Domani il gran gala dei premi Nonino 2025: una celebrazione della pace e della cultura

Domani il gran gala dei premi Nonino 2025: una celebrazione della pace e della cultura

Domani si svolgerà la 50ª edizione dei Premi Nonino 2025 a Ronchi di Percoto, celebrando personalità che hanno contribuito alla cultura, alla pace e all’enogastronomia, in memoria di Benito Nonino.
Domani Il Gran Gala Dei Premi Domani Il Gran Gala Dei Premi
Domani il gran gala dei premi Nonino 2025: una celebrazione della pace e della cultura - Gaeta.it

Domani, nelle storiche Distillerie Nonino di Ronchi di Percoto, si terrà la cerimonia di assegnazione dei Premi Nonino 2025. Questo evento segna un traguardo significativo, essendo la 50ª edizione di un riconoscimento prestigioso nel mondo della cultura, della letteratura e della pace. Quest’anno l’evento acquista un particolare valore simbolico, in quanto celebra anche il ricordo di Benito Nonino, figura centrale nella storia della grappa italiana e scomparso nel 2024, rendendo questa edizione la prima senza la sua presenza.

I vincitori dei premi in evidenza

La giuria del premio, sotto la presidenza del noto neuroscienziato Antonio Damasio, ha selezionato con attenzione i vincitori per il 2025. I riconoscimenti sono destinati a personalità che si sono distinte per il loro contributo significativo nei rispettivi campi.

Ben Little è stato premiato con il Premio Nonino Risit d’Aur Barbatella d’Oro per il suo straordinario lavoro nella valorizzazione della tradizione vitivinicola. Questo premio è dedicato all’eccellenza enologica, in particolare al Vitigno Pignolo, una varietà storicamente legata al territorio friulano. Little ha dimostrato un impegno costante nel promuovere la qualità e l’autenticità dei vini, contribuendo a rafforzare l’identità vitivinicola della regione.

Michael Krüger, riconosciuto per il suo fondamentale apporto alla divulgazione culturale, riceverà il Premio Internazionale Nonino 2025. La sua leadership alla direzione della casa editrice La Nave di Teseo ha avuto un impatto significativo sulla scena letteraria italiana e internazionale, portando in auge opere di grande rilevanza. Krüger ha costantemente lavorato per creare un ponte tra la letteratura e il pubblico, favorendo la diffusione di idee e pensieri attraverso la pubblicazione di testi di autori emergenti e consolidati.

Impegno per la pace e la cultura

Dominique de Villepin, ex Primo Ministro francese, sarà premiato per il suo significativo ruolo nella promozione della pace e della diplomazia internazionale. La sua carriera politica e diplomatica, caratterizzata da un forte impegno civico, ha portato alla luce questioni cruciali per la stabilità mondiale, sottolineando l’importanza del dialogo e della comprensione tra le nazioni.

Il Premio Nonino 2025 “Maestra del nostro Tempo” sarà conferito a Germaine Acogny, figura iconica della danza contemporanea e della cultura africana. Acogny è riconosciuta per il suo lavoro pionieristico che ha contribuito a dare visibilità alla danza africana nel contesto globale, formando generazioni di danzatori e creando una nuova coscienza artistica che celebra le radici e la diversità culturale.

Dettagli della cerimonia e streaming

La cerimonia di premiazione si svolgerà in un’atmosfera festosa e sarà trasmessa in diretta streaming sul sito ufficiale delle Distillerie Nonino, garantendo una partecipazione anche a chi non potrà essere presente fisicamente. Durante l’evento, è previsto un pranzo celebrativo che proporrà piatti tipici della tradizione culinaria friulana, creando un connubio tra enogastronomia e cultura. La celebrazione dei vincitori dei Premi Nonino 2025 non è solo un momento di riconoscimento, ma un’occasione per riflettere sull’importanza della cultura, della pace e della solidarietà tra i popoli.

Change privacy settings
×