Un accordo più stretto tra Emirates e Air Mauritius rafforza la loro collaborazione in ambito codeshare e programmi frequent flyer, estendendo le rotte coperte e integrando i servizi cargo. Questa sinergia segna un’evoluzione nel legame tra le due compagnie, già iniziato negli anni 2000, e promette nuovi vantaggi per i passeggeri e le operazioni commerciali.
Cosa prevede il nuovo codeshare
La partnership prevede ora che Air Mauritius utilizzi il proprio codice sui voli Emirates verso destinazioni come Il Cairo, Colombo, Karachi, Dammam, Gedda e Riad. Dall’altra parte, Emirates applicherà il proprio codice sui voli Air Mauritius sulla rotta Mauritius – Antananarivo. Grazie a questo schema, i passeggeri possono prenotare più facilmente collegamenti integrati e godere di una maggiore flessibilità nelle tratte offerte.
Espansione del trasporto cargo
Oltre al trasporto passeggeri, l’accordo estende anche la cooperazione al settore cargo. Entrambe le compagnie potranno coordinare la gestione delle merci, migliorando l’efficacia delle spedizioni fra i rispettivi mercati. A completamento dell’intesa, Air Mauritius acquisisce il diritto di vendere biglietti per la rete globale Emirates tramite un accordo di interlinea, ampliando in modo significativo le opportunità commerciali.
Leggi anche:
Storia e impatti economici della collaborazione
Emirates ha avviato i suoi collegamenti verso Mauritius nel 2002, instaurando nel tempo una relazione consolidata con la compagnia locale. Dai primi voli operati sull’isola, transitati più di 8,8 milioni di passeggeri e oltre 126 mila tonnellate di merci. Questo traffico ha fornito un’importante spinta all’economia locale, contribuendo a sviluppare il turismo e la connettività verso una destinazione considerata strategica.
L’accordo firmato quest’anno a Mauritius rinnova un legame tra i due vettori nato nel 2003 e potenziato nel 2013 con l’allargamento delle rotte condivise. Il percorso di collaborazione ha portato a uno scambio commerciale e operativo sempre più integrato, creando una rete capace di sostenere flussi sia di persone che di merci tra l’isola e numerosi nodi internazionali.
Miglioramenti per turismo e trasporto aereo
La cooperazione tra Emirates e Air Mauritius ha facilitato l’accesso a destinazioni chiave del Medio Oriente e dell’Asia sudoccidentale, favorendo il turismo di qualità verso Mauritius e i paesi serviti da Emirates. Le nuove tratte inserite nel codeshare aumentano la copertura e permettono ai viaggiatori di pianificare itinerari con scali ottimizzati.
Il rafforzamento del codeshare contribuisce anche a incrementare la capacità di trasporto passeggeri e cargo, risultando in una crescita economica per i territori coinvolti. Dal punto di vista operativo, la condivisione dei codici aiuta a ottimizzare l’uso delle flotte e delle risorse aeroportuali, beneficiando appunto i clienti attraverso una maggiore varietà di scelte e servizi migliorati.
Memorandum d’intesa per la collaborazione futura
Il recente memorandum d’intesa prosegue quindi un percorso di cooperazione di lungo termine che mira a consolidare i rapporti commerciali e ad estendere la rete di collegamenti, mantenendo alta l’attenzione sulla qualità del servizio e sulla competitività nell’area del trasporto aereo regionale e internazionale.