Evacuata palazzina a latina in via valmontorio per rischio crollo dopo sopralluogo tecnico

Evacuata palazzina a latina in via valmontorio per rischio crollo dopo sopralluogo tecnico

Una palazzina di via Valmontorio a Foce Verde, Latina, è stata evacuata per gravi crepe strutturali dopo controlli della polizia locale e tecnici comunali, in seguito al crollo nel ristorante Essenza di Terracina.
Evacuata Palazzina A Latina In Evacuata Palazzina A Latina In
A Latina, una palazzina di via Valmontorio a Foce Verde è stata evacuata per gravi crepe strutturali, con interventi in corso per garantire la sicurezza di residenti e attività commerciali dopo il rischio di crollo. - Gaeta.it

Una palazzina di via valmontorio, nella zona di foce verde al lido di latina, è stata evacuata per un grave problema strutturale che ha reso il fabbricato pericolante. Il caso è emerso dopo un controllo congiunto svolto dalla polizia locale e dai tecnici comunali addetti al servizio edilizia privata, che hanno rilevato crepe profonde nel cemento armato, sintomo di un cedimento serio e potenzialmente imminente. L’allerta è salita in seguito alla recente tragedia di terracina, dove il crollo di un solaio in un ristorante ha causato vittime. Per questo motivo le autorità hanno scelto di agire rapidamente, sgomberando la palazzina a tutela degli abitanti e dei frequentatori del locale commerciale che si trova al piano terra.

Le condizioni della palazzina in via valmontorio e i segni di cedimento

Durante il sopralluogo effettuato in via valmontorio sono state individuate crepe profonde che percorrono la struttura portante in cemento armato della palazzina. Queste lesioni indicano un cedimento strutturale grave e in rapida evoluzione, che può portare a un collasso improvviso del fabbricato. I tecnici del comune, affiancati dalla polizia locale, hanno documentato la gravità della situazione, constatando come il cemento risulti ormai compromesso in più punti. Le crepe non sono state attribuite a fenomeni superficiali o di mera usura, ma alla perdita di integrità del materiale strutturale fondamentale per la stabilità dell’immobile. Le indagini continueranno con approfondimenti tecnici, ma già ora la pericolosità è stata giudicata tale da richiedere lo sgombero immediato per evitare rischi ai residenti e ai lavoratori.

Il contesto del rischio dopo il crollo nel ristorante essenza di terracina

Il riferimento alla tragedia di terracina che ha visto il crollo parziale del solaio in un ristorante stellato come essenza, ha influenzato la decisione delle autorità di mettere in sicurezza la palazzina di via valmontorio. Quel drammatico episodio ha ricordato a tutti quanto siano imprevedibili e pericolosi i cedimenti strutturali, anche in immobili pubblici e privati apparentemente sicuri. A latina, l’allerta è scattata proprio per evitare simili disastri, soprattutto considerando che la palazzina interessata ha diverse unità abitative distribuite su tre piani, oltre all’attività commerciale al piano terra. La spaghetteria che occupa la base dell’edificio è stata chiusa temporaneamente, mentre gli inquilini degli appartamenti sono stati fatti uscire nelle ore immediatamente successive al sopralluogo.

Le implicazioni per residenti e attività commerciali nella zona di foce verde

La zona di foce verde, molto frequentata e densamente abitata, ha subito un immediato impatto dall’evacuazione della palazzina in via valmontorio. Le famiglie che vi abitano hanno dovuto abbandonare le proprie case in fretta, cercando soluzioni alternative per il soggiorno. Anche il titolare della spaghetteria, che da anni opera nella zona, ha dovuto sospendere l’attività, in attesa di verifiche più approfondite e interventi di consolidamento o di demolizione. Nel vicino contesto urbano si percepisce nervosismo e preoccupazione perché l’episodio fa riaffiorare il tema delle condizioni di molti edifici costruiti in passato senza adeguati controlli o manutenzioni nel tempo. L’amministrazione locale ha annunciato ulteriori ispezioni, per evitare nuovi rischi e assicurare la sicurezza degli abitanti di foce verde.

Le prossime azioni degli enti locali per mettere in sicurezza l’area e l’edificio

Dopo il sopralluogo e l’evacuazione, il comune di latina ha previsto una serie di interventi tecnici per approfondire la situazione strutturale dell’edificio sgomberato in via valmontorio. Le autorità hanno incaricato un’équipe di ingegneri e tecnici specializzati, chiamati a valutare il grado di deterioramento del cemento e delle strutture portanti. Si valuteranno anche eventuali opere di recupero e consolidamento, o, qualora risultasse impossibile garantirne la sicurezza, il ricorso alla demolizione. Parallelamente, si sta verificando la possibilità di fornire soluzioni abitative temporanee agli sfollati. Le attività commerciali nella zona saranno oggetto di controlli per evitare rischi analoghi, con un’attenzione particolare ai locali a piano terra in edifici multipiano. La situazione richiede un impegno diretto e immediato del comune, che già si sta muovendo lungo queste linee operative.

Change privacy settings
×