Il centro storico di Fano si prepara a ospitare la seconda edizione del Fano fitness festival, una manifestazione dedicata allo sport, alla salute mentale e al benessere che si svolgerà dal 16 al 18 maggio. Quest’anno la sede principale sarà il bastione sangallo, nuovo spazio che accoglierà eventi, workshop e attività pensate per coinvolgere cittadini e visitatori nella promozione di uno stile di vita dinamico e inclusivo.
Il pincio anima l’attività motoria con sei aree tematiche
Il pincio sarà il fulcro degli allenamenti all’aperto, con sei zone destinate a differenti discipline sportive. Dal palco sotto l’arco d’augusto, si svolgeranno sessioni di spinning e step tonic, discipline adatte a chi ama l’esercizio di gruppo e vuole mettersi alla prova con intensità. Al di sotto si troveranno spazi dedicati al crossfit, alla boxe e al calisthenics, per chi preferisce allenamenti più individuali e intensi.
Pink terrace e area chill per benessere e relax
Una zona chiamata pink terrace sarà invece riservata a esercizi studiati per il corpo femminile, con particolare attenzione allo yoga pre e post gravidanza, una novità che punta a sostenere le donne nel percorso fisico e mentale. L’area chill offrirà invece un momento di pausa con snack come pancake fit e bevande a base di iced matcha, piccoli ristori dalla proposta leggera e salutare.
Leggi anche:
I più piccoli avranno uno spazio tutto loro nell’area kids, organizzata da CSI, ASI e FIPE, dove potranno muoversi in sicurezza e imparare a conoscere lo sport divertendosi. Da qui partiranno anche tour in mountain bike elettriche verso monte giove e le colline circostanti, escursioni che uniscono attività fisica e scoperta del territorio.
Darsena borghese protagonista di discipline olistiche e corsa non competitiva
La darsena borghese confermerà il suo ruolo nel festival accogliendo attività dedicate alle discipline olistiche come yoga, pilates e meditazione. Queste pratiche offriranno ai partecipanti momenti di calma e di ascolto del corpo, perfetti per chi cerca un benessere più equilibrato e meno legato alla performance sportiva.
La zona sarà anche punto di partenza per due eventi di movimento adatti a tutti: la corsa non competitiva di 10 km e una camminata metabolica, occasioni per vivere lo sport come momento di socializzazione e salute insieme ad altre persone. Tali iniziative si rivolgono sia agli amatori sia a chi desidera avvicinarsi gradualmente all’attività fisica, senza pressione o classifiche.
Bastione sangallo ospita il festival della psicologia su temi attuali e delicati
Al bastione sangallo si svolgerà la parte dedicata al festival della psicologia, con incontri, workshop e dibattiti su argomenti di grande attualità. I temi principali saranno i disturbi alimentari, la gestione dell’ansia legata allo sport, l’apprendimento scolastico, la mindfulness nelle scuole, l’invecchiamento in salute e la violenza di genere.
Dialogo tra esperti e cittadini
Questa parte del festival punta a offrire spunti concreti su come affrontare situazioni complesse legate alla mente e al corpo, mettendo in dialogo esperti, operatori e cittadini. Saranno occasioni per approfondire questi argomenti e per far emergere strategie di sostegno e cura rivolte soprattutto a chi vive difficoltà quotidiane nei vari ambiti trattati.
Biglietti e programma: come partecipare alle attività del festival
L’accesso alle attività sportive del festival si ottiene con un biglietto unico da 24,99 euro, valido per i tre giorni dell’evento. Ogni partecipante potrà prenotare fino a quattro sessioni al giorno scegliendo tra le molte proposte nelle diverse aree. I ticket sono acquistabili sia online sul sito ufficiale sia presso gli info point allestiti al pincio e alla darsena borghese.
La formula consente di vivere il festival a proprio ritmo, con possibilità di provare discipline differenti o concentrarsi su una pratica preferita. L’organizzazione punta anche sul coinvolgimento attivo e sulla partecipazione di gruppi e famiglie, per promuovere un modello di salute accessibile e condiviso.
Inaugurazione e momenti clou tra spettacoli e grande group cycling
L’apertura ufficiale del festival è prevista per venerdì 16 maggio alle 18:00 al pincio, con “Si alza il sipario, il fitness è tornato in città”, spettacolo che unirà danza, musica e interventi istituzionali. Un modo per dare il via a tre giorni ricchi di movimento e incontri, con la partecipazione delle istituzioni locali.
Tra gli eventi più attesi c’è il grande group cycling in programma il pomeriggio di sabato, con 80 biciclette disposte davanti all’arco d’augusto. Questo momento collettivo di spinning all’aperto richiama appassionati e curiosi, mette in moto l’energia e regala un’immagine forte di sport condiviso.
Sempre il sabato sera, sarà possibile assistere a un dj set gratuito, organizzato in collaborazione con l’adriatic sound festival, che animerà il pincio e offrirà una chiusura coinvolgente delle giornate intense dedicate al fitness e al benessere.