L’attesa edizione delle Giornate Professionali del Cinema di Sorrento sta per iniziare, richiamando un’affluenza importante di ospiti e professionisti del settore. Gli artisti Paolo Sorrentino, Celeste Della Porta, Asia Argento e Paola Cortellesi, tra gli altri, parteciperanno a questo evento di rilievo, presentando i loro prossimi progetti cinematografici e onorando i successi del settore. Con oltre 1500 accreditati, fra esercenti, distributori e produttori, la manifestazione si conferma un punto di riferimento fondamentale nell’industria cinematografica italiana.
Ospiti e Premi: Un Parterre di Talenti
La kermesse accoglierà non solo attori e registi celebri, ma anche nomi noti come Leonardo Pieraccioni, Luisa Ranieri, Toni Servillo e Alessandro Siani. I partecipanti avranno l’occasione di presentare i loro ultimi film e accettare riconoscimenti come la Chiave d’Oro. Durante la serata di premiazione, lo storico Biglietto d’Oro verrà conferito ai film di maggior successo al botteghino. La conduzione della serata sarà curata da Gioia Marzocchi, un volto noto della televisione italiana, portando così un ulteriore elemento di richiamo all’evento, il quale si svolgerà il 4 dicembre, a partire dalle ore 20, nella suggestiva Sala Sirene dell’Hotel Hilton di Sorrento.
Collaborazioni e Sostegno Istituzionale
Organizzata dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici in sinergia con l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive , la manifestazione riceve un importante supporto dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. Anche il Comune di Sorrento e la Regione Campania contribuiranno all’organizzazione, evidenziando l’importanza del cinema come fattore culturale e turistico. Tra i patrocinatori figurano anche Siae, il Ministero della Cultura, l’Ambasciata di Francia in Italia e il David di Donatello. La presenza di partner come Cinemeccanica e Cinecittà News conferma il significato professionale dell’evento.
Leggi anche:
Programmazione e Iniziative
Le Giornate Professionali non si limiteranno a presentazioni ufficiali. Il programma include proiezioni in anteprima, incontri pratici e seminari. Gli eventi si svolgeranno tra l’Hotel Hilton Sorrento Palace e il Cinema Teatro Tasso, promettendo un mix di cultura e intrattenimento. Domani, è previsto un evento festivo con l’accensione dell’albero di Natale in Piazza Tasso, in collaborazione con Eagle Pictures, in occasione del lancio di “Sonic 3 – Il Film”. La giornata inizierà con i saluti di Mario Lorini, presidente dell’Anec, e del sindaco Massimo Coppola, creando una cornice festosa per questa celebrazione del cinema.
Convention Riservate per i Distributori
Il primo giorno di eventi culminerà con le convention delle principali società di distribuzione, I Wonder Pictures ed Eagle Pictures. Queste presentazioni, programmate rispettivamente alle ore 17.45 e 18.30, offriranno agli addetti ai lavori la possibilità di scoprire i titoli in uscita per il 2025, preannunciando nuove e promettenti produzioni. Sarà un’opportunità unica per i professionisti di scambiare idee e pianificare le strategie per il mercato cinematografico imminente.
La manifestazione di Sorrento si configura dunque come un momento cruciale per il settore cinema, riunendo talenti, creando opportunità di networking e celebrando i successi della cinematografia italiana.