Donna salvata sul balcone di casa in fiamme a pianella grazie all’intervento dei carabinieri

Donna salvata sul balcone di casa in fiamme a pianella grazie all’intervento dei carabinieri

a pianella incendio in un’abitazione di contrada san martino, carabinieri di pescara e vigili del fuoco salvano una donna bloccata sul balcone, intervento rapido anche del 118 per le cure immediate
Donna Salvata Sul Balcone Di C Donna Salvata Sul Balcone Di C
A Pianella, un incendio ha coinvolto un’abitazione, salvando una donna bloccata sul balcone grazie all’intervento tempestivo di carabinieri, vigili del fuoco e soccorsi sanitari. - Gaeta.it

L’emergenza si è verificata ieri a Pianella, in contrada San Martino, dove un incendio ha coinvolto un’abitazione al primo piano. Una donna, rimasta bloccata sul balcone, ha chiesto aiuto con urla disperate. I carabinieri della sezione radiomobile di Pescara hanno risposto subito al segnale di soccorso, intervenendo per salvarla. Nella gestione dell’incendio hanno avuto un ruolo fondamentale anche i vigili del fuoco e il personale medico del 118 intervenuto per le cure immediate.

L’incendio segnalato a pianella e la prima risposta dei carabinieri

All’incirca intorno a mezzogiorno di ieri la centrale operativa dei carabinieri di Pescara ha ricevuto la segnalazione di un incendio in un’abitazione di Contrada San Martino, civico 41, nel comune di Pianella. Sul posto è arrivata una pattuglia della sezione radiomobile. La situazione si presentava critica: la donna che abitava l’appartamento era rimasta chiusa fuori dal balcone al primo piano, gridando aiuto. La porta dell’ingresso principale dell’abitazione risultava bloccata e il pianerottolo era invaso da una densa nube di fumo che impediva a chiunque di entrare senza le dovute precauzioni.

I carabinieri hanno dapprima tentato di aprire la porta dell’appartamento per entrare e raggiungere la donna, dunque, a causa del fumo troppo fitto, hanno cercato un’alternativa. All’interno delle cantine del palazzo hanno trovato una scala metallica che hanno subito utilizzato per salire dal lato esterno, dove la donna si trovava aggrappata al parapetto del balcone in evidente stato di agitazione.

Le difficoltà nel soccorso e l’intervento dei vigili del fuoco

Il soccorso si è complicato per via delle condizioni della donna, molto spaventata e provata dall’incendio che aveva già avvolto la parte verandata del balcone. I carabinieri, dopo aver raggiunto il balcone, hanno tentato di rassicurarla cercando di farla scendere di sotto, ma il timore e la situazione di pericolo la tenevano bloccata in quella posizione delicata. “La paura di cadere o subire danni dal fuoco l’hanno frenata dal muoversi immediatamente”.

A quel punto sono arrivati i vigili del fuoco di Pescara, che hanno iniziato a domare le fiamme concentrate soprattutto nella veranda. La presenza di una maschera a ossigeno è stata decisiva per avvicinare la donna e metterla in salvo dalla zona pericolante. Dopo aver spento il rogo, i vigili sono riusciti a far scendere la donna dal balcone in sicurezza, ponendo fine a una situazione che poteva avere conseguenze drammatiche.

L’intervento sanitario e le condizioni della donna salvata

Subito dopo il salvataggio, il personale medico del 118 è arrivato sul posto con un’auto medicalizzata. I soccorritori hanno visitato la donna per verificare le sue condizioni fisiche dopo l’esposizione al fumo e allo stress dovuto all’incendio e al salvataggio sul balcone. Anche se non sono stati forniti dettagli ufficiali sulle sue condizioni, la tempestività del soccorso ha evitato complicazioni più gravi.

L’episodio sottolinea l’importanza di una risposta rapida e coordinata tra forze dell’ordine, vigili del fuoco e soccorsi sanitari in situazioni di emergenza domestica. Ogni attimo è stato prezioso per garantire la salvezza della donna, rimasta isolata sul balcone in mezzo alle fiamme. A Pianella, questa emergenza ha mostrato la capacità delle squadre di intervenire in modo efficace anche in condizioni difficili, salvando vite.

Change privacy settings
×