Eventi principali in italia e nel mondo dell’11 luglio 2025 tra politica, sport e cultura

Eventi principali in italia e nel mondo dell’11 luglio 2025 tra politica, sport e cultura

L’11 luglio 2025 vede eventi chiave in politica, economia, sport e cultura in Italia e nel mondo, con incontri istituzionali a Napoli, Roma e Milano, visite internazionali e importanti competizioni sportive.
Eventi Principali In Italia E Eventi Principali In Italia E
L'11 luglio 2025 è una giornata ricca di eventi politici, economici, sportivi e culturali in Italia e nel mondo, con incontri istituzionali, visite diplomatiche, manifestazioni sportive e commemorazioni storiche di rilievo internazionale. - Gaeta.it

La giornata dell’11 luglio 2025 si presenta intensa con appuntamenti che coinvolgono politica, economia, sport e cultura, sia in Italia che all’estero. Dai vertici europei allo sport internazionale, passando per commemorazioni storiche, diversi eventi sono al centro dell’attenzione nei principali scenari globali. Di seguito una rassegna dettagliata delle iniziative e degli incontri più rilevanti.

Incontri politici e istituzionali in italia

A Napoli, alle 8.30 nella sede di Ecr, prende il via il convegno “New routes, new rules: Europe’s trade and security”. Sono attesi il sindaco di Napoli Manfredi, il vicepresidente del Parlamento europeo Zile e figure politiche come Ciriani, Donzelli, Sangiuliano, Musumeci e Foti. La discussione si concentra sulle nuove rotte commerciali e sulle regole che influenzano la sicurezza europea.

Nel corso della mattinata in Campania, è prevista la visita del ministro delle imprese Giancarlo Urso. Sempre a Napoli, alle 9.30 presso il centro congressi della Mostra d’Oltremare, si tiene l’assemblea pubblica dell’Unione industriali di Napoli con il presidente di Confindustria Orsini, il vicepresidente europeo Fitto e i ministri Urso, Foti e Musumeci. Saranno affrontate questioni economiche di rilievo per il territorio e l’industria locale.

A roma tra conferenze e commissioni

A Roma, lungo via Tiburtina 521, scatta la conferenza nazionale del Pd dedicata alle politiche industriali intitolata “Le rotte del futuro. Re-industrializzare l’Italia e l’Europa”. L’appuntamento del mattino richiama rappresentanti del mondo politico e dell’economia per discutere strategie di rilancio industriale.

Alle 10 nella capitale, presso l’Hotel de Russie, si svolgerà una conferenza stampa dei promotori del progetto Dolce&Gabbana. Saranno presenti lo stilista e fondatore della maison, Domenico Dolce, il direttore generale Usai e l’assessore di Roma Capitale Onorato, a cui spetta la delega a grandi eventi, sport, turismo e moda.

Sempre a Roma, in Senato, la commissione bilancio si riunisce alle 11 per esaminare il decreto sul finanziamento delle attività economiche e delle imprese, momento cruciale per l’economia nazionale. Inoltre, in via Marghera 2 alle 10, Enit presenta un nuovo modello scientifico per monitorare i rapporti tra turismo e sostenibilità, oltre a un aggiornamento sui flussi turistici e il loro impatto nel sistema socioeconomico italiano.

Importanti eventi a milano e lampedusa

A Milano, alle 10, nell’aula magna dell’università Bocconi, si apre l’assemblea annuale Abi con il presidente Patuelli e il governatore della Banca d’Italia Panetta, presenti anche il ministro dell’economia Giorgetti e il comitato esecutivo. I temi toccano l’andamento del sistema bancario e misure economiche in atto.

Infine, a Lampedusa è attesa la visita di una delegazione del Movimento 5 Stelle, impegnata su questioni legate all’immigrazione e al territorio isolano.

Protagonisti e incontri internazionali di rilievo

In campo europeo, a Berlino la presidente della Bce Christine Lagarde incontra il cancelliere federale Olaf Merz. L’incontro è seguito con attenzione per capire gli sviluppi della politica monetaria e dell’economia tedesca e continentale.

A Shanghai, il ministro dei trasporti Matteo Salvini è in visita ufficiale, dove affronta tematiche legate alle infrastrutture e ai collegamenti tra Europa e Asia, fondamentali per il commercio e la logistica internazionale.

Visite e decisioni in asia

A Pyongyang è in corso la visita del ministro degli esteri russo Sergei Lavrov, che rimarrà fino al 13 luglio. Le ragioni diplomatiche di questa missione riguardano la situazione geopolitica nell’area asiatica e i rapporti tra Russia e Corea del Nord.

In Cambogia, a Phnom Penh, il governo annuncia l’intenzione di modificare la costituzione per introdurre la possibilità di perdita della cittadinanza in caso di “collusione” con soggetti stranieri. La decisione solleva interrogativi sui diritti civili e il controllo statale.

Eventi a londra e ricorrenze delicate

A Londra, nella giornata dell’11 luglio, l’artista americano Chris Brown si presenta davanti alla giustizia britannica insieme a un coimputato per rispondere a un’accusa di aggressione. In parallelo, si svolge la cerimonia annuale del Victory Day per i lealisti filo-britannici dell’Ulster, a Larne, evento che richiama tensioni storiche legate al conflitto nordirlandese.

Commemorazioni e giustizia internazionale

L’11 luglio segna in Srebrenica il 30° anniversario del massacro compiuto dalle forze serbo-bosniache. La ricorrenza si lega a cerimonie e iniziative di memoria per ricordare le vittime e mantenere vivo il ricordo di uno dei drammi più gravi degli anni ’90 nei Balcani.

A Chicago, alle 16 locali, il figlio di El Chapo, Ovidio Guzman Lopez, dovrebbe dichiararsi colpevole di traffico di droga. Il procedimento giudiziario rappresenta un passaggio importante nel contrasto ai cartelli della droga nordamericani.

Grandi eventi sportivi in corso

L’11 luglio è giornata intensa nello sport internazionale. In Germania, sul circuito di Sachsenring in Sassonia, la Motogp disputa le prove libere per il Gran Premio. Le condizioni della pista e la preparazione degli atleti sono al centro dell’attenzione degli appassionati.

A Londra prosegue il torneo di Wimbledon, uno dei più importanti nel tennis mondiale. Le sfide sul campo attirano pubblico e media, con giocatori in cerca di conferme o sorprese nel tabellone.

Eventi ciclistici e calcio femminile

In Francia, va avanti il Tour de France, con tappe che mettono alla prova i ciclisti tra salite e discese impegnative. La classifica resta aperta e i team cercano di guadagnare terreno.

In Svizzera, gli Europei femminili di calcio tengono sotto i riflettori molte città con partite decisive e sfide combattute. Il torneo rappresenta uno degli eventi di punta per il calcio femminile europeo.

Change privacy settings
×