Amplifon ottiene un finanziamento sustainability-linked da 50 milioni con banca popolare di sondrio

Amplifon ottiene un finanziamento sustainability-linked da 50 milioni con banca popolare di sondrio

Amplifon firma un finanziamento sustainability-linked da 50 milioni di euro con banca popolare di sondrio, rafforzando la liquidità e integrando obiettivi ESG nella strategia fino al 2030.
Amplifon Ottiene Un Finanziame Amplifon Ottiene Un Finanziame
Amplifon ha ottenuto un finanziamento sustainability-linked da 50 milioni di euro con Banca Popolare di Sondrio, collegando obiettivi ESG alla gestione del debito per supportare la strategia aziendale fino al 2030 e migliorare la flessibilità finanziaria. - Gaeta.it

Amplifon ha appena firmato un nuovo accordo con banca popolare di sondrio per un finanziamento sustainability-linked da 50 milioni di euro. Questa operazione rappresenta un passo decisivo nel rafforzamento finanziario dell’azienda, collegando gli obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale alla gestione del debito. La struttura del prestito mira a supportare la strategia del gruppo fino al 2030, migliorando la liquidità e prolungando le scadenze del debito a lungo termine.

Struttura e caratteristiche del finanziamento sostenibile

Il finanziamento si compone di due linee distinte: una rotativa da 30 milioni di euro e un termine a lungo termine da 20 milioni. Entrambe le linee hanno durata stabilita in cinque anni e servono principalmente a rifinanziare linee di credito già esistenti. La linea rotativa offre flessibilità nella gestione delle risorse finanziarie giornaliere, mentre il termine a lungo termine garantisce certezze riguardo alla stabilità del debito. In particolare, il prestito presenta un meccanismo legato al raggiungimento di specifici indicatori di sostenibilità, che permette un adeguamento del margine d’interesse applicato. Questo sistema promuove un allineamento diretto tra performance ambientale e condizioni finanziarie.

Il ruolo degli indicatori esg nella strategia di amplifon

Amplifon integra i parametri ESG nella propria strategia operativa e finanziaria, inserendo obiettivi chiari nel piano di sostenibilità societario. Gli indicatori ESG su cui si basa il finanziamento riguardano vari aspetti, come la riduzione delle emissioni, la gestione responsabile delle risorse e il sostegno al benessere dei dipendenti. Raggiungere questi obiettivi consente all’azienda di beneficiare di condizioni migliorate sul prestito, incentivando così il rispetto degli impegni presi. La scelta di un finanziamento sustainability-linked conferma l’impegno a mantenere questa direzione, tenendo sempre conto degli impatti sociali e ambientali.

Impatti finanziari e prospettive per amplifon

Con questo nuovo prestito, amplifon rafforza la propria posizione di liquidità e completa la ristrutturazione del debito, estendendo la scadenza media e migliorando il profilo del capitale. La somma complessiva dei finanziamenti sustainability-linked nel portafoglio supera oggi il miliardo di euro. Questo dato testimonia uno sforzo costante nell’adeguare il business a nuovi criteri di sostenibilità finanziaria e ambientale. Un elemento importante riguarda anche la rimozione dei covenant finanziari entro il 30 giugno 2025, un risultato significativo che aumenta la flessibilità nella gestione dei debiti e riduce i vincoli imposti dai creditori.

Il finanziamento come segnale per investitori e mercato

L’operazione con banca popolare di sondrio assume un valore simbolico per amplifon. Essa mette in evidenza l’impegno concreto verso modelli di gestione più responsabili e trasparenti, fattori ormai decisivi anche per gli investitori e gli stakeholder. Nel contesto attuale, dove la sostenibilità guida molte scelte finanziarie, avere accesso a prestiti con condizioni variabili in base al raggiungimento di obiettivi ambientali rappresenta un vantaggio competitivo. Inoltre, la trasparenza sui risultati raggiunti e l’allineamento con standard riconosciuti favoriscono la fiducia del mercato e il miglioramento della reputazione corporate.

Change privacy settings
×