L’Evok Collection si espande con l’apertura del Brach Madrid, un hotel di design firmato dal noto architetto Philippe Starck. Situato sulla storica Gran Via, questo nuovo albergo segna la seconda apertura internazionale del gruppo francese, dopo il Nolinski di Venezia, inaugurato nel 2023. Il Brach Madrid, con il suo design unico e le sue strutture moderne, promette un’esperienza autentica e raffinata per gli ospiti in visita nella capitale spagnola.
Un design innovativo per un hotel esclusivo
L’interior design del Brach Madrid riflette l’estetica distintiva e innovativa di Philippe Starck, già noto per la sua creatività nel progetto di altri hotel del gruppo Evok, come il Brach di Parigi. La struttura ospita un totale di 57 camere, di cui tre suite di lusso, tutte arredate con mobili di alta qualità e dotate di servizi all’avanguardia. La visione del designer è quella di evocare una sensazione di nostalgia moderna, integrando elementi che richiamano le tendenze artistiche degli anni ’20 e ’30. Ogni stanza non è solo un luogo di riposo, ma un’opera d’arte che racconta una storia.
In aggiunta alle camere eleganti, l’hotel offre un ristorante guidato dallo chef Adam Bentalha, dove gli ospiti potranno gustare una cucina contemporanea di alta gamma in un’atmosfera unica. La spa Capsule, che si estende per 400 metri quadrati e include una piscina di 20 metri, permette agli ospiti di rilassarsi e rigenerarsi, mentre il cocktail bar e la pasticceria offrono opzioni per momenti di convivialità all’interno della struttura.
Leggi anche:
La storia dell’edificio e il suo fascino architettonico
Costruito tra il 1919 e il 1922 dall’architetto Jerónimo Pedro Mathet Rodriguez, il Brach Madrid occupa un edificio che ha una grande ricchezza storica. Situato al numero 20 della Gran Via, in passato vi si trovava il Palacio de Masserano, dimora di Victor Hugo nel periodo tra il 1811 e il 1812. La location storica non solo conferisce all’hotel un appeal particolare, ma offre anche un’importante connessione culturale con il passato di Madrid.
La facciata dell’edificio, caratterizzata da alti balconi e finestre eleganti, è stata preservata dallo scorrere del tempo, mantenendo il suo fascino sobrio e classico. Una delle caratteristiche più evidenti della struttura è la scalinata in ferro battuto che conduce all’ingresso dell’hotel, un elemento di design che dialoga armoniosamente con l’arredamento scelto da Starck. L’approccio rispettoso del designer nei confronti della storia e dell’architettura locale ha dato vita a uno spazio che invita a esplorare e scoprire.
Una nuova esperienza di lusso a Madrid
Con l’apertura del Brach Madrid, il gruppo Evok Collection punta a catturare l’essenza di Madrid, una città caratterizzata da contrasti e storia. Philippe Starck ha dichiarato di aver cercato di immortalare “lo spirito inespresso della poesia spagnola”, un elemento chiave nella concezione di questo hotel. “Madrid è una città singolare e contraddittoria”, ha commentato Starck, evidenziando come la sua progettazione abbia cercato di rendere le emozioni e le esperienze un focus centrale.
Gli ospiti del Brach Madrid avranno l’opportunità di immergersi in una cultura diversa, attraverso eventi, superstar della ristorazione e un servizio di alta classe, progettato per offrire comfort e un’accoglienza unica. Puntando a diventare una destinazione di lusso per chi visita Madrid, l’hotel spera di attrarre non solo turisti ma anche professionisti del settore business in cerca di spazi stimolanti e creativi.
Con il Brach Madrid, Evok Collection si preannuncia come un attore chiave nel panorama alberghiero spagnolo, dedicato all’elevazione dell’ospitalità a nuove vette di eleganza e stile.