Fano festeggia la settimana nazionale della celiachia con menù senza glutine nelle scuole

Fano festeggia la settimana nazionale della celiachia con menù senza glutine nelle scuole

Durante la settimana nazionale della celiachia, il comune di Fano ha introdotto un menù senza glutine nelle scuole con il supporto di Aic e Azienda sanitaria territoriale di Pesaro Urbino, promuovendo inclusione e sensibilizzazione.
Fano Festeggia La Settimana Na Fano Festeggia La Settimana Na
Durante la settimana nazionale della celiachia 2025, il comune di Fano ha introdotto un menù senza glutine nelle scuole e ha diffuso materiale informativo per sensibilizzare studenti e famiglie sull’intolleranza al glutine, promuovendo inclusione e consapevolezza. - Gaeta.it

Durante la settimana nazionale della celiachia, che si è svolta dall’11 al 18 maggio 2025, il comune di Fano ha introdotto un menù speciale privo di glutine nelle scuole cittadine, rafforzando l’attenzione verso le esigenze alimentari di chi soffre di questa intolleranza. L’iniziativa ha coinvolto istituzioni, associazioni e sanitari in un progetto educativo e di sensibilizzazione.

Attività di sensibilizzazione e distribuzione di materiale informativo

Oltre al menu adeguato, nella stessa giornata le scuole fanesi hanno distribuito materiale informativo dedicato alla celiachia. Questi documenti hanno fornito spiegazioni sulla malattia, indicazioni sugli alimenti consentiti e suggerimenti per riconoscere i sintomi, rivolgendosi sia agli studenti sia alle famiglie. L’obiettivo era fornire strumenti pratici per promuovere la consapevolezza e prevenire rischi legati all’assunzione di glutine negli intolleranti.

La diffusione di queste informazioni nelle scuole rappresenta un passo importante per il riconoscimento di una patologia che coinvolge molte persone e richiede attenzione continua. La condivisione delle conoscenze aiuta a costruire un ambiente scolastico più inclusivo e attento alle diverse esigenze nutrizionali dei ragazzi.

Il menù speciale senza glutine proposto nelle scuole di fano

Il 15 maggio le scuole di Fano hanno proposto un pasto cucinato senza glutine, preparato sotto la supervisione dell’Aic e dell’Azienda sanitaria territoriale di Pesaro Urbino. Il primo piatto ha visto protagonisti il riso giallo, un alimento naturalmente privo di glutine e apprezzato per la sua leggerezza. Come secondo, gli studenti hanno consumato straccetti di tacchino, aromatizzati con erbe per garantire sapore e qualità.

Il pasto includeva anche un’insalata verde fresca e crackers senza glutine, elementi scelti per rendere il pranzo completo e vario. Non è mancata la frutta di stagione come dessert, per assicurare un apporto nutrizionale equilibrato e sano. Il menu è stato pensato per rispettare le necessità di chi ha la celiachia, evitando contaminazioni con alimenti contenenti glutine.

Riflessioni dell’assessore sui valori dell’inclusione e del dialogo

L’assessore ai servizi educativi del comune di Fano, Loredana Maria Laura Maghernino, ha evidenziato il valore di queste iniziative, sottolineando il ruolo sociale di eventi come la green food week di aprile e la settimana nazionale della celiachia. Ha definito queste giornate come occasioni simboliche per “una grande unica tavolata condivisa” in cui il pasto diventa occasione di dialogo e inclusione.

Maghernino ha ricordato che il coinvolgimento delle scuole e delle famiglie favorisce la conoscenza di patologie spesso poco comprese, aiutando a ridurre pregiudizi e migliorare la qualità della vita dei celiaci. L’assessore ha infine ribadito l’impegno dell’amministrazione nel promuovere progetti che facilitino la partecipazione di tutti agli ambiti pubblici, anche attraverso scelte alimentari consapevoli e inclusive.

Change privacy settings
×