L’estate a mottolino di livigno si prepara a trasformarsi in un punto di riferimento per gli amanti della mountain bike e delle attività all’aria aperta. Il comprensorio, tradizionalmente legato agli sport invernali, amplia l’offerta estiva con nuovi sentieri, aree dedicate ai principianti e spazi pensati per le famiglie, mantenendo un equilibrio tra adrenalina, natura e comfort. Questa stagione promette di confermare il ruolo di livigno come meta ideale per chi cerca esperienze outdoor in montagna.
Mottolino bike park torna con nuovi trail e percorsi per tutti i livelli
Dal 7 giugno al 28 settembre 2025, il mottolino bike park riapre offrendo un’ampia varietà di sentieri che attraversano boschi e prati, destinati a chi pratica mountain bike. Le piste disponibili variano dalle più semplici, pensate per principianti, fino ad arrampicarsi su discese impegnative per i rider più esperti. Gli appassionati avranno a disposizione percorsi downhill e aree per acrobazie, in un contesto naturale che esalta l’esperienza di guida e il contatto con il paesaggio alpino.
Nonostante i preparativi per le olimpiadi invernali milano-cortina 2026 che coinvolgono anche il comprensorio, l’attività estiva conserva una proposta ricca e variegata. In particolare, rimane attiva la seggiovia yepi, fondamentale per il trasporto in quota, e viene inaugurata una linea nuova dedicata a chi si avvicina alla mountain bike. Questo percorso per principianti assicura un ambiente protetto dove muovere i primi passi tra pedali e salite senza rinunciare al divertimento.
Leggi anche:
Per chi cerca stimoli maggiori, non mancano aree specifiche come la jump area vicino al passo eira e la north shore area, immersa nel bosco. Questi spazi sono riservati a chi desidera affrontare salti, bilanciamenti e tratti più tecnici, con una sfida autentica che richiede abilità e concentrazione. Il bike park si conferma così una meta adatta a tutti, in cui l’offerta spazia da momenti di relax a sessioni sportive intense.
Yeppi park e babysitting: spazio ai più piccoli e alle famiglie in alta quota
Tra le novità più interessanti di questa stagione c’è lo yepi park, un’area giochi gratuita progettata per intrattenere i bambini nel cuore del comprensorio montano. Situato in quota e raggiungibile a piedi o con la telecabina mottolino, si presenta come un punto di riferimento per le famiglie che desiderano una pausa di gioco sicura e immersa nella natura. Il playground offre strutture adatte a diverse età, rendendo semplice il divertimento e la scoperta all’aria aperta.
Per consentire a genitori e accompagnatori di dedicarsi alle attività sportive o semplicemente di rilassarsi, è attivo un servizio di babysitting a quota elevata. Prenotabile in anticipo, questo supporto comprende attività educative e ricreative che mantengono i bambini impegnati per tutta la giornata. Il costo parte da circa 50 euro al giorno, un’opportunità pensata per conciliare sport e svago per tutta la famiglia, migliorando l’esperienza in montagna anche per i più piccoli.
In questo modo, il mottolino amplia il proprio ruolo includendo un’offerta pensata per chi arriva con bambini, garantendo spazi funzionali e servizi utili per godersi appieno l’estate in montagna.
Headquarter hi-tech: centro servizi e punto tecnico di riferimento per i biker
Alla base dell’impianto di risalita sorge l’headquarter mottolino, un edificio moderno e digitalizzato che offre numerosi servizi dedicati agli amanti della mountain bike. All’interno si trovano una bike shop completa di abbigliamento tecnico, accessori e ricambi delle principali marche, oltre a un’officina specializzata che effettua revisioni su sospensioni e ammortizzatori, unica del suo genere a livigno.
Questo centro rappresenta un punto d’appoggio per chi necessita di assistenza tecnica qualificata, sia chi ha bisogno di noleggiare attrezzature all’avanguardia sia chi desidera un controllo accurato della propria bici. La presenza di personale esperto permette di intervenire con precisione sulla manutenzione dei mezzi, fondamentale per affrontare i percorsi con sicurezza e prestazioni ottimali.
La tecnologia e la cura nella struttura facilitano anche le operazioni di noleggio e consente a chiunque di accedere a prodotti di qualità, rendendo l’esperienza a mottolino più comoda e completa.
Nuova telecabina panoramica collega livigno a 2.400 metri: comfort e vista mozzafiato
L’estate 2025 introduce un nuovo elemento che semplifica l’accesso all’alta montagna: la telecabina mottolino, attiva anche nella stagione estiva. La moderna funivia collega il centro di livigno direttamente alla vetta a 2.400 metri in pochi minuti, offrendo una panoramica spettacolare sulla valle sottostante.
Le cabine ampie sono progettate per ospitare comodamente biciclette, zaini e attrezzatura sportiva senza problemi. Il collegamento favorisce chi vuole vivere la montagna senza dover affrontare lunghi trasferimenti o dislivelli a piedi. In questo modo, anche chi non ha grande esperienza o preferisce risparmiare energie può raggiungere rapidamente le quote più alte e iniziare i propri percorsi.
La telecabina diventa così un elemento chiave per il comprensorio, valorizzando il paesaggio e creando un accesso semplice e sicuro a sentieri e aree di interesse.
Rifugio m’eating point: punto di ristoro con cucina valtellinese e vista sulle montagne
Tra le soste consigliate durante l’esperienza estiva a mottolino c’è il rifugio m’eating point, un locale accogliente che si affaccia su una terrazza panoramica. Il rifugio offre piatti tipici della tradizione valtellinese per chi desidera un pasto genuino, utilizzando ingredienti locali e combinazioni semplici ma saporite.
Questo spazio rappresenta un punto di ritrovo sia per chi pratica sport sia per famiglie e visitatori in cerca di una pausa rilassante dopo la bici o una camminata. La cucina si accompagna a un servizio bar che propone bevande e snack, rendendo l’ambiente adatto a svariati momenti della giornata.
La posizione strategica, affacciata sulle montagne, consente di godere del panorama mentre si mangia, regalando un’atmosfera tipica degli ambienti alpini e la possibilità di ricaricare le energie prima di riprendere l’attività all’aperto.
Mottolino, un modello di montagna attiva dedicata al biking e alle famiglie
Il mottolino di livigno si conferma una destinazione che unisce sport e natura, offrendo un ventaglio di possibilità adatte a differenti target. Dal weekend con i bambini fino agli allenamenti per i biker più preparati, il comprensorio organizza spazi, strutture e servizi per rispondere alle necessità di chi cerca una vacanza attiva in montagna.
Con la nuova proposta per l’estate 2025, il mottolino invita a scoprire il mondo della mountain bike senza rinunciare al contatto con l’ambiente alpino e alla comodità di strutture moderne. Le piste di diversa difficoltà, le aree giochi, il supporto tecnico e i servizi per le famiglie disegnano un’offerta ampia, capace di adattarsi a varie aspettative senza perdere di vista la qualità dell’esperienza outdoor. Livigno si apre così a una stagione estiva intensa e completa, dove ogni ospite può trovare il proprio spazio di divertimento e relax.