Ferrara punta a ottenere il riconoscimento di città europea dello sport per il 2027. La candidatura è stata inviata all’Aces Europe, l’organizzazione che, insieme alla Commissione Europea, premia le città impegnate in iniziative sportive. Il progetto di Ferrara si articola in un dossier di 150 pagine che illustra le strategie e gli interventi previsti per valorizzare lo sport nel territorio.
Un progetto sportivo basato su investimenti e inclusività
Nel documento presentato all’Aces Europe, il sindaco Alan Fabbri mette in evidenza l’impegno dell’amministrazione verso uno sport accessibile e moderno. Le parole del primo cittadino sottolineano la volontà di garantire impianti aggiornati, ma soprattutto di favorire la pratica sportiva in tutte le sue forme, coinvolgendo ogni fascia della popolazione. Il tentativo è rendere il ruolo dello sport centrale nella vita cittadina, attraverso iniziative e strutture capaci di adattarsi a diverse esigenze.
La promozione dello sport come patrimonio condiviso
L’assessore Francesco Carità, promotore della candidatura, evidenzia come lo sport sia stato riportato al centro dell’agenda politica di Ferrara. Il progetto intende offrire un modello replicabile per altre città europee. La visione è chiara: trasformare Ferrara in una città dove lo sport non sia un’attività di pochi, ma un patrimonio condiviso da tutti i cittadini, senza esclusioni. Il dossier, oltre a elencare le infrastrutture, dettaglia programmi di inclusione e di promozione per scuole, associazioni sportive e comunità locali.
Leggi anche:
Attesa per l’esito e iniziative in programma a ferrara
L’esito della candidatura verrà comunicato in autunno. Nel frattempo, l’amministrazione locale sta organizzando il Ferrara Sport Festival, previsto dal 25 al 28 settembre. Questo evento si svolgerà durante la Settimana Europea dello Sport e sarà la prima edizione di un appuntamento dedicato proprio alla promozione delle attività sportive in città. Il festival punta a coinvolgere un pubblico ampio, valorizzando discipline diverse e favorendo la partecipazione attiva dei cittadini.
Ferrara sport festival: un evento per tutta la comunità
L’iniziativa si propone anche come occasione per mettere in luce il potenziale sportivo di Ferrara e per consolidare il legame tra sport e comunità. L’attenzione particolare rivolta a questa manifestazione riflette il desiderio di costruire una reputazione solida che possa sostenere la candidatura a città europea dello sport e dimostrare un concreto impegno sul territorio. Le attività previste includono momenti di animazione, competizioni, laboratori per i giovani e incontri con esperti del settore.
Ferrara aspetta dunque la valutazione di Aces Europe con un progetto articolato e un calendario di eventi che testimoniano l’attenzione riservata allo sport come fattore di coesione sociale e sviluppo locale.