Emirates ha registrato numeri record nella gestione dei bagagli nell’ultimo anno, spostando oltre 2,8 milioni di pezzi al mese tra aprile 2024 e marzo 2025. La compagnia mantiene prestazioni elevate nonostante l’aumento del volume movimentato, consolidandosi tra le migliori a livello mondiale per efficienza nel settore bagagli.
Incremento del volume bagagli gestiti da emirates e nuovi record operativi
Dal bilancio annuale emerge un aumento significativo del traffico bagagli gestito, con una media di 100.000 pezzi movimentati ogni giorno dall’hub di Dubai verso 140 destinazioni globali. Il +3,7% rispetto all’anno precedente indica una crescita costante del carico passeggeri e del relativo traffico bagagli, sfidando le complessità logistiche che un volume simile comporta.
La gestione efficiente si riflette in un tasso di successo del 99,9% nel trattamento corretto dei bagagli, un dato superiore alla media del settore. La capacità di spostare milioni di bagagli con un livello quasi perfetto di consegna testimonia il lavoro di Emirates nell’organizzazione e automazione dei processi.
Leggi anche:
Tasso di bagagli disguidati estremamente contenuto rispetto agli standard di settore
I dati di Emirates mostrano un tasso di bagagli disguidati pari a 1,4 ogni 1.000 casi, include i bagagli smarriti, ritardati o temporaneamente fuori posto. Questo valore è quasi 30 volte inferiore rispetto alla media di altre compagnie aeree, evidenziando l’attenzione nel minimizzare i disservizi ai passeggeri.
Tale risultato è il frutto di procedure rigorose e tecnologie avanzate adottate nell’hub di Dubai, un punto nevralgico critico per il traffico internazionale. La compagnia si posiziona quindi come leader nelle best practice relative al servizio bagagli, elemento chiave dell’esperienza di viaggio.
Emirates bag connect: innovazione digitale per il tracciamento bagagli
Nel 2024 Emirates ha implementato Emirates Bag Connect, un sistema digitale accessibile da app e sito web. Il servizio consente ai passeggeri di monitorare in tempo reale il percorso del proprio bagaglio, ricevendo notifiche puntuali sullo stato della consegna.
In più, è stata introdotta una funzione specifica per il tracciamento dei bagagli disguidati, attiva ora in 80 aeroporti della rete Emirates. Questa funzionalità migliora la trasparenza nell’assistenza clienti e contribuisce a ridurre ansie e disagi correlati a possibili problemi di consegna.
Gestione proattiva dei bagagli senza etichetta al principale hub di dubai
Ogni mese, circa 2.300 bagagli privi di etichetta identificativa arrivano all’hub di Dubai. Emirates, in collaborazione con il partner dnata, conduce un lavoro attento per rintracciare i proprietari di questi bagagli.
Grazie a un’efficace azione coordinata, l’80% di questi bagagli viene recuperato e caricato sull’aereo prima della partenza. Questo impegno evita ritardi inutili e migliora la soddisfazione complessiva dei passeggeri, riducendo significativamente l’incidenza di bagagli smarriti o fuori servizio.
I numeri e le soluzioni adottate da Emirates nel periodo aprile 2024 – marzo 2025 mostrano una struttura capace di adattarsi ai maggiori flussi di passeggeri e bagagli, mantenendo elevati standard di servizio e innovazione tecnologica. La compagnia rafforza così la sua posizione di riferimento mondiale nel trasporto aereo e nella gestione bagagli.