Due fratelli hanno perso la vita in un tragico incidente avvenuto lungo la strada statale 523, che collega Sestri Levante al passo di Centro Croci, nella località Pecorara. I due, impegnati in una giornata di raccolta funghi, stavano rientrando quando l’auto su cui viaggiavano è uscita di strada precipitando in un burrone.
Dinamica Dell’Incidente e condizioni della strada in località Pecorara
L’incidente si è verificato poco dopo mezzogiorno, mentre i due fratelli rientravano lungo un tratto sterrato della statale 523. Per ragioni ancora da accertare le cause dell’uscita di strada, il mezzo ha perso il controllo finendo nel burrone sottostante. Uno dei due è stato sbalzato fuori dall’abitacolo durante la caduta, mentre l’altro è rimasto intrappolato tra le lamiere dell’auto, che si sono piegate a seguito dell’impatto.
La zona di Pecorara, caratterizzata dalla presenza di tratti sterrati e aree boschive, è frequentata da raccoglitori di funghi in questo periodo dell’anno. L’incidente conferma la necessità di particolare prudenza nella guida su tratti meno asfaltati di questa strada, soprattutto durante il ritorno da attività in campagna o montagna.
Intervento dei soccorsi e condizioni dei due fratelli
L’allarme è stato lanciato da altri fungaioli presenti in zona, che hanno subito avvisato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i militi della Croce Rossa di Varese Ligure e della Pubblica Assistenza di San Pietro Vara, supportati dai vigili del fuoco del distaccamento di Brugnato e dai sanitari del 118. Nonostante la rapidità degli interventi, i tentativi di rianimare i due uomini sono risultati vani.
I soccorritori hanno trovato uno dei fratelli fuori dall’auto, a causa delle ferite riportate nella caduta, mentre l’altro era bloccato nell’abitacolo deformato. Entrambi sono stati dichiarati morti sul luogo dell’incidente, senza possibilità di trasferimento in ospedale.
Implicazioni per la sicurezza stradale e attenzione di fungaioli e automobilisti
La tragica perdita è un monito sull’importanza di una guida attenta nei tratti stradali accidentati, specialmente in aree boschive frequentate da raccoglitori come i fungaioli. Il rientro dopo una giornata passata nei boschi può presentare insidie, dovute spesso alla scarsa manutenzione dei percorsi, alla presenza di sterrati e alla ridotta visibilità.
In questi scenari, la prudenza e il rispetto dei limiti, unita all’adeguata preparazione del veicolo, diventano elementi determinanti per evitare simili tragedie. Le autorità sono chiamate a valutare interventi per migliorare la sicurezza lungo la statale 523, in particolare nei tratti che presentano maggiori rischi per chi pratica attività all’aperto e guida in condizioni poco agevoli.