Emirates ha lanciato al terminal 3 dell’aeroporto di Dubai il nuovo spazio Emirates First, progettato per offrire ai passeggeri di prima classe e ai membri Skywards Platinum un’esperienza aeroportuale esclusiva. Questo aggiornamento riguarda l’area check-in e la lounge, con l’obiettivo di integrare comfort, privacy e un servizio raffinato. Emirates, noto come uno dei leader mondiali nel trasporto di prima classe, continua a rafforzare la qualità dell’intero percorso di viaggio, intervenendo non solo a bordo ma anche a terra.
La nuova area Emirates First: design e servizi al terminal 3 di Dubai
L’Emirates First al terminal 3 si presenta come un ambiente rinnovato che punta a garantire un accesso esclusivo e privato al servizio di check-in. Il design è caratterizzato da un’ampia zona lounge, arredata con sedute eleganti e finiture di qualità, pensata per creare un’atmosfera rilassata e riservata ai clienti premium. L’area consente un passaggio rapido e senza attese tramite un percorso dedicato, con strutture che favoriscono una permanenza piacevole prima dell’imbarco.
Il personale a terra è formato per garantire cortesia e attenzione personalizzata, accentuando il senso di esclusività. Gli ospiti possono usufruire del servizio Chauffeur Drive, che provvede al trasferimento elegante da e verso l’aeroporto, un’opzione molto apprezzata per i viaggi business e di lusso. La lounge Emirates First prosegue poi con un’offerta di spazi raffinati dove rilassarsi, lavorare o consumare snack e bevande di alta gamma mentre si attende l’imbarco.
Leggi anche:
Investimenti di Emirates per la prima classe: dal ground handling al servizio a bordo
L’apertura del nuovo Emirates First rappresenta solo una tappa degli investimenti continui che Emirates dedica alla clientela di prima classe. Nei mesi recenti, la compagnia ha introdotto aggiornamenti anche all’interno degli aerei, a partire dal menu di bordo. Sono stati inseriti piatti con selezioni di vini pensate per raccontare storie gastronomiche legate ai viaggi, mentre le posate e le ciotole sono realizzate con materiali pregiati e design firmati, come le ciotole incise da Robert Welch utilizzate per il caviale illimitato.
I taglieri di formaggi, invece, si arricchiscono di elementi rustici che enfatizzano la qualità dei prodotti artigianali a disposizione. A bordo, il personale di cabina opera con guanti durante il servizio di prima classe, una misura che contribuisce a elevare ulteriormente il livello di igiene e attenzione alle esigenze dei passeggeri.
Ogni dettaglio mira a offrire un’esperienza a 360 gradi, combinando l’accoglienza e la cura tipiche del viaggio di lusso con un forte impegno verso il comfort e la raffinatezza. Emirates si conferma così protagonista nel segmento premium investendo in modi concreti, a terra e in volo.
Impatto sul traffico e sull’offerta Emirates nel 2025
Il rafforzamento dell’esperienza Emirates First arriva in un momento di crescita per la compagnia, che detiene la leadership mondiale nel trasporto internazionale in prima classe, con oltre 26.800 posti disponibili alla settimana. Il potenziamento del servizio a terra è una risposta alle richieste di una clientela selezionata, attenta alla privacy e alla qualità dell’accoglienza.
Il nuovo spazio al terminal 3 di Dubai si inserisce in una strategia più ampia di miglioramento del servizio globale, che comprende anche la gestione dei trasferimenti e l’offerta di lounge di lusso che si distinguono per spazi ampi e materiali pregiati. Emirates punta a mantenere un livello competitivo alto, affermandosi come punto di riferimento per i viaggiatori che cercano un’esperienza premium a tutto tondo.
Questa attenzione ai dettagli e al servizio non si limita alla sola prima classe. L’azienda è impegnata nel miglioramento complessivo, ma dà priorità ai passeggeri di fascia alta, che rappresentano un segmento chiave per la reputazione e il posizionamento sul mercato globale. La scelta di investire sul nuovo Emirates First dimostra la volontà di consolidare la leadership offrendo innovazioni concrete lungo tutto il percorso di viaggio a partire dall’aeroporto di Dubai.