Emergenza maltempo a Pescara: il sindaco attiva il Coc per gestire gli allagamenti

Emergenza maltempo a Pescara: il sindaco attiva il Coc per gestire gli allagamenti

Pescara affronta gravi allagamenti dopo piogge eccezionali, con interventi della polizia e della protezione civile per garantire sicurezza e ripristinare la normalità nella città.
Emergenza Maltempo A Pescara3A Emergenza Maltempo A Pescara3A
Emergenza maltempo a Pescara: il sindaco attiva il Coc per gestire gli allagamenti - Gaeta.it

Pescara affronta una giornata di maltempo severo che ha portato a precipitazioni eccezionali, torchiate dalle parole del sindaco Carlo Masci, il quale ha sottolineato come in poche ore sia caduta una quantità d’acqua equivalente a quella normalmente attesa in tre mesi. Con piogge che stanno finalmente diminuendo, si intensificano gli sforzi delle autorità per gestire le conseguenze di questa tempesta su strade e abitazioni. La situazione rimane delicata, con la città mobilitata e pronta ad affrontare le emergenze in atto.

Le strade colpite dagli allagamenti

Diverse strade di Pescara sono state gravemente colpite dall’ondata di maltempo, costringendo la polizia locale a intervenire per posizionare transenne e garantire la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni. Le aree più interessate includono via Marconi, che va da via Tibullo fino allo stadio, e via Tibullo, ma anche piazza San Luigi, via San Donato, via Rio Sparto e molti altri punti critici. Un elenco dettagliato delle strade in cui sono stati effettuati interventi di emergenza include via Alento, via Tirino, via Caravaggio, via Canova, via Masaccio, via Celommi, via Pepe, e altre aree centrali e periferiche come viale Pindaro, via Tiburtina, via dei Sabini e piazza Spirito Santo. La polizia locale ha lavorato incessantemente per monitorare le situazioni di pericolo e garantire la fluidità del traffico nonostante le avverse condizioni meteo.

Situazioni critiche e interventi della protezione civile

Secondo le informazioni fornite da Masci e dall’assessore Massimiliano Pignoli, ci sono state situazioni particolarmente critiche, tra cui una macchina rimasta bloccata nel sottopasso di via Tirino, adiacente al Tribunale. Fortunatamente, gli occupanti sono riusciti ad abbandonare il veicolo senza ulteriori problemi. Un altro intervento significativo della protezione civile ha visto impegnati 25 volontari, che hanno soccorso una madre e suo figlio disabile, trasportandoli a casa in sicurezza nella zona dello stadio. Anche un negozio di parrucchiera ha richiesto un intervento poiché era stato invaso dall’acqua e i clienti sono stati evacuati. La protezione civile si è dimostrata un tassello fondamentale per la risposta efficace durante questa emergenza.

Attivazione del Coc e monitoraggio costante

In risposta alla situazione di emergenza, il Comune ha attivato il Centro Operativo Comunale , facilmente raggiungibile al numero di telefono 0854283400. “L’apertura del Coc”, come dichiarato dal sindaco Masci, “assicura un monitoraggio costante e una gestione coordinata delle forze attive sul campo”. Questo organo di emergenza coordina le operazioni di soccorso e garantisce la comunicazione tra le varie istituzioni coinvolte, permettendo una gestione più efficace delle risorse e delle informazioni. Man mano che le piogge diminuiscono e le strade iniziano a essere riaperte grazie all’uso delle idrovore, ogni intervento mirato si rivela vitale per ripristinare la normalità nella vita cittadina.

La situazione meteo è in miglioramento, ma l’impatto di questa giornata di piogge intense resterà nella memoria collettiva della città, sottolineando ancora una volta l’importanza della preparazione e della risposta tempestiva nelle situazioni di emergenza.

Change privacy settings
×