A Modena, domenica 13 luglio 2025, una ragazza di 25 anni ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto lungo la tangenziale Nuova Estense. L’auto su cui viaggiava, guidata da un giovane di 27 anni, è uscita di strada schiantandosi contro un albero e prendendo fuoco. Il conducente è rimasto gravemente ustionato ed è ricoverato al centro grandi ustionati di Parma in condizioni critiche. Le autorità hanno avviato le indagini per chiarire le cause esatte del sinistro.
Luogo e dinamica del tragico schianto sulla tangenziale di modena
Il sinistro si è verificato nel primo pomeriggio, intorno alle 14, su un tratto della tangenziale di Modena chiamato Nuova Estense, tra le rotonde di Vaciglio e via Vignolese. Precisamente, l’incidente è avvenuto all’altezza di via Morane, nei pressi delle uscite 23 e 24, poco prima della rotonda nota come il grappolo d’uva.
Secondo la ricostruzione, l’auto, una Toyota su cui viaggiavano due giovani, ha improvvisamente sbandato. Il conducente ha perso il controllo del mezzo, che è finito fuori strada andando a sbattere su un albero. L’impatto è stato così violento da provocare l’incendio del veicolo. La ragazza, seduta al posto del passeggero, non ha avuto scampo ed è morta sul colpo, mentre il giovane alla guida è riuscito a sopravvivere, seppur in condizioni gravissime.
Leggi anche:
Le condizioni del manto stradale molto bagnato, causato da un temporale appena passato su Modena, potrebbero aver influito sulla perdita di controllo dell’auto, anche se gli accertamenti sono tuttora in corso. La procura ha affidato agli inquirenti il compito di definire con precisione la dinamica dell’incidente e di ricostruire gli ultimi momenti prima dello schianto. La salma della vittima, in parte carbonizzata, è stata portata via per le operazioni di identificazione.
Intervento dei soccorsi e situazione del conducente ustionato
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti rapidamente i sanitari del 118, con ambulanza, automedica e soprattutto l’elicottero da Bologna, che ha trasportato in codice rosso il giovane al centro grandi ustionati di Parma. Il suo quadro clinico è grave, dovuto alle estese ustioni riportate nell’incendio che ha coinvolto la vettura dopo l’impatto.
I vigili del fuoco di Modena hanno lavorato a lungo per spegnere il rogo e riuscire ad estrarre i due occupanti dall’abitacolo avvolto dalle fiamme. La polizia locale ha gestito la viabilità sull’arteria interessata e avviato i rilievi per chiarire le responsabilità del sinistro.
Non risultano altre auto coinvolte nell’incidente, che sembra essere frutto di una sbandata autonoma del mezzo. La tragedia ha suscitato subito grande impressione in città, soprattutto per la giovane età della vittima e per la drammaticità degli eventi.
Accertamenti della procura e prossimi sviluppi sulle cause dell’incidente
Gli inquirenti, coordinati dalla procura di Modena, stanno raccogliendo le testimonianze e analizzando i dati utili a ricostruire le cause della perdita di controllo dell’auto. Verranno esaminati anche eventuali fattori esterni come le condizioni della strada e la visibilità al momento del sinistro.
Si procederà anche con l’identificazione ufficiale della giovane vittima, che presenta gravi lesioni da ustione. Ogni dettaglio potrà aiutare a ricostruire la dinamica e a chiarire se ci siano responsabilità di terzi o altri elementi al momento non noti.
Sicurezza stradale in condizioni meteo difficili
Questa tragedia evidenzia ancora una volta come la guida in condizioni meteo difficili possa rappresentare una minaccia. Le autorità locali mantengono alta l’attenzione sulla sicurezza stradale, specie lungo la tangenziale che collega diverse zone di Modena. Restano così aperte le indagini per completare un quadro preciso sull’incidente avvenuto il 13 luglio 2025.