L’eurobeachvolley 2025 parte mercoledì 30 luglio a düsseldorf, in germania, con l’Italia che schiera una formazione ricca di atleti e tecnici provenienti dall’abruzzo. Questo evento paneuropeo rappresenta uno degli appuntamenti più seguiti nel calendario del beach volley, attirando squadre di alto livello da tutta europa. La presenza abruzzese in campo e in panchina conferma la capacità di questa regione di emergere anche in discipline sportive diverse dal classico volley indoor. Il torneo offrirà l’occasione di vedere all’opera atleti e allenatori impegnati a rappresentare la maglia azzurra con impegno e competenza.
Abruzzo guida la delegazione azzurra con figure chiave in panchina
La nazionale italiana maschile e femminile che partecipa all’eurobeachvolley 2025 potrà contare su due tecnici di spicco abruzzesi. Paolo Nicolai sarà il direttore tecnico della squadra maschile. Nicolai è noto per la sua lunga esperienza da atleta a livello internazionale nel beach volley e per le sue doti di guida tecnica, che porta nella gestione dell’intero gruppo azzurro maschile. Dall’altra parte, le squadre femminili saranno seguite da caterina de marinis, anch’essa con un solido background nel settore e profonda conoscenza delle dinamiche di campo. La loro presenza testimonia la fiducia maturata verso i professionisti abruzzesi da parte della federazione pallavolo italiana. Il lavoro di questi tecnici non si limita solo all’aspetto tecnico, ma comprende anche la preparazione mentale e tattica che serve per competere ad alti livelli.
Claudia scampoli e giada bianchi: abruzzo in campo con un duo giovane e determinato
Sul fronte delle atlete, il contributo abruzzese arriva soprattutto da claudia scampoli, una delle giocatrici più promettenti del panorama nazionale. Claudia gareggerà in coppia con giada bianchi, formando una squadra giovane ma decisa a farsi notare in un torneo così prestigioso. La loro partecipazione riflette anche il lavoro svolto dai club e dai centri di formazione abruzzesi, che continuano a sfornare talenti capaci di emergere nell’ambito del beach volley. L’attenzione verso la preparazione fisica e tecnica è alta, come dimostrano le prestazioni delle due atlete nelle competizioni stagionali precedenti. Questo duo rappresenta un patrimonio importante per la pallavolo regionale e nazionale, in vista anche dei prossimi eventi internazionali.
Leggi anche:
Riconoscimento e valori sportivi dell’abruzzo nel beach volley
L’impegno dell’abruzzo nel contesto del beach volley si conferma attraverso la presenza costante di protagonisti sia sul campo che dietro le quinte. Mattia di gregorio, presidente della federazione italiana pallavolo abruzzo , ha sottolineato la rilevanza di questa partecipazione. Il dirigente ha evidenziato l’importanza delle figure abruzzesi che portano in alto il nome della regione, suggerendo come questo rappresenti “un segno tangibile della qualità e della passione coltivate nel territorio”. Il riconoscimento va anche alle società sportive locali e agli allenatori che, con dedizione, lavorano per far crescere giovani atleti capaci di arrivare ai massimi livelli. La presenza all’eurobeachvolley 2025 rilancia quindi lo sport abruzzese, valorizzando la sabbia come nuovo terreno di sfida per i talenti regionali.