Il Comune di Cerveteri ha programmato una serie di interventi notturni per contrastare la presenza di zanzare, inclusa la zanzara tigre, su tutto il territorio comunale. Gli interventi interesseranno sia il centro abitato sia tutte le frazioni, con un calendario che si estende da giugno fino alla fine di agosto. Le operazioni sono pensate per ridurre la diffusione degli insetti in vista dei mesi più caldi, attraverso trattamenti mirati e mirati, eseguiti nel rispetto delle regole sanitarie vigenti.
Calendario dettagliato degli interventi di disinfestazione a cerveteri
Il primo ciclo di disinfestazione è previsto nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 giugno. Successivamente, sono programmati quattro altri interventi, ognuno in notti di venerdì e sabato, nei mesi di luglio e agosto. Le date confermate sono: tra l’11 e il 12 luglio, tra il 25 e il 26 luglio, tra l’8 e il 9 agosto e infine tra il 29 e il 30 agosto. Le operazioni inizieranno dopo la mezzanotte e si protrarranno fino all’alba del giorno successivo. Ciò permetterà di garantire la copertura di tutte le aree, sfruttando le condizioni ideali per l’efficacia dei trattamenti.
Ogni intervento è effettuato con mezzi specializzati, che si concentreranno sulle aree pubbliche del territorio comunale. Le zone private potenzialmente coinvolte nel trattamento potrebbero beneficiarne in modo indiretto, ma l’azione principale è mirata agli spazi comunali. Il piano è curato dall’assessorato all’ambiente di Cerveteri in collaborazione con la ditta Quark – Qualità per l’ambiente, sotto la supervisione della Rieco Spa.
Leggi anche:
Precauzioni durante le notti di trattamento
Durante le notti in cui sarà attivo il trattamento disinfestante, il Comune invita la popolazione a mettere in atto alcune precauzioni. In particolare, è opportuno tenere chiuse le finestre per evitare che gli insetticidi penetri all’interno delle abitazioni. È consigliato ritirare o coprire i panni stesi all’esterno e proteggere cibi, animali domestici e oggetti generalmente lasciati all’aperto, come giocattoli per bambini o attrezzature da giardino.
Gli animali di compagnia devono essere messi al riparo per limitare il contatto con i prodotti utilizzati. Queste attenzioni sono fondamentali per tutelare la salute degli abitanti e per non compromettere l’efficacia dell’intervento. Il Comune ha attivato un numero verde, 800688622, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18, esclusi i giorni festivi. Il servizio riceve richieste di informazioni o segnalazioni correlate agli interventi di disinfestazione.
Ruolo e indicazioni dell’assessorato all’ambiente di cerveteri
Alessandro Gnazi, assessore all’ambiente del Comune, ha sottolineato che le attività di disinfestazione sono programmate a livello comunale e riguardano principalmente le aree pubbliche. Ha evidenziato come il successo del progetto dipenda anche dalla collaborazione attiva degli abitanti nelle aree private. Infatti, spazi esterni trascurati, come balconi o giardini con accumuli di acqua stagnante, diventano punti di riproduzione per le zanzare e possono ridurre l’impatto degli interventi effettuati.
Le ordinanze comunali e le disposizioni sanitarie sono rispettate al dettaglio. L’assessore invita a seguire le istruzioni per non compromettere i risultati attesi da questi trattamenti. La chiarezza nelle modalità di intervento e nella comunicazione con i cittadini mira a contenere la proliferazione degli insetti che rappresentano un fastidio ma anche un rischio per la salute pubblica nelle stagioni più calde. Le iniziative di disinfestazione rappresentano, quindi, la parte centrale di una strategia più ampia di cura del territorio.