solletico Giocattoli, Maury’s Cerveteri e il Conad Superstore di Ladispoli. La forte rete di solidarietà che si sta formando dimostra la capacità della comunità di unirsi per sostenere chi si trova in difficoltà. Il messaggio condiviso dalla Consulta dei Migranti e Apolidi è chiaro: insieme si può fare la differenza.

un’iniziativa che crea legami e speranza

La Festa dell’Inclusione non è solo un evento di intrattenimento, ma rappresenta anche un’importante occasione di integrazione per la comunità. In un contesto in cui le difficoltà possono sembrare schiaccianti, iniziative come questa offrono speranza e visibilità. Non si tratta soltanto di regalare oggetti, ma di creare legami, favorire l’incontro tra culture e promuovere un senso di unità.

La musica di diverse parti del mondo accompagnerà l’intera festa, contribuendo a rafforzare l’atmosfera di condivisione e celebrare la diversità presente nella comunità di Cerveteri. Concludendo, gli organizzatori esprimono un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato e offerto supporto, sottolineando quanto sia fondamentale mantenere vivo il senso di generosità e aiuto reciproco tra le persone.

Change privacy settings
×