Due auto incendiate a banchette d’ivrea in via della torretta: intervento dei vigili del fuoco nella notte

Due auto incendiate a banchette d’ivrea in via della torretta: intervento dei vigili del fuoco nella notte

Due auto incendiate nella notte tra lunedì 20 e martedì 21 maggio in via della Torretta a Banchette d’Ivrea; vigili del fuoco intervengono rapidamente, indagini dei carabinieri e commissariato di Ivrea in corso.
Due Auto Incendiate A Banchett Due Auto Incendiate A Banchett
A Banchette d’Ivrea, nella notte tra il 20 e 21 maggio, due auto parcheggiate in via della Torretta sono state distrutte da un incendio; i vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente e le indagini, ancora in corso, ipotizzano possibile dolo legato a tensioni comunitarie. - Gaeta.it

Nel cuore della notte tra lunedì 20 e martedì 21 maggio a Banchette d’Ivrea due automobili parcheggiate in via della Torretta sono state avvolte dalle fiamme. L’incendio è scoppiato intorno alle 5 del mattino, a pochi metri dalla scuola primaria del paese. L’intervento rapido dei vigili del fuoco ha evitato danni maggiori, ma le due vetture sono andate completamente distrutte. Le autorità stanno indagando per capire cosa abbia provocato il rogo.

Il rogo in via della torretta e l’intervento dei soccorsi

Le fiamme hanno attirato l’attenzione dei residenti poco dopo l’inizio della notte, quando il crepitio e il bagliore si sono fatti vedere e sentire a distanza. Gli abitanti degli stabili vicini si sono affacciati alle finestre per controllare cosa stesse accadendo, trovandosi di fronte un incendio di dimensioni rilevanti. I vigili del fuoco di Ivrea sono stati allertati ed arrivati sul posto in pochi minuti.

La squadra ha lavorato per spegnere il fuoco e mettere in sicurezza l’area, prevenendo il rischio che le lingue di fuoco si propagassero ad altre auto o alle abitazioni limitrofe. Nonostante l’intervento tempestivo, entrambi i mezzi parcheggiati lungo la strada sono stati completamente danneggiati dalle fiamme. Non si sono registrati feriti tra le persone presenti. Le forze dell’ordine, invece, sono rimaste sul posto per rilievi e per garantire la sicurezza pubblica.

Ipotesi e indagini sulle cause: scenari e circostanze

Al momento gli inquirenti non hanno una pista certa che spieghi l’origine dell’incendio. Si sta lavorando su più fronti per stabilire se le fiamme siano partite da un incidente o da un atto volontario. Le prime verifiche non hanno portato al ritrovamento di tracce evidenti di liquidi infiammabili o di strumenti utilizzati per appiccare il fuoco.

Eppure, alcuni elementi raccolti dai carabinieri orientano i sospetti verso un possibile gesto doloso. Nel corso degli accertamenti viene considerata la sfera privata delle persone coinvolte nelle vicende di quella sera. In particolare, l’attenzione è rivolta a tensioni interne alla comunità rumena di Banchette. Gli inquirenti ipotizzano che diverbi o litigi nella cerchia familiare o comunitaria possano aver provocato una scelta dimostrativa, attraverso quest’azione.

Raccolta di testimonianze e analisi delle immagini di videosorveglianza

Gli agenti del commissariato di Ivrea stanno cercando di completare il quadro attraverso la raccolta di testimonianze tra chi vive o lavora in via della torretta e nelle strade limitrofe. Al momento nessuno ha segnalato di aver visto movimenti sospetti o di aver individuato una persona sospetta nei pressi delle auto poco prima dell’incendio.

Oltre a questo, le forze di polizia stanno acquisendo e analizzando i filmati di telecamere di sorveglianza private e pubbliche che coprono la zona. Queste riprese potrebbero offrire indicazioni sull’ora precisa dell’origine del fuoco e forse anche sulle persone coinvolte. Le verifiche proseguono con metodo e attenzione, anche per escludere altre ipotesi non ancora confermate.

La cittadina di Banchette, pur abituata a situazioni tranquille, ora resta in attesa degli sviluppi. Mentre i vigili del fuoco continueranno a monitorare la sicurezza in zona, la comunità resta coinvolta da questo episodio che ha scosso la quiete della notte e sollevato interrogativi sulle motivazioni dietro al rogo.

Change privacy settings
×