Una frana, causata dalle incessanti piogge che hanno colpito la zona, ha lasciato una decina di persone, appartenenti a quattro famiglie, isolate in una frazione di Casarza Ligure, nella provincia di Genova. Questa emergenza ha richiesto l’intervento immediato delle autorità locali e della Protezione Civile, che si sono mobilitate per garantire assistenza a chi è rimasto intrappolato a causa del cedimento della strada.
La frana in via del Castagneto
Stamani, nelle prime ore del giorno, il cedimento della collina sovrastante via del Castagneto ha provocato una significativa frana, portando con sé una grande quantità di terriccio e massi che hanno invaso completamente la carreggiata. Questa strada comunale, che rappresenta un’importante via d’accesso per i residenti della zona, è ora inutilizzabile, lasciando le famiglie bloccate e senza possibilità di uscita.
Immediatamente, il Comune di Casarza Ligure ha attivato una serie di misure per affrontare la situazione. Squadre di operai e mezzi d’emergenza sono stati inviati sul luogo per valutare l’entità del danno e tentare un intervento per ripristinare la viabilità. Nonostante gli sforzi, la grande massa di detriti rende attualmente impossibile il transito.
Leggi anche:
In una comunicazione ufficiale, il sindaco della città ha sottolineato l’importanza della sicurezza e ha invitato i cittadini a rimanere in contatto con le autorità per ricevere aggiornamenti sulle operazioni di soccorso. La protezione civile è stata attivata per fornire supporto pratico alle famiglie isolate, con l’obiettivo di consegnare generi di prima necessità e garantire che nessuno si trovi in difficoltà.
La situazione a Beverino e altre zone colpite
La frana di Casarza Ligure non è un caso isolato, poiché anche a Beverino, nel vicino Spezzino, si è registrato un altro cedimento meno grave. In questo caso, però, la situazione sembra destinata a risolversi rapidamente. La strada colpita, pur essendo stata temporaneamente bloccata, dovrebbe riaprire a breve, secondo quanto comunicato dalle autorità locali.
Le piogge intense che hanno caratterizzato i giorni scorsi hanno messo a dura prova diverse zone della Liguria, evidenziando la fragilità del territorio e le possibili conseguenze legate a fenomeni di frana ed erosione. Le amministrazioni locali stanno lavorando incessantemente per monitorare le situazioni di criticità e garantire la sicurezza dei cittadini.
Fortunatamente, al momento non si segnalano feriti o danni a persone in nessuna delle due località interessate dalle frane. Tuttavia, l’attenzione resta alta e l’attività di monitoraggio proseguirà nelle prossime ore per prevenire ulteriori incidenti.
I cittadini sono invitati a seguire le indicazioni fornite dagli enti locali e a mantenere la massima cautela in caso di maltempo. La gestione delle emergenze, in momenti come questi, è fondamentale per garantire la sicurezza e la protezione delle comunità.