Fermo, chiuso pub per 20 giorni dopo controllo antidroga e sequestro di cocaina

Fermo, chiuso pub per 20 giorni dopo controllo antidroga e sequestro di cocaina

Le forze dell’ordine di Fermo, tra cui polizia, carabinieri e guardia di finanza con il cane antidroga Grant, hanno sequestrato cocaina in un pub locale chiuso per 20 giorni per garantire la sicurezza pubblica.
Fermo2C Chiuso Pub Per 20 Giorn Fermo2C Chiuso Pub Per 20 Giorn
A Fermo, un controllo congiunto di polizia, carabinieri e guardia di finanza ha portato al sequestro di cocaina in un pub locale, seguito dalla chiusura temporanea del locale per 20 giorni. - Gaeta.it

Il centro di Fermo è tornato al centro dell’attenzione dopo un intervento delle forze dell’ordine che ha portato a un sequestro di droga all’interno di un pub locale. L’azione ha coinvolto poliziotti, carabinieri e guardia di finanza, impegnati in una serie di controlli nelle attività pubbliche della costa fermana. Il risultato è stata la chiusura temporanea di un locale per la presenza di sostanze stupefacenti.

Controlli nelle attività della costa fermana: obiettivo sicurezza pubblica

La serata ha visto una nutrita presenza delle forze dell’ordine lungo la costa fermana, con verifiche orientate a bar e sale slot nei comuni di Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio. Il piano di controllo si è poi spostato verso piazza del Popolo, cuore pulsante di Fermo, per monitorare le attività e prevenire episodi di disturbo pubblico segnalati nelle ultime settimane. L’attenzione si è concentrata su giovani sospetti, già noti per comportamenti problematici.

Un’azione coordinata

L’intervento ha previsto un’azione coordinata tra polizia, carabinieri e finanzieri, una collaborazione mirata a garantire ordine e sicurezza nelle aree più frequentate dagli abitanti e turisti. La presenza contemporanea di più corpi ha permesso di estendere il controllo e gestire efficacemente situazioni potenzialmente rischiose. Durante il ritorno verso la questura, un giovane fermano è stato fermato per possesso di sostanze stupefacenti, evento che ha segnato un’escalation nei controlli sul territorio.

Il sequestro di cocaina nel pub: ruolo chiave del cane antidroga grant

La scoperta della droga all’interno del pub è avvenuta a seguito della segnalazione del ventenne fermano, fermato nei pressi del locale con dello stupefacente. Dopo aver proceduto all’identificazione dei presenti e alla verifica dei documenti, le forze dell’ordine hanno coinvolto Grant, il cane antidroga della guardia di finanza, nel controllo interno all’esercizio pubblico.

Il cane ha individuato una sostanza nascosta su uno scaffale, celata con attenzione per eludere le verifiche. Aprendo il nascondiglio, gli agenti hanno recuperato un quantitativo di cocaina. Il titolare del pub è stato segnalato alla Prefettura, mentre lo stupefacente è stato posto sotto sequestro. L’intervento dimostra come l’impiego di unità cinofile rafforzi l’efficacia dei controlli anti-droga, soprattutto negli ambienti dove si ritiene che la sostanza possa essere distribuita o consumata.

Provvedimento di chiusura

Il mattino seguente la scoperta, il questore di Fermo, Luigi Di Clemente, ha emesso un provvedimento di chiusura amministrativa nei confronti del pub per un periodo di 20 giorni. Tale misura si giustifica con la necessità di prevenire ulteriori attività illecite e garantire la sicurezza pubblica nelle zone sensibili del centro cittadino.

Il provvedimento intende inviare un segnale chiaro agli esercenti e ai frequentatori, ribadendo che le autorità sono presenti e agiscono in modo deciso contro lo spaccio e il consumo di stupefacenti. Il locale rimarrà quindi chiuso da qui a qualche settimana, mentre le forze dell’ordine continueranno a sorvegliare l’area per evitare il ripetersi di fatti simili. Questi controlli rappresentano una risposta concreta alle segnalazioni dei cittadini e ai recenti episodi di disagio nel cuore di Fermo.

Change privacy settings
×