Eleonora Daniele torna su Rai1 con la nuova stagione di Storie Italiane dal 8 settembre 2025

Eleonora Daniele Torna Su Rai1

Eleonora Daniele riapre le porte di Storie Italiane su Rai1 dal 8 settembre 2025 - Gaeta.it

Sofia Greco

7 Settembre 2025

Lunedì 8 settembre 2025 riparte su Rai1 la tredicesima stagione di Storie Italiane, il programma condotto da Eleonora Daniele che affronta temi di attualità e cronaca. La trasmissione si conferma un appuntamento fisso del daytime mattutino, con un racconto diretto attraverso testimonianze e storie di persone coinvolte in eventi di forte impatto sociale e civile.

la conferma di Eleonora Daniele alla guida di Storie Italiane nel 2025

Eleonora Daniele conduce Storie Italiane per il tredicesimo anno consecutivo. La nuova stagione partirà dalle ore 9.50 su Rai1 e sarà dedicata a raccontare vicende di grande spessore legate all’attualità italiana. Il programma punta a richiamare l’attenzione su emergenze come quella abitativa, le limitazioni dei diritti delle persone disabili e le violazioni nei confronti dell’infanzia. Attraverso interviste e testimonianze dirette, la conduttrice racconta esperienze di vita reale, cercando di offrire un quadro il più possibile fedele e aggiornato alla situazione del Paese.

Lo spazio in studio permette di dare voce ai protagonisti delle storie, mettendo a fuoco questioni sociali spesso trascurate dai media tradizionali. Anche quest’anno verranno portati in primo piano fatti di cronaca e inchieste volte a sensibilizzare il pubblico su problemi concreti. La formula rimane quella di un servizio pubblico dedicato all’informazione capillare nelle fasce più rilevanti della giornata televisiva.

i temi principali di Storie Italiane tra cronaca e questioni sociali

La programmazione di Storie Italiane 2025-2026 si articola in due momenti distinti: la prima parte della giornata è dedicata al racconto di casi di cronaca nera. Qui vengono affrontate vicende giudiziarie, casi irrisolti, eventi di cronaca quotidiana che attirano l’attenzione dell’opinione pubblica. Poi la seconda parte si concentra su approfondimenti legati a questioni socioeconomiche, con focus particolare sui diritti delle donne e sulla lotta alla violenza di genere. Verranno coinvolte associazioni e istituzioni impegnate nell’assistenza e nel supporto delle vittime, per fornire un quadro completo e aggiornato di questo fenomeno ancora diffuso.

L’infanzia e la scuola restano al centro del dibattito. Il programma dedica spazi a queste realtà con interviste a esperti, medici, rappresentanti delle istituzioni. Lo scopo è informare il pubblico sulle dinamiche sociali e culturali legate a bambini e adolescenti, così come alle problematiche che accompagnano il mondo scolastico. I temi trattati rimangono quelli di maggiore interesse collettivo, sempre con un approccio giornalistico preciso e diretto.

come e dove seguire Storie Italiane su Rai1 e in streaming

Storie Italiane va in onda dal lunedì al venerdì alle 9.55 su Rai1, mantenendo la consueta collocazione mattutina. Chi non può seguire la diretta ha la possibilità di guardare il programma in streaming sulla piattaforma RaiPlay, disponibile anche on demand. Questo consente una fruizione più flessibile e adatta alle diverse esigenze del pubblico. La presenza sulla piattaforma digitale amplia la portata del programma, rendendo accessibili i contenuti anche fuori dagli orari televisivi tradizionali.

RaiPlay offre quindi il servizio di recupero delle puntate, completando l’esperienza dell’utente e supportando la diffusione delle storie trattate. La combinazione tra tv tradizionale e streaming permette una maggiore copertura e una migliore interazione con il pubblico, che può scegliere come e quando seguire l’informazione proposta dal programma.