Michele Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come dj godzi, è stato rinvenuto senza vita nella notte tra venerdì e sabato a Ibiza. La notizia ha sconvolto la scena musicale internazionale e ha aperto accertamenti approfonditi sulle circostanze della sua scomparsa. Noschese, originario di Napoli, aveva costruito una carriera importante nei club di musica tecno.
Le circostanze della morte e le indagini in corso a ibiza
Il corpo di dj godzi è stato trovato senza vita durante la notte tra venerdì e sabato sull’isola di Ibiza, meta abituale per artisti e dj di musica elettronica. Le autorità locali hanno avviato le indagini per stabilire cosa sia successo nelle ore precedenti al decesso. Si stanno raccogliendo testimonianze e dati per comprendere con chi Noschese avesse avuto contatti e quali attività avesse svolto nelle ultime ore. Al momento non sono stati resi noti dettagli ufficiali su eventuali cause mediche o altri elementi sospetti. La polizia di Ibiza mantiene riserbo per non compromettere le verifiche.
La carriera e la vita di michele noschese, dj godzi
Michele Noschese aveva 35 anni e si era affermato come dj e produttore di musica elettronica con il nome d’arte dj godzi. Nato e cresciuto a Napoli, prima di dedicarsi alla musica aveva avuto un’esperienza calcistica di rilievo. Aveva giocato fino alla serie A svizzera, ma aveva rifiutato l’offerta di un contratto importante per inseguire la passione per la musica. Dopo la laurea in economia, scelse di trasferirsi a Ibiza, isola conosciuta come centro nevralgico della musica elettronica, dove viveva da un decennio. La sua produzione musicale e le performance nei club più noti gli avevano regalato fama internazionale tra gli appassionati del genere tecno.
Leggi anche:
Reazioni e messaggi di cordoglio nel mondo della musica
La notizia della morte di dj godzi ha suscitato reazioni immediate in tutta la comunità musicale, sia a Ibiza che in Italia. Nei due giorni successivi al ritrovamento del corpo, sono arrivati numerosi messaggi di cordoglio da parte di colleghi, fan e addetti ai lavori. Molti lo ricordano come un artista dedito alla musica elettronica e un ragazzo che aveva seguito con determinazione la sua passione pur avendo opportunità diverse in altri ambiti. La sua scomparsa lascia un vuoto soprattutto nella scena tecno che contava su un talento curioso e apprezzato. Restano in attesa le risposte delle autorità sull’evoluzione dell’inchiesta.