In Milano, il 17 febbraio 2025, l’attesa per la 14ª edizione dell’International Horeca Meeting cresce. Questo evento, che si svolgerà dal 16 al 18 febbraio all’interno della Beer&Food Attraction di Rimini, vedrà Ferrarelle Società Benefit svelare Electa, un nuovo brand di acqua liscia che si preannuncia come una proposta esclusiva e di alta qualità nel panorama delle bevande. Con una storia che affonda le radici nel passato e un design moderno, Electa si propone di conquistare il mercato con il suo gusto pregiato.
L’International Horeca Meeting: un appuntamento imperdibile per il settore beverage
L’International Horeca Meeting è considerato un punto di riferimento cruciale per gli operatori del settore beverage. Questo evento di tre giorni riunisce distributori, ristoratori e professionisti del food&beverage, creando un’atmosfera di scambio e collaborazione tra marche e operatori. All’interno di questo contesto frizzante, le novità e le tendenze si incrociano, con le bevande che occupano un ruolo da protagoniste. È qui che Ferrarelle Società Benefit decide di presentare Electa, la sua nuova acqua oligominerale. Questo prodotto è studiato per rappresentare un equilibrio perfetto, capace di soddisfare le esigenze di coloro che cercano un’acqua di alta qualità. Con le sue caratteristiche uniche, Electa si distingue come la scelta ideale, capace di esaltare i piatti e migliorare ogni esperienza gastronomica.
Electa non è solo una soluzione dissetante. Il suo design, curato nei minimi dettagli, comunica in modo chiaro l’autenticità e la raffinatezza del prodotto. L’etichetta di Electa, con il suo pantone distintivo e il sigillo in argento, non solo rappresenta una novità visiva nel settore, ma evoca anche valori di eleganza e qualità, valori fondamentali per Ferrarelle.
Leggi anche:
Il lancio di Electa: un passo strategico per Ferrarelle
Gabriele Monda, Direttore Marketing di Ferrarelle Società Benefit, ha espresso la motivazione dietro la scelta del Meeting Horeca come palcoscenico per lanciare Electa. “Con questa nuova referenza—spiega Monda—desideriamo consolidare la nostra posizione nel canale AFH .” Electa sarà disponibile in formati da 0,75L in vetro e in PET premium a partire da aprile 2025, confermando così l’impegno dell’azienda nel segmento delle acque premium. Insomma, si tratta di un’evoluzione significativa, che punta a rafforzare la presenza di Ferrarelle anche in questo mercato, affiancando Electa alle già affermate acque MAXIMA e all’iconica Ferrarelle.
Il debutto di Electa è emblematico del percorso di crescita che Ferrarelle ha intrapreso, mantenendo sempre salde le proprie radici nel settore delle acque minerali. L’azienda dimostra di voler guardare al futuro, rimanendo però ancorata ai valori che l’hanno resa famosa nel tempo.
Storia e tradizione: l’origine di Electa
Ma cosa rende Electa così speciale? La sua storia gioca un ruolo fondamentale. Il nome Electa è una rievocazione di Eletta, una delle fonti storiche del Parco delle Sorgenti, richiamando un legame profondo con l’antichità. Questo patrimonio storico si traduce in un’acqua che non è solo pura ma anche intrisa di significato. La Fonte del Monte, dove sgorga Electa, rappresenta un vero e proprio tesoro naturale, custodito dalla Ferrarelle e patrocinato dal FAI.
Ogni goccia di Electa porta con sé la storia e la purezza di un territorio straordinario. Il paesaggio circostante, caratterizzato da un ponte romano in travertino, è testimone di una presenza millenaria dell’uomo in armonia con la natura. Il sottofondo naturale di questa sorgente offre un’acqua dalle qualità uniche, ideale per chi cerca non solo dissetare ma anche assaporare un pezzo di storia. Questo territorio è un esempio di come la natura, unita alla conservazione e valorizzazione dei suoi tesori, possa dare vita a prodotti di eccellenza.
Scopri Electa al Meeting Horeca
I partecipanti all’International Horeca Meeting potranno approfittare dell’occasione per scoprire e degustare Electa presso il Padiglione C3, Stand 080. Ferrarelle Società Benefit si prepara ad accogliere distributori e operatori del comparto food&beverage per condividere le proprie novità. Saranno presentati anche restyling e un rebranding di MAXIMA, confermando così il dinamismo dell’azienda nel settore.
Queste proposte non solo evidenziano un nuovo prodotto, ma segnano anche l’impegno di Ferrarelle per continuare a lavorare nella direzione della qualità e della sostenibilità, in un mondo sempre più attento alla provenienza e al valore dei prodotti che porta in tavola.