Un’incresciosa situazione si è trasformata in un momento di eroismo a Ercolano, dove due carabinieri sono intervenuti per soccorrere un bambino in pericolo. L’azione tempestiva dei marescialli Emily Cannata e Ludovico Mattei ha salvato la vita del piccolo, e il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, ha deciso di onorarli con un encomio ufficiale. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 12 dicembre alle 10 presso Palazzo di Città , alla presenza di diverse autorità militari, sottolineando l’importanza del loro atto di valore.
L’intervento eroico dei carabinieri
La vicenda risale all’11 dicembre, quando i marescialli Cannata e Mattei, in servizio a Ercolano, hanno ricevuto una segnalazione di emergenza. Immediati nella loro risposta, i due carabinieri si sono precipitati in corso Resina, dove un bambino necessitava di assistenza urgente. La situazione era critica, ma la prontezza d’azione dei militari ha permesso loro di gestire il caso con grande professionalità . Gli operatori del 118, allertati dai carabinieri, hanno potuto raggiungere il luogo dell’incidente con tempestività , contribuendo a fornire le cure necessarie al piccolo.
Questo gesto ha messo in luce non solo il coraggio dei carabinieri, ma anche l’efficacia della collaborazione tra le forze dell’ordine e i servizi di emergenza. L’intervento ha dimostrato quanto sia vitale il lavoro di questi professionisti, che, nelle situazioni più delicate, non si tirano mai indietro.
Leggi anche:
La cerimonia di riconoscimento
La cerimonia di premiazione organizzata dal sindaco Buonajuto avrà un forte simbolismo per la comunità locale. Durante l’evento, saranno presenti importanti figure militari, tra cui il Colonnello Pantaleone Grimaldi, comandante del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata, e il Maggiore Francesca Romana Bruno, comandante della Compagnia Carabinieri di Torre del Greco. Queste presenze evidenziano l’unità e il valore che il corpo dei carabinieri rappresenta sul territorio.
Il sindaco Buonajuto esprimerà il suo apprezzamento per l’operato dei marescialli, mettendo in evidenza il loro impegno quotidiano per garantire la sicurezza nella città . Sarà l’occasione ideale per riflettere sul rapporto di fiducia che si instaura tra la popolazione e le forze dell’ordine, pilastri fondamentali in contesti come quello attuale, dove la sicurezza e la solidarietà sono sempre più richieste.
Riconoscimenti agli operatori sanitari
Oltre ai carabinieri, il sindaco Buonajuto ha voluto estendere i suoi ringraziamenti agli operatori sanitari dell’Ospedale Maresca di Torre del Greco. La loro professionalità e rapidità di risposta sono state determinanti nel fornire le necessarie cure al bambino, contribuendo così a garantire un felice esito dell’episodio. Questo riconoscimento pone l’accento sull’importanza del lavoro di squadra tra i vari settori che operano per la sicurezza e il benessere dei cittadini. La sinergia tra forze dell’ordine e servizi sanitari è un elemento essenziale in situazioni di emergenza, e la loro cooperazione continua a dare frutti positivi nel contesto locale.
Il gesto di rinforzare la cultura della gratitudine e della riconoscenza permette di costruire un tessuto sociale coeso, che sappia apprezzare e valorizzare chi si spende quotidianamente per proteggere e assistere gli altri. A Ercolano, l’eroismo dei marescialli Cannata e Mattei non passerà inosservato.