Il collegamento diretto tra Milano Malpensa e l’isola di Sal a Capo Verde prenderà il via il 29 ottobre 2025. Il nuovo servizio, operato da easyJet, offrirà due voli a settimana, programmati il mercoledì e il sabato, per collegare il nord Italia con questa destinazione africana sempre più richiesta dai turisti. Questa novità amplia l’offerta di rotte dall’Italia verso mete soleggiate, garantendo un’opzione più comoda e rapida per raggiungere l’arcipelago.
L’isola di sal: una destinazione in crescita con spiagge e cultura creola
Capo Verde, in particolare l’isola di Sal, si conferma come meta ideale per chi cerca una vacanza al caldo durante i mesi invernali. La località è apprezzata per le sue spiagge lunghe e sabbiose, le acque limpide che si tuffano nell’oceano Atlantico, e un clima mite che mantiene temperature tra i 23 e i 30 gradi. Questo fa di Sal un rifugio perfetto per chi vuole fuggire dal freddo.
L’isola si distingue anche per il suo vissuto culturale creolo, un insieme di tradizioni, suoni e sapori che si riflettono nei villaggi colorati e nella musica morna, tipica di Capo Verde. I paesaggi naturali, fatti di dune, lagune salate e scogliere, attraggono turisti curiosi, appassionati di sport acquatici o semplicemente amanti del relax. Con l’arrivo del volo diretto da Milano, il flusso di visitatori italiani verso Sal dovrebbe aumentare significativamente, rispondendo a una domanda crescente.
Leggi anche:
EasyJet e la strategia di ampliamento del network da milano
L’annuncio della nuova tratta è arrivato da Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet Italia, che ha sottolineato l’importanza di questa rotta per rafforzare il legame tra l’Italia e destinazioni fuori dai circuiti più tradizionali. La compagnia ha deciso di investire su destinazioni come Capo Verde per offrire ai viaggiatori alternative pratiche e accessibili.
Nel quadro più ampio, easyJet ha pianificato altre tre nuovi collegamenti da Milano per la stagione invernale 2025; insieme al volo per Sal, il totale delle destinazioni raggiungibili da Malpensa e Linate salirà a 71. Questo incremento facilita l’accesso a diverse località europee e internazionali, migliorando la connettività del nord Italia e rispondendo alle abitudini di viaggio di un pubblico variegato.
Potenziamento dei voli europei verso capo verde: un nodo strategico
L’introduzione del collegamento da Milano si inserisce in una rete già consolidata di voli tra l’Europa e Capo Verde operati da easyJet. Oltre ai voli da e per Sal, la compagnia ha attivato rotte da Boa Vista e Praia verso città come Porto e Lisbona, così come collegamenti da São Vicente per Lisbona. In Gran Bretagna, sono attivi i voli da Londra Gatwick e Manchester.
Questa strategia rafforza il ruolo di Capo Verde come punto di collegamento tra Europa e Africa atlantica. La presenza di più collegamenti diretti permette a turisti e operatori di spostarsi con facilità, favorendo sia il turismo che gli scambi culturali e commerciali tra le regioni interessate.
Modalità di prenotazione e vantaggi per i viaggiatori italiani
I biglietti per i voli da Milano Malpensa verso l’isola di Sal sono già disponibili per la prenotazione sul sito ufficiale easyJet e sull’app mobile della compagnia. Questo rende semplice organizzare viaggi diretti senza scali verso una delle destinazioni dell’Atlantico più richieste.
La scelta di un volo diretto permette di risparmiare tempo rispetto alle alternative con scalo, offrendo un’esperienza più comoda e fluida per chi parte dal nord Italia. La programmazione bisettimanale assicura inoltre una certa flessibilità nelle date di viaggio, importante per vacanze, soggiorni di lavoro o visite familiari.
Nel contesto del 2025, l’estensione delle rotte easyJet verso Capo Verde riflette l’evoluzione delle preferenze di viaggio, con mete meno tradizionali che attirano un pubblico crescente. Sal, con le sue caratteristiche naturali e culturali, si prepara a consolidare la propria posizione nella mappa turistica europea, grazie anche a questi nuovi collegamenti diretti.