Il gruppo Falkensteiner Michaeler Tourism Group ha comunicato un’espansione significativa in Europa, con un fatturato previsto di oltre 260 milioni di euro per il 2024 e un piano di investimenti che prevede 400 milioni di euro nei prossimi cinque anni. Sono in programma nuove aperture di strutture alberghiere in Italia, Croazia, Austria e Germania, a dimostrazione del ruolo strategico che questi mercati ricoprono nel percorso di crescita del gruppo.
Nuovi progetti in italia, croazia e austria nel biennio 2025-2026
Il mercato italiano rimane al centro della strategia di sviluppo di FMTG, con quattro nuove strutture in fase di realizzazione o progettazione. Tra queste, spicca il Falkensteiner Hotel Bozen Waltherpark, un hotel 4* superior situato a Bolzano che aprirà il 10 luglio 2025. La struttura offrirà 113 camere e suite, oltre al primo ristorante Mochi d’Italia collocato sul rooftop. L’hotel fa parte della Premium Collection e sarà inserito nel complesso Waltherpark, comprendente un centro commerciale, uffici e appartamenti.
Nel marzo 2026 è previsto il debutto del Falkensteiner Park Resort Lake Garda a Salò. Il progetto include un hotel 5 stelle con 97 camere, 170 appartamenti Premium Living e 4 ville, immerse in un parco botanico affacciato sul Lago di Garda. La struttura è stata ideata dall’architetto Matteo Thun e dal paesaggista Joao Nunes di Proap. Sempre nel 2026, in estate, sarà aperto il Falkensteiner Hotel Licata in Sicilia, un resort 5 stelle con 125 camere caratterizzato da un’offerta rivolta soprattutto alle famiglie e agli ospiti dinamici.
Leggi anche:
Masterplan a cesenatico e nuove aperture in croazia
Tra i progetti più rilevanti, come sottolineato dal presidente Erich Falkensteiner, figura il masterplan per il Falkensteiner Resort Cesenatico, che prevede un complesso con circa 150 camere e 130 appartamenti in un’area strategica. A marzo 2026 sono inoltre previste le aperture delle Falkensteiner Aurora Residences, ville di lusso fronte mare dentro il resort Punta Skala a Zara, in Croazia.
Per l’Austria, è confermato l’ampliamento con l’apertura del Falkensteiner Hotel Saalbach-Hinterglemm, un 5 stelle con 127 camere che entrerà in gestione diretta nel corso del 2026.
L’ingresso in germania e i numeri economici del gruppo nel 2024
Guardando oltre il biennio in corso, FMTG pianifica l’ingresso nel mercato tedesco con il Falkensteiner Family Hotel Grömitz nel 2028. Questa struttura si troverà vicino al Mar Baltico e offrirà 104 camere e suite oltre a 26 appartamenti, orientati a ospiti familiari e attivi.
Nel 2024, il gruppo ha registrato un fatturato di 264 milioni di euro, con una crescita dell’11,1% rispetto all’anno precedente e un totale di 886.461 pernottamenti, incrementando del 7,8% la capacità ricettiva. Il ceo Otmar Michaeler ha confermato che 240 milioni di euro degli investimenti complessivi sono già allocati per attività in corso in Italia e Croazia, con nuove aperture anche in Austria e Germania in vista.
Una trentennale storia familiare e una strategia orientata al lungo termine
Il 2025 segna il 30° anniversario di FMTG, società nata nel 1957 da una pensione in Alto Adige e ora presente in sette paesi europei. Il gruppo continua a mantenere una struttura familiare e diretta, capace di prendere decisioni rapide e coerenti, basate su valori consolidati e relazioni solide con mercati e stakeholder.
Lo spirito di family business consente a FMTG di resistere alle incertezze globali e di rafforzare la propria presenza soprattutto nelle aree DACH , in Italia e nei Paesi dell’Europa centrale e orientale. L’identità aziendale resta il motore per una crescita sostenuta e radicata sul territorio.
Scelte progettuali e investimenti delineano quindi un orizzonte ampio e diversificato per questa realtà che continua ad affermarsi tra le principali realtà europee nel turismo di qualità , con attenzione particolare ai segmenti premium e family.