Djokovic soffre ma vince e vola al terzo turno degli Us Open 2025 contro svajda

Djokovic Soffre Ma Vince E Vol

Djokovic supera la sfida e approda al terzo turno degli US Open. - Gaeta.it

Armando Proietti

27 Agosto 2025

Novak Djokovic ha guadagnato l’accesso al terzo turno degli US Open 2025 dopo una partita difficile contro lo statunitense Zachary Svajda, disputata il 27 agosto al Billie Jean King National Tennis Center di New York. Il match ha evidenziato le provocazioni del giovane americano e alcune difficoltà fisiche e nervose del campione serbo. Con questa vittoria il numero uno al mondo ha segnato un nuovo record per terzi turni raggiunti nei tornei del Grande Slam, consolidando ulteriormente la sua carriera.

La partita: un inizio complicato e il recupero di djokovic

Nel match contro Zachary Svajda, Djokovic ha faticato a trovare il ritmo all’inizio. Il primo set è stato molto combattuto: Svajda ha resistito e conquistato il tie-break per 7-6 al termine di uno scambio serrato, cedendo solo 5 punti a Djokovic. Il serbo ha mostrato segni di nervosismo, con alcune proteste rivolte al suo angolo e una mobilità meno brillante del solito, difettando nella gestione degli scambi lunghi.

Svajda, pur essendo il favorito sulla carta, si è dimostrato sorprendentemente solido nelle prime fasi del gioco nonostante il ranking lontano dalle posizioni di vertice . La giovane età e il tifo di casa hanno spinto il ventiduenne a esprimersi sopra le attese evidenziando lati del suo potenziale competitivo. Il primo parziale ha rivelato un confronto equilibrato dove Djokovic ha dovuto soffrire più del previsto per contenere le offensive di Svajda.

Il problema fisico che ha condizionato svajda e il risveglio di djokovic

Nel corso del secondo set, Svajda ha incominciato a manifestare un problema alla coscia, che ha richiesto diversi interventi del fisioterapista direttamente in campo. Questo disagio fisico ha limitato la mobilità del giovane americano e ne ha ridotto sensibilmente il rendimento. Djokovic ha colto l’occasione per recuperare terreno, difendendo ogni scambio e alzando la qualità del suo gioco per spingere l’avversario fuori dalla sua zona di comfort.

Il serbo ha così conquistato il secondo e il terzo set entrambi con il punteggio di 6-3, approfittando della minore aggressività dell’avversario e della stanchezza crescente. In queste fasi è tornata la solidità e l’esperienza di Djokovic nel trasformare momenti difficili in vantaggi concreti, mantenendo la concentrazione nonostante il primo set perso.

Nei momenti clou del match si è visto un Nole più lucido, capace di incanalare la partita verso un finale più favorevole. Questo ha permesso al campione serbo di invertire il trend e prepararsi al quarto set con rinnovata fiducia.

Il quarto set chiuso con autorità e la strada verso il prossimo turno

Il quarto set è stato dominato da Djokovic, che ha subito piazzato due break per prendere il largo nel punteggio. Svajda, ormai limitato dai problemi fisici, non è riuscito a reagire e ha ceduto rapidamente il controllo dell’incontro. Il parziale si è chiuso 6-1 in favore del serbo, chiudendo la partita di rimonta con tre set a uno.

Questa vittoria permette a Djokovic di avanzare nel torneo e di conservare il suo record personale, diventando il giocatore con più terzi turni raggiunti negli Slam nella storia del tennis. Al terzo turno affronterà il vincente della sfida tra il britannico Cameron Norrie e l’argentino Francisco Comesana, un appuntamento che si preannuncia impegnativo vista la qualità dei possibili avversari.

La prestazione di Djokovic mostra che, anche quando non al massimo fisicamente o mentalmente, riesce comunque a imporsi grazie alla sua esperienza e capacità di sfruttare le situazioni favorevoli. Svajda resta comunque un giovane in crescita, capace di mettere in difficoltà uno dei più grandi campioni della storia in uno degli eventi più seguiti del circuito.