Dirigente volontario guida ambulanza senza patente: sanzioni pesanti a sassari

Dirigente volontario guida ambulanza senza patente: sanzioni pesanti a sassari

La polizia stradale di Sassari ha multato un dirigente di un’associazione di volontariato per guida senza patente di un’ambulanza, con sequestro del mezzo e sanzioni aggravate per recidiva.
Dirigente Volontario Guida Amb Dirigente Volontario Guida Amb
A Sassari la polizia stradale ha scoperto un dirigente di un’associazione di volontariato che guidava un’ambulanza senza patente, già sanzionato in passato; è stato multato con oltre 5mila euro e il mezzo sequestrato. - Gaeta.it

La polizia stradale di Sassari ha scoperto un dirigente di un’associazione di volontariato che guidava un’ambulanza senza aver mai preso la patente. Il fatto è emerso nei pressi dell’ospedale civile Santissima Annunziata. L’uomo, già sanzionato in passato per lo stesso motivo, ha ricevuto una multa di oltre 5mila euro e il mezzo è stato sequestrato.

Mancata patente alla guida di un mezzo di soccorso a sassari

Nei giorni scorsi la polizia stradale ha fermato, vicino all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari, un uomo che stava conducendo un’ambulanza nuova di zecca. Al controllo è risultato che questa persona non possedeva mai conseguita la patente di guida. Si tratta di un dirigente di un’associazione di volontariato che svolge anche il ruolo di autista del mezzo di soccorso.

La scoperta ha inevitabilmente sollevato un allarme. Guidare un’ambulanza richiede competenze specifiche e il possesso della patente adeguata. La mancanza di questa abilitazione compromette la sicurezza degli altri utenti della strada e soprattutto quella delle persone trasportate, spesso in condizioni di emergenza. Il fermo di questa persona ha quindi attivato le procedure di accertamento e sanzione previste dal codice della strada.

Recidiva già segnalata e aumento della multa

Non è la prima volta che questo autista viene fermato senza patente. Già lo scorso gennaio la polizia aveva intercettato lo stesso uomo alla guida della sua auto risultata privo di patente, situazione che aveva dato luogo a una sanzione. Ora, vista la reiterazione dell’infrazione, le sanzioni si sono aggravate. È stata comminata una multa superiore a 5mila euro e l’ambulanza è stata posta sotto sequestro amministrativo.

Il fatto di guidare un veicolo senza patente ribadisce una violazione grave delle norme sulla sicurezza stradale e sull’operato dei servizi di emergenza. La normativa in questi casi prevede sanzioni più dure quando l’illecito si ripete nel tempo, così da scoraggiare alla base il comportamento illecito.

Sequestro e custodia dell’ambulanza senza assicurazione: precedenti a sassari

L’ambulanza guidata dall’uomo è immatricolata da poco e al momento resta sotto sequestro amministrativo. È affidata a una persona autorizzata in custodia. Il sequestro mira a prevenire rischi ulteriori derivanti dall’uso improprio di un mezzo così delicato, anche perché senza patente il rischio di incidenti aumenta molto.

Non è il primo caso di violazioni legate a mezzi di soccorso a Sassari. Alla fine del 2024, la stessa polizia stradale aveva fermato un’ambulanza che trasportava un paziente dall’ospedale alla sua abitazione. Il controllo aveva rivelato che il veicolo era privo di assicurazione. Situazioni di questo tipo mettono a repentaglio le persone trasportate e chi opera nel sistema di emergenza sanitaria.

I controlli della polizia stradale si presentano quindi necessari per verificare il rispetto delle regole e garantire condizioni di sicurezza alla circolazione e all’assistenza sanitaria. La reiterazione delle violazioni e la scoperta di mezzi senza assicurazione descrivono un quadro che necessita interventi severi. Sassari ha visto diverse irregolarità nel campo dei mezzi di soccorso, e i provvedimenti presi evidenziano l’attenzione verso questi fenomeni.

Change privacy settings
×