Difesa aerea ucraina abbatte 747 droni russi e missili Iskander nella notte più intensa del conflitto

Difesa Aerea Ucraina Abbatte 7

Difesa aerea ucraina respinge massiccio attacco notturno di droni e missili russi - Gaeta.it

Sara Gatti

7 Settembre 2025

Nella notte tra il 12 e il 13 aprile 2025, le forze di difesa aerea ucraine hanno respinto un attacco di grande portata, intercettando 747 droni e quattro missili da crociera Iskander-K su un totale di 823 ordigni lanciati dalla Russia. I dati ufficiali sono stati diffusi tramite un bollettino su Telegram dal comando dell’aeronautica militare ucraina e riportati da diversi media locali.

Dettagli dell’attacco: droni e missili colpiscono 37 località

Secondo le comunicazioni di Kiev, sono stati registrati 823 attacchi, di cui 805 droni, tra cui i più utilizzati Shahed da attacco e numerosi droni-esca, impiegati per distrarre le difese aeree. A questi si aggiungono 9 missili da crociera Iskander-K e 4 missili balistici identificati come Iskander-M o Kn-23. L’attacco ha interessato almeno 37 località in Ucraina. Alcune sono state colpite direttamente dai missili, causando danni, mentre altre hanno subito conseguenze dovute ai frammenti derivati dall’abbattimento degli ordigni in volo.

La varietà degli obiettivi e il numero elevato di ordigni lanciati mostrano la portata dell’operazione russa, volta a mettere sotto pressione sia installazioni militari sia aree civili. Questa ondata rappresenta il picco più alto in termini di volume d’attacco dall’inizio delle ostilità.

Impatti sulla capitale Kiev e vittime civili durante il raid notturno

Kiev è stata una delle zone maggiormente colpite. Un edificio governativo è stato colpito da un missile, segnalando l’intenzione di colpire obiettivi nel cuore della città. Ci sono state vittime anche tra la popolazione civile: una donna e il suo neonato di due mesi sono morti a causa dell’impatto su un edificio residenziale di nove piani. Il missile ha provocato gravi danni alla struttura, evidenziando il rischio degli attacchi in aree abitate.

La frequenza e l’intensità delle incursioni rappresentano una minaccia per la sicurezza della capitale e per la vita dei cittadini, già segnati da anni di conflitto. Le autorità locali continuano a fornire aggiornamenti e indicazioni per la protezione dei residenti.

Capacità e strategia delle difese ucraine nella notte del record

Le forze ucraine hanno dimostrato un’efficace difesa dello spazio aereo. L’abbattimento di 747 droni e quattro missili da crociera su un totale di 823 ordigni lanciati è un risultato importante. Questi dati, diffusi dal comando dell’aeronautica, indicano capacità di rilevamento e intercettazione avanzate, oltre a un coordinamento tra diversi sistemi di difesa.

L’impiego combinato di sistemi anti-missile e di dispositivi specifici per l’intercettazione dei droni ha impedito che la maggior parte degli attacchi raggiungesse i propri obiettivi con danni maggiori. La distruzione di numerosi droni, compresi i modelli Shahed, ha limitato le perdite umane e materiali. Tuttavia, la presenza di droni-esca ha complicato le operazioni di difesa.

Il livello raggiunto in questa notte rappresenta un limite finora mai superato. Le autorità ucraine continuano a monitorare la situazione, consapevoli che attacchi simili potrebbero ripetersi o intensificarsi.

Contesto Dello Scontro e implicazioni per il conflitto in Ucraina

L’aumento degli attacchi con droni e missili segna un’escalation nella guerra tra Russia e Ucraina, in corso dal 2022. L’uso massiccio di droni mostra come il conflitto moderno impieghi tecnologie avanzate per colpire obiettivi militari e civili, spesso con conseguenze gravi.

Questa ondata notturna ha provocato danni e vittime, ma ha anche evidenziato la capacità di Kiev di resistere a una pressione così intensa. Il sistema di difesa aerea resta un elemento chiave per la protezione del paese e delle sue infrastrutture.

L’attacco riflette la strategia russa di sovraccaricare le difese ucraine con un gran numero di ordigni, una tattica volta a superare la sorveglianza e la reazione. La risposta ucraina, con numerose intercettazioni, indica un equilibrio delicato tra offensive e difensive nel proseguimento del conflitto.