Esplosione su petroliera in Russia: equipaggio evacuato e inchiesta avviata

Esplosione su petroliera in Russia: equipaggio evacuato e inchiesta avviata

Un’esplosione sulla petroliera “Koala” nel porto di Ust-Luga ha costretto l’equipaggio ad abbandonare la nave. Le autorità avviano un’inchiesta per chiarire le cause e valutare i danni.
Esplosione Su Petroliera In Ru Esplosione Su Petroliera In Ru
Esplosione su petroliera in Russia: equipaggio evacuato e inchiesta avviata - Gaeta.it

Un incidente critico si è verificato oggi in un porto della Russia nordoccidentale, dove un’esplosione su una petroliera ha costretto l’equipaggio a lasciare immediatamente la nave. Questo evento ha suscitato preoccupazioni e una risposta urgente da parte delle autorità locali. L’agenzia di navigazione russa ha avviato un’inchiesta per chiarire le cause dell’accaduto e valutare i danni.

Dettagli dell’incidente

L’incidente si è verificato nella sala macchine della petroliera “Koala”, ormeggiata nel porto di Ust-Luga, non lontano da San Pietroburgo. Secondo quanto riportato da Rosmorrechflot, l’agenzia russa responsabile della navigazione marittima e fluviale, l’esplosione è avvenuta questa mattina. Fortunatamente, l’agenzia ha rassicurato che non ci sono state perdite di petrolio o fuoriuscite del carico e che la nave non è in pericolo di affondare. L’equipaggio ha seguito le procedure di emergenza e ha abbandonato la nave senza riportare ferite. Le autorità competenti stanno indagando per comprendere meglio le circostanze che hanno portato a questo evento, e sono previsti controlli dettagliati sulle condizioni della petroliera.

La petroliera Koala e il suo carico

La petroliera “Koala”, costruita nel 2023 e registrata con bandiera di Antigua e Barbuda, è arrivata a Ust-Luga giovedì scorso. Stando alle informazioni fornite dal canale Telegram russo Baza, la nave trasporta un carico considerevole di 130.000 tonnellate di combustibile pesante. Questo tipo di carico, sebbene gestito sotto rigide normative di sicurezza, comporta inevitabilmente dei rischi, rendendo cruciale l’analisi delle cause dell’esplosione. La Koala è parte integrante della flotta impegnata nel commercio di prodotti petroliferi in Russia, e il suo operato si inserisce in un contesto di crescente attenzione sulla sicurezza ambientale e marittima.

Riscontri storici e preoccupazioni future

Questo incidente riporta alla memoria altre situazioni gravi che hanno caratterizzato il settore marittimo nella regione. Nel dicembre scorso, due petroliere che trasportavano petrolio hanno naufragato nel Mar Nero, provocando una massiccia fuoriuscita di carburante. Questi eventi hanno messo in luce le vulnerabilità del trasporto navale di prodotti pericolosi e l’importanza della prevenzione di situazioni del genere. A gennaio, anche i servizi di sicurezza ucraini avevano rivendicato un attacco a un terminal petrolifero a Ust-Luga, evidenziando come questo porto sia cruciale per le operazioni di vendita di petrolio e gas da parte della Russia.

Le autorità continuano a sottolineare l’importanza di indagini approfondite su incidenti come quello odierno, non solo per garantire la sicurezza della navigazione, ma anche per proteggere l’ambiente e prevenire eventuali catastrofi ecologiche. L’attenzione sul porto di Ust-Luga è destinata a rimanere alta nei prossimi giorni, mentre le indagini faranno luce sulle circostanze che hanno portato all’esplosione e sulle misure da adottare per garantire la sicurezza in futuro.

Change privacy settings
×