“È sempre Cartabianca” torna su Rete 4: focus su Medio Oriente, crisi economica e ospiti di spicco

E2809Cc388 Sempre Cartabiancae2809D Torna S

“È sempre Cartabianca” torna su Rete 4 con focus su Medio Oriente e crisi economica. - Gaeta.it

Sara Gatti

9 Settembre 2025

Martedì 9 settembre 2025, torna in prima serata su Rete 4 “È sempre Cartabianca”, il programma di approfondimento condotto da Bianca Berlinguer. L’appuntamento si concentra su temi caldi, tra politica internazionale ed economia italiana, con un parterre di ospiti pronti a entrare nel vivo delle questioni più urgenti.

Attentato A Gerusalemme e tensioni sempre più forti in Medio Oriente

La puntata si apre con l’analisi dell’attentato a Gerusalemme, che ha ulteriormente complicato il quadro già fragile del Medio Oriente. Bianca Berlinguer dedica ampio spazio alle conseguenze di questo episodio, che rischia di alimentare ancora di più le tensioni tra le fazioni in conflitto. Nel frattempo, a Gaza, Donald Trump ha lanciato un ultimatum ad Hamas, invitandoli ad accettare una nuova proposta di pace per fermare le ostilità.

Si parla anche delle divisioni che attraversano la politica italiana riguardo alla Global Sumud Flotilla, la missione navale che cerca di rompere il blocco sulla Striscia di Gaza per portare aiuti alla popolazione palestinese. Il dibattito mette in luce le diverse posizioni, tra chi sostiene l’iniziativa e chi invece la critica, riflettendo il delicato equilibrio delle opinioni pubbliche e politiche sul tema.

Crisi Economica Italiana: le famiglie strette nella morsa dei rincari

Passando all’Italia, il programma approfondisce la difficile situazione economica che molte famiglie stanno vivendo subito dopo l’estate. Bianca Berlinguer parla degli effetti dell’aumento delle tasse, delle spese quotidiane e dei prezzi che pesano sempre di più sul bilancio delle persone.

Lo scenario descritto è quello di un paese dove le disuguaglianze sociali si fanno più marcate, con un divario crescente tra ricchi e poveri. Cresce anche il numero di chi si trova in difficoltà, isolato e senza risorse. Particolare attenzione viene data alle categorie più fragili: famiglie numerose, single, e chi vive in condizioni di povertà.

Ospiti in studio: confronto a tutto campo tra protagonisti del dibattito

In studio e in collegamento arrivano diversi ospiti per discutere i temi della serata. Tra loro, Concita De Gregorio, giornalista e scrittrice, che interviene su politica e società. Ci sono anche Adriano Panatta, ex tennista, e Oscar Farinetti, imprenditore, che porteranno il loro punto di vista su economia e crisi sociale.

La puntata si apre con un faccia a faccia tra Bianca Berlinguer e Mauro Corona, che torna in trasmissione per esprimere le sue opinioni sui fatti della settimana. Questo confronto anticipa il tono del programma, che mescola cronaca internazionale e temi nazionali con un approccio diretto e approfondito.

“È sempre Cartabianca” resta così uno spazio importante per capire gli eventi che muovono il dibattito in Italia e nel mondo, ogni martedì sera in prima serata su Rete 4.