Enrico Coppotelli confermato alla guida della Cisl Lazio durante il XIV congresso regionale

Enrico Coppotelli confermato alla guida della Cisl Lazio durante il XIV congresso regionale

La Cisl del Lazio rinnova la leadership con Enrico Coppotelli segretario generale, rafforzando la segreteria con Maria Veltri e Enrico Capuano per aumentare partecipazione e tutela di lavoratori e pensionati.
Enrico Coppotelli Confermato A Enrico Coppotelli Confermato A
La Cisl del Lazio ha rinnovato la leadership con la riconferma di Enrico Coppotelli come segretario generale durante il XIV Congresso regionale, puntando a rafforzare la partecipazione sindacale e la tutela di lavoratori e pensionati sul territorio. - Gaeta.it

La Cisl del Lazio ha rinnovato la propria leadership durante il XIV Congresso regionale, con la riconferma di Enrico Coppotelli come segretario generale. Questo evento, tenutosi nel 2025, ha visto anche la riconferma e l’ingresso di figure chiave in segreteria per rafforzare il ruolo del sindacato sul territorio e aumentare la rappresentanza dei lavoratori e pensionati.

Il congresso della Cisl Lazio: tema e risultati principali

Il XIV Congresso regionale, intitolato “Il coraggio della partecipazione”, si è svolto in un clima di unità e consenso all’interno della Cisl del Lazio. I delegati hanno infatti confermato all’unanimità Enrico Coppotelli come segretario generale per il nuovo mandato. Un riconoscimento importante, che sottolinea la continuità di un percorso ritenuto solido dai rappresentanti sindacali. Questo appuntamento non ha riguardato solo la designazione della leadership ma anche la composizione della segreteria regionale.

Tra i membri confermati figura Maria Veltri, che continuerà a occupare un ruolo di rilievo accanto a Coppotelli. La segreteria si è poi arricchita con l’ingresso di Enrico Capuano, ex segretario generale della Cisl di Frosinone, che porta una consolidata esperienza territoriale da mettere a disposizione della struttura regionale. Il Congresso ha rappresentato l’occasione per tracciare le linee guida delle attività future, rivolte sia alla tutela dei lavoratori sia all’ampliamento della partecipazione attiva dentro il sindacato. Il tema della partecipazione, infatti, è centrale per la Cisl Lazio, come si è potuto notare fin dal titolo scelto per il Congresso.

Il ruolo di Enrico coppotelli nella Cisl Lazio e le priorità future

Nel corso dell’assemblea il riconfermato segretario generale, Enrico Coppotelli, ha ringraziato i presenti per il lavoro svolto fino a oggi, che ha consolidato la posizione del sindacato nel panorama regionale. Coppotelli ha puntualizzato l’importanza di rappresentare sia i lavoratori che i pensionati, mantenendo un dialogo costante con le controparti datoriali e istituzionali. Questo dialogo si basa sulla ricerca di soluzioni pragmatiche, finalizzate a migliorare le condizioni di lavoro e a tutelare i diritti delle categorie rappresentate.

Una delle sfide principali individuate da Coppotelli riguarda la diffusione di nuove forme di contrattazione, per garantire che la partecipazione dei lavoratori sia effettiva e tangibile. Per raggiungere questo obiettivo, la Cisl del Lazio ha pianificato una campagna di formazione dedicata a sindacalisti e dirigenti. Non solo i delegati ma anche le altre figure direttive riceveranno aggiornamenti su metodi e strumenti di negoziazione.

La presenza territoriale e l’organizzazione interna della Cisl Lazio

La Cisl del Lazio conta numerose sedi dislocate nelle varie province, che lavorano a stretto contatto con le federazioni di categoria per garantire una copertura capillare dei servizi offerti ai lavoratori. Il rafforzamento della struttura organizzativa passa attraverso la formazione e l’aggiornamento dei dirigenti territoriali, elemento centrale per favorire la capacità di intervento nelle diverse realtà lavorative e sociali.

La strategia delineata prevede di portare avanti una gestione sinergica tra la sede regionale e le articolazioni periferiche, per ascoltare con attenzione le esigenze locali. Questo tipo di coordinamento è fondamentale sia per affrontare questioni specifiche sia per accompagnare gli iscritti nelle problematiche quotidiane legate al lavoro, alle pensioni e alla contrattazione collettiva.

Il compito dei membri della segreteria regionale

I membri della segreteria, con la riconfermata Maria Veltri e il neo arrivato Enrico Capuano, avranno il compito di seguire da vicino i territori, integrandosi con le realtà già presenti e intervenendo in modo diretto al fianco degli iscritti. Il lavoro sul campo resta il nucleo della missione sindacale, per garantire un rapporto concreto con chi sceglie di affidarsi alla Cisl come rappresentante dei propri diritti.

Nuovi obiettivi e prospettive per il sindacato regionale

Tra le prospettive da sviluppare nell’immediato futuro rientrano l’avvio di una contrattazione estesa su più fronti e una maggiore diffusione della partecipazione sindacale. La Cisl del Lazio intende tradurre la parola partecipazione in una pratica che coinvolga anche chi fino ad ora è stato meno presente negli organismi decisionali o nelle trattative.

L’azione sindacale si concentrerà quindi non solo sulla tutela delle condizioni di lavoro ma anche sull’educazione e la preparazione dei sindacalisti. La campagna di formazione già annunciata punta a dotare il gruppo dirigente e gli operatori sindacali degli strumenti necessari per affrontare i negoziati e le relazioni con le diverse controparti in modo più incisivo.

Il mandato rinnovato a Enrico Coppotelli e la composizione della segreteria alla quale si è aggiunto Enrico Capuano indicano una volontà chiara di rafforzare le basi organizzative per rispondere alle esigenze di un territorio vasto e differenziato. Il lavoro da svolgere sarà intenso, specie considerando le sfide del mercato del lavoro nell’attuale contesto regionale e nazionale. Il punto di partenza rimane la presenza sul territorio e la capacità di costruire una rappresentanza che sia davvero al servizio di lavoratori e pensionati.

Change privacy settings
×