Farmo: un'azienda lombarda che promuove la cucina mediterranea gluten free

Farmo: un’azienda lombarda che promuove la cucina mediterranea gluten free

Farmo offre una gamma di prodotti gluten free, tra cui la Pasta Blu, unendo tradizione mediterranea e innovazione per garantire gusto e benessere, con un impegno verso la sostenibilità.
Farmo3A Un27Azienda Lombarda Che Farmo3A Un27Azienda Lombarda Che
Farmo: un'azienda lombarda che promuove la cucina mediterranea gluten free - Gaeta.it

Sotto il segno della tradizione culinaria mediterranea, Farmo si distingue con una proposta innovativa che si concentra sul benessere e sulla qualità degli ingredienti. Con un’attenzione particolare all’assenza di glutine, Farmo offre una gamma di prodotti pensati per soddisfare i palati più esigenti, garantendo sapori autentici senza compromettere la salute.

La linea Farmo Pasta Blu: un’eccellenza gluten free

La Farmo Pasta Blu rappresenta il massimo nell’ambito della pasta senza glutine, unendo gusto e nutrizione. Questa linea di prodotti è caratterizzata da ingredienti selezionati che apportano un elevato valore nutrizionale. La ricetta di questa pasta è stata concepita per conferire una notevole digeribilità, fondamentale per chi deve seguire una dieta priva di glutine. Tra i vari formati proposti, i Ditalini di Mais e Riso Integrale spiccano per versatilità e richiamo alla tradizione campana.

Utilizzati in diverse ricette, questi Ditalini possono essere impiegati per preparare primi piatti sfiziosi, rendendoli adatti sia a occasioni conviviali che a pasti quotidiani. La Food Blogger Giulia Brunetti, conosciuta come “Giulia Passione in Cucina”, ha ideato una ricetta esclusiva per evidenziare le potenzialità di questo formato di pasta. Questo approccio creativo rende la cucina gluten free accessibile e apprezzabile anche da chi non ha particolari esigenze alimentari.

Una ricetta fredda ideale per l’inverno: ditalini con radicchio, gorgonzola, speck e noci

La proposta di Giulia per i Ditalini gluten free è un piatto caldo, ricco di sapori e facili da preparare. Per chi predilige cucinare piatti leggeri e gustosi, la ricetta consiste nell’unire ingredienti semplici per creare un primo piatto soddisfacente. La combinazione di radicchio, gorgonzola, speck e noci rende questo piatto un’esperienza culinaria che non lascia indifferenti.

Ingredienti necessari

  • Ditalini Farmo Mais e Riso Integrale: 400 g
  • Radicchio lavato e tagliato finemente: 150 g
  • Speck: 90 g
  • Latte: 80 ml
  • Gorgonzola: 150 g
  • Noci: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Olio EVO: q.b.
  • Aglio: 2 spicchi

Procedimento per la preparazione

Il processo di preparazione inizia con la doratura del radicchio in una padella con olio e aglio. Una volta che il radicchio si ammorbidisce, si aggiunge un po’ di zucchero per bilanciarne il sapore, fino a ottenere una glassatura perfetta. A parte, il gorgonzola viene sciolto nel latte, creando una fonduta liscia e cremosa. Un altro passaggio chiave è la rosolatura dello speck, che deve risultare croccante.

La cottura dei Ditalini richiede attenzione, in quanto devono essere scolati poco prima di essere al dente. È fondamentale mantenere un po’ dell’acqua di cottura per amalgamare meglio la pasta con i condimenti. La fase finale prevede degna di nota un attento mescolamento per garantire che tutti gli ingredienti si uniscano in modo equilibrato. Servire il piatto immediatamente per gustarlo al meglio.

Farmo e il suo impegno per la sostenibilità

Farmo non si limita a produrre alimenti gluten free, ma si distingue anche per il suo impegno verso la sostenibilità. Da oltre 25 anni, l’azienda ha lavorato per creare un marchio di qualità nel campo della alimentazione salutare, ricevendo certificazioni che attestano la sicurezza e l’assenza di contaminazioni. L’azienda è attenta alla riduzione dell’impatto ambientale e sta perseguendo il progetto “plastic free”, testimonianza di una responsabilità sociale ben definita.

Il polo produttivo, situato a Casorezzo, vanta più di 15.000 mq, ampliati recentemente, e occupa 80 dipendenti. Le certificazioni di prodotto sono numerose e coprono vari aspetti della produzione, incluse quelle biologiche e FairTrade. Queste azioni evidenziano come Farmo non solo mira a conquistare i consumatori attraverso il gusto, ma anche a promuovere un modello di business responsabile e attento al futuro del pianeta.

Con una proposta gastronomica ricca di storia e innovazione, Farmo continua a porsi come punto di riferimento per chi cerca una cucina gustosa e salutare, senza compromessi sulla qualità.

Change privacy settings
×