Con l’estate già in corso, disney+ ha deciso di arricchire il suo catalogo con una serie di nuovi titoli pensati per accontentare diversi gusti e fasce di età. A luglio 2025 la piattaforma rilancia con film, serie tv e documentari che spaziano dal comedy alle storie d’avventura, senza dimenticare produzioni che celebrano grandi classici del cinema. Ecco le uscite più rilevanti che aspettano gli abbonati nei prossimi giorni.
Nuove serie comedy e drama sulla vita dei ventenni a new york
Il 2 luglio debutta adults, una serie comedy corale prodotta da FX, disponibile su disney+. La storia si concentra su un gruppo di giovani ventenni di new york: samir, billie, paul baker, issa e anton. Questi coinquilini condividono spazi, pasti e soprattutto le difficoltà legate al passaggio verso l’età adulta. Le otto puntate raccontano con tono ironico e realistico le ansie, le speranze e le disavventure di chi cerca di diventare responsabile in un mondo complesso. La serie punta a mostrare gli intrecci quotidiani della loro convivenza, tra amicizie complicate e relazioni in evoluzione. È una finestra sulle nuove generazioni, sui loro dubbi e tentativi di affermazione che si intrecciano con il contesto urbano frenetico di new york.
Film action e fantasy per giovani e famiglie in arrivo l’11 luglio
L’11 luglio due titoli spiccano tra le novità di disney+, con due proposte molto diverse ma entrambe legate all’avventura e alla scoperta. Il primo titolo, prophecy, è un adattamento live action di un manga con ambientazione urbana. La trama segue paperboy, un misterioso eroe mascherato che guida un gruppo di giovani ribelli impegnati nel mondo del food delivery. Questi ragazzi sfruttano la rete internet per contrastare la corruzione e smascherare poteri forti. Prophecy combina azione e umorismo con temi di giustizia sociale, offrendo una storia che rimane incalzante fino all’ultimo. L’altro film in uscita quel giorno è zombies 4: l’alba dei vampiri, quarto capitolo della saga zombies. Questo episodio riprende i personaggi principali, zed e addison, subito dopo l’incontro tra umani e mostri a seabrook. La trama si sposta verso un nuovo scontro, stavolta tra daywalkers e vampiri. Il racconto esplora dinamiche di confronto e alleanza in un contesto fantastico, miscelandole a situazioni tipiche dell’adolescenza e dell’adattamento sociale.
Leggi anche:
Reunion e segreti nel nuovo episodio de la vita segreta delle mogli mormoni
Il 17 luglio sarà disponibile un episodio speciale di la vita segreta delle mogli mormoni, stagione 2. Questa puntata reunion riunisce tutti i protagonisti portati alla ribalta nei precedenti capitoli, chiamati a confrontarsi sulle rivelazioni scioccanti emerse in passato. Nick Viall, conduttore del programma, conduce la discussione tra i membri delle community #momtok e #dadtok, che si scambiano esperienze, rivelano segreti e affrontano scandali. Sono stati inseriti anche filmati inediti che mostrano lati mai visti prima. Durante l’episodio c’è un annuncio a sorpresa che potrebbe cambiare il corso della narrazione e coinvolgere ulteriormente i fan del reality documentary.
Avventure sui cieli e inseguimenti in washington black
Dal 23 luglio si potrà vedere washington black, una serie tv d’avventura epica. Il protagonista è george wash black, artista e scienziato dal talento spiccato. La serie segue i suoi viaggi straordinari a bordo di un velivolo insolito, attraversando continenti come america, africa, europa e zone polari. Il racconto unisce paesaggi mozzafiato a una trama carica di suspense, visto che george è costantemente braccato da un cacciatore di taglie determinato a catturarlo. La storia esplora le sfide personali del protagonista, il rapporto con le nuove scoperte e le tensioni generate dall’inseguimento in una cornice di viaggi che toccano episodi storici e avvenimenti eccezionali.
Documentari celebri per festeggiare film e anniversari storici
Oltre alle fiction, a luglio disney+ proporrà documentari che raccontano storie importanti del cinema e della storia. L’11 luglio arriva jaws @ 50: the definitive inside story, un documentario autorizzato che celebra i cinquant’anni di uno dei titoli più influenti di hollywood: lo squalo. Il progetto include interviste con il regista steven spielberg, filmati d’archivio e immagini dietro le quinte finora inedite. Il documentario racconta le difficoltà incontrate durante la produzione e il successo ottenuto, offrendo uno sguardo approfondito sulle scelte creative che hanno segnato il cinema di quel decennio.
Il 18 luglio è invece il turno di titanic: la rinascita digitale, uno speciale che racconta l’affondamento del transatlantico più famoso del mondo, ricorrenza del 113° anniversario nel 2025. Il documentario mostra l’utilizzo di moderne tecnologie di scansione sottomarina, che hanno permesso di ricostruire un gemello digitale del titanic in scala reale. Questa replica digitale offre nuove prospettive sul disastro e sulla nave stessa, dando agli spettatori la possibilità di esplorare virtualmente ogni dettaglio. La produzione punta anche a raccontare la scoperta dei resti e le sfide legate ai lavori di conservazione nel fondo marino.
Le novità di luglio confermano l’impegno di disney+ nel rinnovare continuamente la sua offerta. La combinazione di generi e temi arriva a coprire passioni diverse, da storie originali a celebrazioni della cultura popolare, con proposte adatte sia a un pubblico giovane che a spettatori interessati a contenuti documentaristici approfonditi.