Ermal Meta protagonista dell'evento safety love a gorizia il 23 giugno con la carta di urbino

Ermal Meta protagonista dell’evento safety love a gorizia il 23 giugno con la carta di urbino

Ermal Meta partecipa a Safety Love 2025 a Gorizia, promuovendo la Carta di Urbino per la sicurezza sul lavoro insieme alla Fondazione Rubes Triva, in un evento che unisce musica e impegno civile.
Ermal Meta Protagonista Dell27E Ermal Meta Protagonista Dell27E
Ermal Meta sarà protagonista della seconda edizione di Safety Love a Gorizia il 23 giugno 2025, evento dedicato alla salute e sicurezza sul lavoro promosso dalla Fondazione Rubes Triva, che unisce musica e impegno civile per sensibilizzare sulla prevenzione degli incidenti e la tutela dei lavoratori. - Gaeta.it

Ermal Meta sarà uno dei volti principali della seconda edizione di Safety Love, evento dedicato alla salute e sicurezza sul lavoro in programma a Gorizia il 23 giugno 2025. L’annuncio è stato dato durante il concerto del primo maggio a Roma, dove la Fondazione Rubes Triva ha portato in scena il decalogo per la tutela dei lavoratori noto come Carta di Urbino.

Ermal meta e la fondazione rubes triva all’insegna della sicurezza sul lavoro

Durante il Concerto del primo maggio in piazza San Giovanni a Roma, Giuseppe Mulazzi, direttore della Fondazione Rubes Triva, ha consegnato il documento della Carta di Urbino ad Ermal Meta. Il cantante si è impegnato a portare con sé il messaggio di questa iniziativa proprio sul palco del concerto a Gorizia, rappresentando così un legame diretto tra musica e impegno civico. La Carta di Urbino raccoglie princìpi e indicazioni essenziali per migliorare le condizioni di sicurezza di chi lavora, con un’attenzione particolare al benessere fisico e psicologico delle persone nei luoghi di lavoro.

Questa iniziativa conferma un crescente interesse verso la prevenzione degli incidenti e la promozione di un ambiente lavorativo più tutelato, temi al centro dell’attenzione pubblica dopo diversi episodi che hanno scosso il paese negli ultimi anni. Ermal Meta assume così un ruolo simbolico, unendo il suo palco alla sensibilizzazione su questi temi.

Il concerto a gorizia e il significato di safety love

L’evento si terrà il 23 giugno 2025 nel piazzale della Casa Rossa, una location simbolica a Gorizia che ospiterà tantissimi spettatori e manifestazioni collaterali. Safety Love rappresenta la seconda edizione di un festival internazionale dedicato alla salute e sicurezza sul lavoro, una manifestazione che mette in evidenza l’urgenza di interventi concreti su queste tematiche.

La scelta di Gorizia e della Casa Rossa come teatro dell’iniziativa non è casuale: si tratta di un luogo che ha storicamente accolto eventi culturali e sociali, e che ora diventa spazio per riflettere su questioni cruciali per il mondo del lavoro contemporaneo. Il concerto si preannuncia un momento di partecipazione collettiva, con focus sulla prevenzione degli incidenti e il diritto dei lavoratori a condizioni dignitose.

La carta di urbino e la carta di lorenzo a confronto

Safety Love aprirà il Festival internazionale della salute e sicurezza sul lavoro che vedrà confrontarsi due documenti simbolo: la Carta di Urbino e la Carta di Lorenzo. Quest’ultima è stata redatta in memoria di Lorenzo Parelli, giovane studente morto a 18 anni nell’incidente avvenuto durante il suo ultimo giorno di stage in azienda. La Carta di Lorenzo si concentra sulla tutela dei giovani in formazione e sull’importanza di garantire ambienti protetti anche durante tirocini e percorsi di apprendimento.

L’incontro tra la Carta di Urbino e la Carta di Lorenzo simboleggia un impegno condiviso tra chi promuove la cultura della sicurezza e chi ricorda le vittime, sottolineando la necessità di prevenire tragedie e di migliorare le normative e le pratiche nei luoghi di lavoro. Si tratta di un momento solenne che richiama l’attenzione di istituzioni, aziende, sindacati e cittadini.

Il ruolo della fondazione rubes triva nella promozione della sicurezza sul lavoro

La Fondazione Rubes Triva gioca un ruolo centrale nel diffondere messaggi legati al benessere e alla sicurezza sul luogo di lavoro attraverso eventi capaci di coinvolgere ampie platee. La consegna della Carta di Urbino a un artista come Ermal Meta dimostra la volontà di far incontrare mondo della cultura e impegno civile, per rendere questi temi più accessibili e presenti nel dibattito pubblico.

Fondata per promuovere la tutela dei lavoratori, la fondazione organizza iniziative che stimolano la riflessione sul rischio professionale e puntano a sensibilizzare l’opinione pubblica. Attraverso Safety Love e il festival ad essa collegato, la fondazione ambisce a mantenere alta l’attenzione verso le condizioni di lavoro, in un momento storico in cui sicurezza e prevenzione rimangono prioritarie. Gli appuntamenti a Gorizia avranno anche un valore simbolico, legato alla memoria delle vittime e al diritto di ogni persona a un ambiente di lavoro sicuro.

Change privacy settings
×