Emirates svela i b777 e gli a380 con cabine rinnovate e amplia la rete con otto nuove destinazioni

Emirates svela i b777 e gli a380 con cabine rinnovate e amplia la rete con otto nuove destinazioni

Emirates rinnova le cabine di Boeing 777 e Airbus A380, introduce l’Airbus A350 nel 2025 e amplia la rete con otto nuove destinazioni in Asia, Europa e Australia, puntando sulla premium economy.
Emirates Svela I B777 E Gli A3 Emirates Svela I B777 E Gli A3
Emirates rinnova la sua flotta di Boeing 777 e Airbus A380 con cabine ridisegnate, introduce l’Airbus A350 e amplia l’offerta a otto nuove destinazioni in Asia, Europa e Australia, puntando soprattutto sulla crescita della Premium Economy. - Gaeta.it

Emirates sta segnando un importante passo avanti nel rinnovamento della sua flotta con i Boeing 777 e gli Airbus A380 dotati di cabine totalmente ridisegnate. Questi aeromobili aggiornati andranno a servire otto nuove destinazioni, ampliando l’offerta della compagnia. Le novità riguardano città in Asia, Europa e Australia, mentre la flotta si prepara ad accogliere entro l’anno anche i primi Airbus A350 a lungo raggio. Scopriamo tutti i dettagli di questo aggiornamento che punta a migliorare l’esperienza di viaggio e a rafforzare la presenza globale di Emirates.

Il rinnovo delle cabine a bordo di b777 e a380: lavori in corso ogni tre settimane

Il progetto Emirates di aggiornamento della flotta procede senza sosta. Nel centro ingegneristico Emirates Engineering i team lavorano h24 per completare un ripristino completo, che riguarda ogni dettaglio degli interni dagli arredi di prua fino a poppa. In media, viene rinnovato un aereo wide-body ogni tre settimane. Questo ritmo serrato permette di modernizzare sia i Boeing 777 che gli Airbus A380, adattandoli a nuovi standard di comfort e tecnologia. Il rifacimento coinvolge sedili, configurazioni di cabine, sistemi di intrattenimento e spazi dedicati alle varie classi di viaggio, con un’attenzione particolare alla qualità dell’esperienza passeggero.

Nel 2025 Emirates introdurrà inoltre il suo primo Airbus A350, aeromobile di ultima generazione che completerà il processo di rinnovamento della flotta wide-body. Questa nuova unità farà il suo debutto in Australia collegando Dubai ad Adelaide, nuova rotta operativa dal primo dicembre. L’introduzione dell’A350 evidenzia la volontà della compagnia di ampliare la rete puntando su prodotti all’avanguardia.

Otto nuove città raggiunte dagli aerei rinnovati: focus su asia, europa e australia

Con l’arrivo di Boeing 777 e Airbus A380 rinnovati, Emirates aumenterà la presenza su alcune destinazioni chiave. Gli A380 saranno impiegati sulle rotte verso Bangkok, Hong Kong, Nizza e Perth. Questi collegamenti offrono un mix di turismo e affari e si avvantaggiano delle ampie capacità e del comfort superiore dell’A380. In parallelo, i Boeing 777 aggiornati voleranno su Madrid, Kuala Lumpur, Phuket e Francoforte. C’è anche un ulteriore servizio con Boeing 777 riconfigurato verso Dublino, una meta che la compagnia segue con attenzione per la domanda in crescita.

Questi spostamenti ampliano l’offerta con aeromobili rinnovati a oltre 70 città in tutto il mondo, contando anche i nuovi Airbus A350 che saranno consegnati nel corso dell’anno. La scelta delle destinazioni riflette la strategia globale di Emirates, che punta a rafforzare la propria rete unendo mercati maturi e in espansione, garantendo ai viaggiatori un’esperienza aggiornata e coerente con gli standard più elevati.

L’espansione della premium economy diventa un elemento chiave della strategia

Adnan Kazim, deputy president e chief commercial officer di Emirates, ha evidenziato come il potenziamento della flotta, con i nuovi A380, B777 rinnovati e i prossimi A350, permetta di offrire ai passeggeri un’esperienza premium di nuova generazione in oltre 70 mercati. Uno dei pilastri fondamentali del rinnovo riguarda proprio la classe Premium Economy, sebbene attualmente non presente sulla maggior parte della flotta.

Entro la fine del 2025 la compagnia rafforzerà la sua posizione tra i principali operatori nella proposta di posti in Premium Economy, segmento che rappresenta un elemento distintivo fondamentale. Nei prossimi due anni Emirates conta di consolidare questa leadership offrendo un prodotto in grado di intercettare la crescente domanda di esperienze di viaggio premium, senza arrivare alla fascia business. L’introduzione del nuovo Airbus A350 sulla rotta Dubai-Adelaide segnala inoltre il ruolo chiave dell’Australia nella rete globale della compagnia, confermando la volontà di coltivare mercati strategici anche in quell’area del mondo.

Il programma di riammodernamento contribuisce a rafforzare la posizione globale di emirates

L’aggiornamento della flotta amplia le possibilità per Emirates di competere su livelli crescenti e di rispondere alle esigenze attuali del mercato. L’incremento delle destinazioni servite con aeromobili moderni e la progressiva introduzione della Premium Economy riflettono la volontà di migliorare sia la capacità che la qualità dell’offerta. Le cabine rinnovate puntano a rendere i voli più confortevoli, con arredi e tecnologie aggiornate.

Gli investimenti in nuovi aeromobili e nel restyling di quelli esistenti consentono alla compagnia di mantenere rilevanza in un panorama aviatorio sempre più competitivo. L’attenzione al servizio, già premiato in passato, rimane centrale, insieme ad un’offerta articolata che abbraccia viaggi di piacere e affari su una rete internazionale in espansione. Questo approccio combina strategicamente innovazione e capacità operative, creando un’offerta consona per attrarre un’ampia fascia di clientela a livello globale.

Change privacy settings
×