Dna maschile rilevato sul tampone orale di chiara poggi, non riconducibile a stasi o sempìo

Dna maschile rilevato sul tampone orale di chiara poggi, non riconducibile a stasi o sempìo

Nuova analisi del tampone orale di Chiara Poggi rileva dna maschile non riconducibile ad Alberto Stasi né ad Andrea Sempìo, la procura di Pavia ordina ulteriori test per chiarire il caso.
Dna Maschile Rilevato Sul Tamp Dna Maschile Rilevato Sul Tamp
Nuove analisi sul tampone orale di Chiara Poggi, a 18 anni dal delitto, hanno rilevato tracce di DNA maschile non riconducibili ai principali indagati, spingendo la procura di Pavia a ripetere i test per chiarire il quadro investigativo. - Gaeta.it

Il caso di chiara poggi, avvenuto 18 anni fa, si arricchisce di nuovi elementi con l’analisi del tampone orale prelevato all’epoca ma esaminato solo recentemente. Nel corso dell’incidente probatorio emerge la presenza di una traccia di dna maschile che non corrisponde all’imputato condannato né all’indagato della procura di pavia. L’esame verrà ripetuto per chiarire eventuali dubbi legati alla quantità ridotta di materiale genetico.

Il contenuto del tampone orale analizzato dopo 18 anni

Il tampone orale di chiara poggi, raccolto subito dopo il delitto, è stato sottoposto a una nuova perizia quasi due decenni dopo. Durante l’incidente probatorio infatti è stato possibile individuare una minima quantità di profilo genetico maschile, ovvero tracce di dna appartenenti a un uomo. Questo dna non coincide né con quello di alberto stasi, condannato per omicidio a 16 anni, né con quello di andrea sempìo, sotto indagine dalla procura di pavia per ipotesi legate al caso.

La particolarità sta nella scarsa quantità di dna rilevata, che rende difficile stabilire se si tratti di un elemento effettivamente pertinente ai fatti oppure di una contaminazione accidentale. Il tampone era stato archiviato dopo il prelievo, in attesa di nuove tecniche d’analisi che solo oggi hanno permesso approfondimenti più precisi grazie ai metodi di genetica forense più sensibili.

Implicazioni dell’individuazione di un dna non riconducibile ai principali indagati

L’identificazione di un dna maschile estraneo ad alberto stasi e andrea sempìo può modificare il quadro investigativo, introducendo elementi nuovi nella vicenda giudiziaria. Il resto delle prove e le sentenze attuali però non vengono messe in discussione in questa fase. Il materiale genetico potrebbe appartenere a un estraneo oppure ad altra persona coinvolta in modo indiretto.

I consulenti delle parti coinvolte hanno sottolineato la necessità di ripetere l’esame più volte, per escludere errori o contaminazioni dovute a manipolazioni o cattive condizioni di conservazione. La fragilità del campione rende ogni conclusione preliminare soggetta a verifica, anche perché la presenza di dna non coincide con le impronte genetiche già note e documentate nei fascicoli del processo.

Procedimento e ripetizione delle analisi sulle prove biologiche

La procura ha disposto la ripetizione dei test sul tampone orale per acquisire un quadro più chiaro e definitivo. La quantità minima di dna rinvenuta obbliga a procedere con cautela e rigore, per evitare che un falso positivo possa complicare ulteriormente un’inchiesta già lunga e delicata. La ripetizione sarà affidata a laboratori specializzati in genetica forense.

È possibile in casi come questo che piccole quantità di dna possano provenire da contaminazioni accidentali durante le fasi di raccolta o conservazione dei materiali. Data la complessità e il tempo trascorso dal delitto, le analisi devono tenere conto anche di queste variabili. Al momento si tratta di un elemento inedito che va valutato in relazione a tutte le altre prove raccolte finora.

Intanto il fascicolo della procura di pavia resta aperto, con l’attività investigativa che non si ferma e con l’attesa di ulteriori risultati dalle analisi forensi. L’esito del nuovo test potrà eventualmente spostare l’attenzione su altri possibili soggetti coinvolti o confermare le ipotesi già emerse durante il processo.

Change privacy settings
×