L’associazione doc italy ha organizzato a roma un evento per valorizzare le competenze artigianali e creative italiane, premiando 180 ambasciatori selezionati in vari settori. L’occasione ha visto anche l’inaugurazione di una nuova sede nel quartiere di largo ludovico quaroni, con l’obiettivo di offrire uno spazio dedicato ai maestri che rappresentano la cultura e le tradizioni italiane.
La cerimonia di investitura a palazzo valentini e la nomina di elisabetta pellini
Il 12 maggio 2025, le sale di palazzo valentini a roma hanno accolto la cerimonia ufficiale per le investiture e le riconferme degli ambasciatori doc italy. All’interno della sala “giorgio fregosi”, 180 protagonisti di diverse categorie professionali hanno ricevuto il titolo di ambasciatori per rappresentare al meglio l’artigianato, l’arte e la cultura made in Italy. L’evento ha trasformato temporaneamente la capitale in hub della maestria italiana, con una forte presenza di professionisti provenienti da tutta la penisola.
Elisabetta pellini madrina e ambasciatrice della recitazione
A dare il via a questa giornata, è stata l’attrice elisabetta pellini, nominata ambasciatrice doc italy per la recitazione. La sua partecipazione ha aggiunto prestigio all’iniziativa, rafforzando il legame tra arte scenica e eccellenza italiana. Pellini ha svolto anche il ruolo di madrina, presenziando a tutte le fasi della cerimonia. “È un onore rappresentare questa straordinaria realtà che unisce tradizione e innovazione,” ha dichiarato.
Leggi anche:
Un viaggio tra sapori italiani con chef e artigiani del gusto
Accogliendo ospiti da ogni regione, la manifestazione ha offerto un percorso gastronomico rappresentativo delle produzioni tipiche italiane. Sono stati protagonisti grandi maestri pizzaioli, chef e pasticceri, capaci di esaltare ingredienti semplici grazie alla loro esperienza e tecnica. Prodotti di alta qualità dalla campania, friuli, lazio, lombardia, puglia e toscana hanno popolato il buffet, offrendo una varietà che spaziava da specialità regionali a creazioni originali.
Nomi di spicco in cucina e coordinazione dello chef gennaro galeotafiore
Il percorso culinario è stato diretto da nomi noti come nicola barbaro, domenico barra, francesca bartoli e loredana errichiello, tra gli altri. Lo chef gennaro galeotafiore ha coordinato il gruppo, garantendo l’armonia tra sapori e presentazioni. A completare l’atmosfera, i vini de la carcaia e i prodotti di caseificio de rosa, guidando gli ospiti tra gusti tradizionali e innovativi.
Partecipazione delle istituzioni e contributi artistici durante l’evento
La sicurezza e l’organizzazione della cerimonia sono state curate dall’associazione cavalieri di san silvestro, partner storico di doc italy fin dal 2017. La musica ha accompagnato i momenti clou grazie all’esibizione dell’accademia ergo cantemus, che ha enfatizzato alcuni passaggi della manifestazione con atmosfere suggestive.
Durante l’evento sono state presentate due opere originali dedicate a doc italy, realizzate dall’artista simone cimini. Questi contributi hanno arricchito la giornata con una dimensione visiva, mettendo in luce la connessione tra arte figurativa e l’identità dell’associazione. La conduzione è stata affidata all’anchorman anthony peth, che insieme a tiziana sirna – presidente di doc italy – ha animato la giornata, trasmettendo l’energia e la passione dietro l’attività dell’associazione.
La visione di tiziana sirna e il progetto spazio doc italy a roma
Tiziana sirna, anima di doc italy, ha illustrato l’impegno dell’associazione a creare un contesto di collaborazione tra eccellenze riconosciute in diversi ambiti. Secondo lei, il gruppo si fonda su rispetto e condivisione, proponendo modelli di comportamento e personalità che contribuiscono a rafforzare l’immagine positiva dell’italia all’estero e nel paese stesso.
Nel corso dell’evento, sirna ha annunciato l’apertura di “spazio doc italy” a roma, in largo ludovico quaroni. Questa nuova sede è stata pensata come un luogo fisico dove i maestri ambasciatori potranno esprimere le proprie arti e incontrarsi per iniziative e collaborazioni. La novità rappresenta un passo importante verso una maggiore visibilità e concretezza delle attività promosse dall’associazione.
Il consiglio direttivo di doc italy inoltre è stato rinnovato, accogliendo tra i membri patrizia cermignani e salvo cravero, figure con esperienza consolidate nel sostegno all’associazione.
L’intervento del consigliere di roma capitale fabrizio santori e la rilevanza dell’evento
Fabrizio santori, consigliere di roma capitale, ha sottolineato il ruolo centrale di doc italy nella valorizzazione delle realtà autentiche italiane. Ha ricordato come l’intuizione di tiziana sirna abbia portato alla luce un’Italia fatta di talento, impegno e radici culturali solide, capaci di attrarre l’attenzione internazionale.
Le parole di santori hanno confermato la natura dell’iniziativa come un punto di riferimento nel tessuto culturale e sociale romano, oltre che nazionale. La giornata del 12 maggio si è trasformata in un momento importante per riconoscere e celebrare le competenze italiane, offrendo spazi di confronto e crescita per chi rappresenta il valore della tradizione e della creatività del paese.