Due cani avvelenati a Schiavonea: l’amministrazione comunale avvia indagini

Due cani avvelenati a Schiavonea: l’amministrazione comunale avvia indagini

Due cani, tra cui un cucciolo, trovati morti a Schiavonea. Il Comune di Corigliano Rossano avvia indagini per accertare le cause e garantire la sicurezza degli animali nella comunità.
Due Cani Avvelenati A Schiavon Due Cani Avvelenati A Schiavon
Due cani avvelenati a Schiavonea: l’amministrazione comunale avvia indagini - Gaeta.it

L’episodio tragico relativo alla morte di due cani, tra cui un cucciolo, a Schiavonea ha sollevato allerta tra i cittadini e l’amministrazione locale. A seguito delle segnalazioni di alcuni residenti, il Comune di Corigliano Rossano ha attivato le procedure necessarie per indagare sulle cause di questo evento inquietante. Le autorità locali si stanno muovendo rapidamente per scoprire se si tratti di un caso isolato o se ci sono ulteriori situazioni simili nell’area.

L’allerta nel comune di Corigliano Rossano

La vicenda ha avuto inizio quando alcuni cittadini hanno scoperto i corpi senza vita dei due cani nel quartiere di Schiavonea. Subito dopo la segnalazione, il Comune ha comunicato che il settore di Polizia locale, insieme al settore Ambiente ed energia, ha iniziato una indagine in collaborazione con il servizio medico veterinario dell’Azienda Sanitaria. La priorità è chiarire se il decesso sia stato causato da avvelenamento e comprendere l’entità dell’accaduto.

Questo intervento mirato cerca non soltanto di identificare le cause dei decessi, ma anche di escludere la possibilità che possano verificarsi ulteriori casi nella stessa zona. La comunità sta seguendo con attenzione gli sviluppi della situazione, ansiosa di conoscere i dettagli e i provvedimenti che si adotteranno per garantire la sicurezza degli animali.

Un atto di crudeltà inaccettabile

Nelle dichiarazioni ufficiali, il Comune ha messo in evidenza la gravità dell’accaduto, definendo un possibile avvelenamento degli animali un gesto “inaccettabile” e un atto di crudeltà non solo verso i cani coinvolti, ma anche nei confronti della comunità. La nota sottolinea che qualsiasi accertamento che possa confermare le prime ipotesi sarà affrontato con la massima serietà e rigore.

Le autorità intendono perseguire tutti gli strumenti necessari per assicurare che i responsabili di questo gesto ignobile siano individuati e puniti adeguatamente. Questo approccio è indicativo dell’attenzione dell’amministrazione locale nei confronti della tutela dei diritti degli animali e del benessere della comunità intera.

Vigilanza e comunicazione con la comunità

Il sindaco e l’intero esecutivo comunale sono attivamente coinvolti nella gestione di questa emergenza. Si prevede che, a seguito delle indagini, verranno comunicati i risultati agli organi competenti e alla popolazione. La trasparenza in questo processo sarà fondamentale per rassicurare i cittadini e far sì che possano sentirsi parte di un’azione collettiva per la salvaguardia del territorio e degli animali.

L’amministrazione comunale ha già fatto sapere che non intende lasciar passare sotto silenzio un episodio di tale gravità, e che adotterà misure per aumentare la vigilanza nell’area. Questo accade in un contesto più ampio, dove il rispetto per gli animali costituisce una pietra miliare per la coesione sociale e il progresso culturale della comunità.

L’evoluzione dei fatti verrà monitorata con attenzione, mentre i cittadini sperano che si possa fare chiarezza nel più breve tempo possibile su questa triste vicenda.

Change privacy settings
×