Due giovani di caserta arrestati per truffa e tentata estorsione ai danni di un minore

Due giovani di caserta arrestati per truffa e tentata estorsione ai danni di un minore

Due ragazzi di Caserta arrestati dalla Polizia di Stato per truffa e tentata estorsione ai danni di un minorenne, dopo il furto e la richiesta di riscatto per una collana d’oro.
Due Giovani Di Caserta Arresta Due Giovani Di Caserta Arresta
Due giovani di Caserta sono stati arrestati dalla Polizia per truffa e tentata estorsione ai danni di un minorenne, dopo aver sottratto e chiesto un riscatto per la restituzione di una collana d’oro. - Gaeta.it

Due ragazzi di Caserta, rispettivamente di 20 e 25 anni, sono finiti in manette dopo un’indagine svolta dalla Polizia di Stato per reati di truffa e tentata estorsione ai danni di un minorenne. Il caso ha coinvolto un furto di un gioiello e una richiesta di riscatto che ha messo in allarme la famiglia della vittima. La vicenda si è conclusa con un’operazione della Squadra Mobile, che ha fermato i due sospetti e li ha condotti in carcere.

Il furto e la richiesta di riscatto

Tutto ha avuto origine con la sottrazione di una collana d’oro, del valore di circa 2.000 euro, appartenente al minore coinvolto. Il 20enne, già noto alle forze dell’ordine per precedenti, si sarebbe fatto consegnare il gioiello con la scusa di valutarne la qualità. Una volta in possesso della collana, però, non ha mai restituito l’oggetto prezioso. Con la complicità del 25enne, che si trovava agli arresti domiciliari per atti persecutori, il giovane ha avviato un tentativo di estorsione.

La richiesta di riscatto

Secondo le indagini della Squadra Mobile di Caserta, i due hanno contattato il fratello della vittima per chiedere un pagamento di 1.500 euro come riscatto per la restituzione della collana. La somma richiesta rappresentava un vero e proprio “cavallo di ritorno“, pratica illecita che consiste nel chiedere un compenso per ridare un bene sottratto con l’inganno o con la forza.

Il ruolo della polizia e l’arresto

La denuncia da parte delle vittime ha subito messo in moto le indagini degli agenti. La Polizia ha seguito attentamente i movimenti del minore e del fratello, fino a monitorare un appuntamento presso l’abitazione del 25enne posto ai domiciliari. Lì doveva avvenire il pagamento della somma richiesta per riscuotere la collana d’oro.

Intervento decisivo della squadra mobile

L’intervento degli agenti della Squadra Mobile si è rivelato decisivo. Al momento dello scambio, hanno bloccato i sospetti, assicurando alla giustizia i due giovani. Entrambi sono stati arrestati e trasferiti in carcere, dove dovranno rispondere dei reati contestati di truffa e tentata estorsione.

La situazione dei sospetti e i precedenti

Uno dei fermati, il 20enne, è noto alle forze dell’ordine per vari precedenti, circostanza che ha inciso probabilmente sulla gestione dell’indagine. Il 25enne era già sottoposto a misure restrittive per atti persecutori, mettendo in luce un quadro di comportamenti illeciti continui. Le accuse che ora affrontano riguardano reati gravi, specialmente perché commessi ai danni di un minore.

Riflessioni sul contesto di caserta

Questa vicenda agita la realtà di Caserta, evidenziando la presenza di forme di criminalità anche in ambiti familiari, dove la fiducia può rapidamente trasformarsi in minaccia. La risoluzione rapida del caso grazie all’azione della Polizia sottolinea l’importanza di segnalare tempestivamente episodi simili e la risposta pronta delle forze dell’ordine nel contrastare questi comportamenti.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×