Eugenio Tucci celebra il rock melodico italiano con il nuovo album "Liguana - ottanta -novanta"

Eugenio Tucci celebra il rock melodico italiano con il nuovo album “Liguana – ottanta -novanta”

Eugenio Tucci presenta il suo nuovo album “Liguana – ottanta -novanta”, un omaggio alla musica italiana degli anni ’80 e ’90, in uscita il 10 dicembre con sette brani inediti.
Eugenio Tucci Celebra Il Rock Eugenio Tucci Celebra Il Rock
Eugenio Tucci celebra il rock melodico italiano con il nuovo album "Liguana - ottanta -novanta" - Gaeta.it

Eugenio Tucci, cantautore abruzzese di Martinsicuro, sta per far vivire un viaggio nostalgico nella musica italiana degli anni ’80 e ’90 con il suo nuovo album “Liguana – ottanta -novanta”. In uscita il 10 dicembre, questo progetto musicale è stato realizzato sotto l’etichetta Cinemusicanova, e rappresenta un omaggio a un periodo che ha segnato un capitolo significativo nella storia della musica rock melodica. Con sette brani inediti, l’album mira a riportare alla luce melodie e armonie che caratterizzarono una generazione intera.

La genesi dell’album e il coinvolgimento di Davide Di Lodovico

“Liguana – ottanta -novanta” affonda le sue radici in un’idea di Davide Di Lodovico, autore e compositore delle musiche. Questo disco, scritto nel 1990 ma mai pubblicato fino ad ora, si propone di esplorare sonorità tipiche di un periodo d’oro per il rock melodico italiano. La scelta dei brani da includere riflette una ricerca autentica delle emozioni che pervadevano quell’epoca, con un’attenzione particolare nel riprodurre il feeling della musica di quegli anni.

Eugenio Tucci, noto per la sua abilità di raccontare storie attraverso le sue canzoni, ha prestato la sua voce per interpretare brani come “Te Deum,” “Insegnami ad amare,” e “Alzata dal vento.” Inoltre, “Un piccolo mondo vero,” che vede la penna di Peppe Lanzetta, arricchisce ulteriormente la proposta musicale, con melodie evocative che colpiscono il cuore.

Gli anni ’90: un decennio rivoluzionario per il rock melodico italiano

Gli anni ’90 hanno segnato un periodo particolarmente fortunato per il rock melodico italiano, un genere che ha saputo mescolare melodie catchy a testi profondi e significativi. Artisti e gruppi musicali hanno creato canzoni che riflettevano il contesto sociale e culturale dell’Italia di quel tempo, affrontando tematiche come l’amore, la giustizia sociale e la ricerca d’identità. Questa fusione ha contribuito a definire il panorama musicale del decennio, attirando un pubblico sempre più vasto.

Con l’uso caratteristico di chitarre elettriche, assoli memorabili e arrangiamenti curati, molte di queste canzoni hanno lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva. La proliferazione di stazioni radio e canali televisivi dedicati alla musica ha dato spazio a talenti emergenti, favorendo l’emergere di un ambiente creativo e vibrante. La capacità di questi artisti di esprimere emozioni ha rappresentato non solo un grande successo commerciale, ma anche una fondamentale espressione culturale dell’epoca.

La produzione e registrazione del disco

La produzione di “Liguana – ottanta -novanta” è stata gestita da Cinemusicanova, un’etichetta che si distingue per il suo impegno nella promozione dei talenti musicali sul territorio abruzzese. Il disco è stato registrato in analogico presso lo studio Abbey Rocchi di Roma, sotto la direzione del fonico Simone Sciumbata. La scelta di registrare in analogico è un chiaro riferimento a tecniche di produzione musicali tradizionali, che possono rendere omaggio al suono caldo e autentico delle produzioni di quegli anni.

L’album rappresenta un ritorno alle origini per Eugenio Tucci, che ora ha l’opportunità di condividere il suo lavoro con i fan storici e le nuove generazioni. La distribuzione del disco e il suo posizionamento nel mercato musicale odierno sono attesi con grande curiosità, non solo dai sostenitori di lunga data del cantautore, ma anche da un pubblico crescente che scopre, per la prima volta, il valore delle melodie nostalgiche degli anni ’80 e ’90.

Change privacy settings
×