L’arcipelago delle Cicladi offre alcune delle spiagge più suggestive del Mediterraneo, perfette per chi cerca mare limpido e sabbia fine. Dalle coste di Naxos fino alle insenature di Koufonisia, ogni isola ha tratti unici dove rilassarsi, nuotare e godere del paesaggio. Lonely Planet ha indicato i lidi più apprezzati, ideali per vacanze tranquille o attività marine come il windsurf. Qui vi raccontiamo dove trovare quelle distese di sabbia e acque turchesi che rendono questo arcipelago un richiamo continuo per turisti e viaggiatori esperti.
Le spiagge sabbiose di naxos tra calette tranquille e fondali bassi
Naxos presenta sulla costa sud occidentale un susseguirsi di spiagge sabbiose, molte delle quali si estendono senza interruzioni fino a Pyrgaki. Qui si trova la spiaggia di Plaka, un ampio tratto con acque limpide e toni turchesi, perfetto per chi desidera un bagno in un ambiente naturale ma attrezzato. Lungo questo litorale compaiono anche calette più nascoste, alcune favorite da chi pratica naturismo, intervallate da affioramenti rocciosi che spezzano la monotonia della sabbia.
Questa zona di Naxos è molto servita. Oltre ai ristoranti che offrono cucina locale e internazionale, sono presenti diverse strutture ricettive semplici e fermate degli autobus che permettono di spostarsi senza difficoltà. Hauwai beach, sempre in questa area, è rinomata per la sabbia bianca e il mare dal colore intenso. Spostandosi verso sud, si incontrano le baie protette di Agios Prokopios e Agia Anna, tutte e due caratterizzate da spiagge di sabbia sgombra e acque basse. Agia Anna, in particolare, si presenta come un tratto un po’ più stretto rispetto ad Agios Prokopios, ma abbastanza lungo da evitare affollamento nella parte meridionale durante il periodo estivo.
Leggi anche:
Hrysi akti a paros, meta ideale per sport acquatici e relax sulla sabbia dorata
La costa sud-orientale di Paros ospita la spiaggia conosciuta come Hrysi Akti o Golden Beach. Questa distesa di sabbia dorata si distingue per il mare calmo e trasparente, invitante per chi intende fare il bagno o cimentarsi nel windsurf. La zona è dotata di servizi che offrono noleggio attrezzature, oltre a istruttori esperti per immersioni e sport acquatici vari.
La presenza di operatori specializzati rende questa spiaggia una meta frequentata da chi vuole abbinare il relax al movimento in acqua. Il fondale non è mai troppo profondo, il che garantisce sicurezza e confort anche ai nuotatori meno esperti. Lungo la battigia si trovano strutture dove rifocillarsi o prendere un caffè, ma l’atmosfera generale mantiene un carattere rilassato e poco caotico, cosa apprezzata da famiglie e coppie.
Le baie protette di amorgos e i collegamenti con l’isola disabitata di gramvousa
Amorgos, poco frequentata rispetto ad altre Cicladi, ha tra le sue spiagge più belle Kalotaritsa, situata sulla punta occidentale dell’isola. La baia riparata accoglie barche da pesca e yacht che attraccano nelle acque limpide, privilegiate dagli appassionati del mare calmo.
Durante i mesi di luglio e agosto, alcuni caicchi portano i turisti in poche decine di minuti dall’arenile verso Gramvousa, un’isola disabitata nelle vicinanze, offrendo un’escursione a basso costo e possibilità di esplorare una natura intatta. La combinazione tra la spiaggia sabbiosa ben conservata e i collegamenti con questa isola fa di Kalotaritsa una meta interessante per chi cerca quiete e paesaggi marini poco battuti. L’assenza di grandi strutture ricettive mantiene l’ambiente naturale integro.
Serifos, le spiagge verdi di agios sostis e livadakia tra natura e spiritualità
Agios Sostis si trova a circa 40 minuti di cammino da Livadi, un borgo principale di Serifos. È una lunga lingua di sabbia con un promontorio alla fine, dove si trova una piccola chiesa con la volta azzurra. Le rocce dorate che la circondano formano due spiagge separate. Le acque sono cristalline e la vista spazia sulle isole vicine, regalando un panorama marino ampio e aperto.
Per raggiungere Agios Sostis si consiglia il percorso a piedi, perché la strada è dissestata e i parcheggi limitati. Questo percorso aggiunge un aspetto avventuroso alla visita. Livadakia, invece, si trova a sud del porto dei traghetti e si riconosce per gli alberi di tamerici che delimitano la spiaggia. Una taverna rustica si affaccia direttamente sull’arenile, offrendo specialità locali e un punto di ristoro senza trattamenti turistici intensi.
Kedros a donousa e pori a koufonisia, oasi di sabbia e acque chiare per chi cerca tranquillità
A Donousa, Kedros si trova poco più di un chilometro a sud-est del piccolo villaggio di Stavros. Raggiungerla richiede una breve salita su una pista pendente, ma la fatica si ricompensa con una baia sabbiosa affacciata su acque calme e limpide. La spiaggia ospita una taverna attiva nei mesi estivi e un campeggio gratuito, offrendo soluzioni semplici per il pernottamento senza rinunciare alla natura.
Pori, sull’isola di Koufonisia, si presenta come una lunga mezzaluna di sabbia fine incorniciata da un mare trasparente. Qui si contano varie barche ormeggiate liberamente vicino alla riva. L’arenile dispone di una taverna e di un caffè, garantendo confort senza eccessi di affollamento. Pori è scelta da chi preferisce una spiaggia ampia, lontana dai circuiti più turistici, e un’atmosfera rilassata sulla costa.
Queste spiagge nelle Cicladi favoriscono un contatto diretto con la natura del mare e della costa, mantenendo i servizi essenziali per supportare i visitatori senza snaturare il paesaggio. Tra sabbia dorata, calette isolate e acque cristalline, il viaggio in queste isole rimane un’esperienza autentica e ben scandita.